I Forum di Amici della Vela
Cuccette - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Cuccette (/showthread.php?tid=46292)



Cuccette - ubirra - 22-08-2010 17:47

Ciao a tutti,

il mio Impala 40 ha degli inteni molto scarni in brutto compensato e non molto curati. Ho quindi pensato di rivedere tutto l'interno e pensavo di realizzare delle cuccette/brandine in tubolare di alluminio. Qualcuno ha qualche idea o consiglio su come procedere per rendere la brandina comoda come ho visto su una barca con cui ho navigato tempo fa
e non un semplice telo steso tra due tubi.

Saluti e buon vento a tutti


Cuccette - Pierr - 22-08-2010 19:56

Citazione:Messaggio di ubirra
Ciao a tutti,

il mio Impala 40 ha degli inteni molto scarni in brutto compensato e non molto curati. Ho quindi pensato di rivedere tutto l'interno e pensavo di realizzare delle cuccette/brandine in tubolare di alluminio. Qualcuno ha qualche idea o consiglio su come procedere per rendere la brandina comoda come ho visto su una barca con cui ho navigato tempo fa
e non un semplice telo steso tra due tubi.

Saluti e buon vento a tutti
il tubo di alluminio si piega se non è di grosse dimensioni metti tubi inox o acciaio zincato a caldo


Cuccette - caricabasso - 22-08-2010 20:20

Citazione:Pierr ha scritto:
Citazione:Messaggio di ubirra
Ciao a tutti,

il mio Impala 40 ha degli inteni molto scarni in brutto compensato e non molto curati. Ho quindi pensato di rivedere tutto l'interno e pensavo di realizzare delle cuccette/brandine in tubolare di alluminio. Qualcuno ha qualche idea o consiglio su come procedere per rendere la brandina comoda come ho visto su una barca con cui ho navigato tempo fa
e non un semplice telo steso tra due tubi.

Saluti e buon vento a tutti
il tubo di alluminio si piega se non è di grosse dimensioni metti tubi inox o acciaio zincato a caldo



Azz. mica tutti hanno il tuo dislocamento.


Cuccette - ubirra - 22-08-2010 21:50

Garzie per la risposta. Il mio post era inteso più che sul tipo di materiale piutosto sul tipo di costruzione.

saluti


Cuccette - sonmì - 22-08-2010 22:19

[hide][Immagine: 201082216140_cucc.jpg][/hide]

Il concetto potrebbe essere questo: Branda rigida (doghe ?) imperniata in alto.
giorno: schienale divano.
notte: branda

In testa e ai piedi della branda servono 2 paratie/mobili dove inserire due L a scomparsa che vengono aperte a sostegno della branda (ne esistono in commercio.
La soluzione è costruttivamente semplice, comoda per chi dorme (in rada), non adatta per dormire in navigazione.

Dimenticavo: dietro alla branda, in posizione giorno si ripongono cuscini, sacchi a pelo, pigiami ... tutto l'ambaradan.


Cuccette - wind e sea - 23-08-2010 04:01

sul mio panda ci sono le cuccette leva e metti a castello che vengono messe sopra i divani/cuccette del quadrato...i tubi sono in alluminio di circa 10 cm di diametro e 2/3 di spessore per 1,90 di lunghezza..vengono tenute su da staffe ad u in alluminio avvitate alle paratie...due tubi per cuccetta .... un telo cucito in maniera che la cuccetta resti abbastanza concava da non far cadere chi ci dorme in caso di rollio...è molto comoda e non ha bisogno di materassino


Cuccette - Estrovelico - 23-08-2010 04:17

Citazione:Messaggio di ubirra
Ciao a tutti,

il mio Impala 40 ha degli inteni molto scarni in brutto compensato e non molto curati. Ho quindi pensato di rivedere tutto l'interno e pensavo di realizzare delle cuccette/brandine in tubolare di alluminio. Qualcuno ha qualche idea o consiglio su come procedere per rendere la brandina comoda come ho visto su una barca con cui ho navigato tempo fa
e non un semplice telo steso tra due tubi.

Saluti e buon vento a tutti

Scusa, io non sono molto sveglio a volte, ma se hai detto che ti piacevano quelli che hai visto su una barca su cui hai navigato tempo fa....
perchè non copi quelli?
Dato che sei tu quello che li ha visti....
troppo semplice?


Cuccette - ubirra - 23-08-2010 18:00

Ciao,

grazie per le rispose che cominciano a essere utili per farmi un idea su come allestire le brandine. Ogni vostro contributo è molto prezioso..

saluti