![]() |
Nuovo sistema Bénéteau - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Nuovo sistema Bénéteau (/showthread.php?tid=46326) |
Nuovo sistema Bénéteau - stebc - 23-08-2010 18:51 Finalmente, siamo arrivati alla sperimentazione. Una specie di IPS (elettrico) per barche a vela. Oltre a poter accedere alle riserve, si potrà ormeggiare senza problemi, ovviamente con elica di prua. ' ZF Marine e Bénéteau, ibrido per la vela E’ un nuovo sistema, presentato in collaborazione con Bénéteau, che consente di ricaricare il motore elettrico mentre si naviga a vela. Come? Il sail drive ruota su se stesso di 180 gradi in modo da trovare la posizione più efficiente perché l’elica giri ricaricando la batteria. Il sistema è applicabile a motori diesel tra i 60 e i 160 cv ed è in corso di sperimentazione. Naturalmente si può navigare anche solo col motore diesel, ricaricando la batteria. Con motore elettrico l’autonomia è di circa 3 ore.' [hide] ![]() Nuovo sistema Bénéteau - Edolo - 23-08-2010 19:26 Interessante!! Nuovo sistema Bénéteau - zandro - 23-08-2010 22:39 ma si tratta del Nanni ibrido o è un altro motore? Nuovo sistema Bénéteau - caricabasso - 23-08-2010 23:07 Complicatino anzichenò. Allal faccia della semplicità! ![]() Nuovo sistema Bénéteau - stebc - 23-08-2010 23:24 Vero il Nanni produce un ibrido, ma con piede non rotante. Credo si tratti di un volkswagen, ma il sistema è ZF. Il tutto portato avanti dalla Bénéteau, pertanto aspettiamoci il lancio, forse, al prox salone. Peccato che il sistema sarà disponobile solo per le nuove, mentre per le barche già in acqua,la vedo difficile. Si parla di consumi al 50%, niente generatore, e autonomia di almeno 3 giorni ( batterie al litio ). Dovrebbe, poi, essere previsto un joystick per l'ormeggio. Ormeggiare in silenzio con vento al traverso, senza problemi, non è male. Nuovo sistema Bénéteau - stefano702 - 23-08-2010 23:27 Citazione:caricabasso ha scritto: Tutti i sistemi innovativi, sono spesso complicati. Le innovazioni sono evoluzioni applicate a quello che già esiste!!! ...ormai c'è rimasto poco da inventare!!! ![]() Comunque bello!!!! Nuovo sistema Bénéteau - zandro - 23-08-2010 23:31 Il nanni , disponibile anche lui nello stesso range di potenze, è già commercializzato, non so se lavori col saildrive rotante ma sicuramente ha la funzione di recupero energia navigando a vela. Sembra bellissimo e semplice,in pratica è un motore elettrico insertro tra motore e invertitore ed ha 4 funzioni d'uso :propulsione termica, propulsione elettrica, ricarica andando a motore, ricarica andando a vela. Costa unp stravaso ![]() Nuovo sistema Bénéteau - stebc - 23-08-2010 23:34 Giusto per curiosità, sai quanto? Citazione:zandro ha scritto: Nuovo sistema Bénéteau - zandro - 23-08-2010 23:39 Citazione:stebc ha scritto: no, ho visto il prezzo di uno scafo equipaggiato e ho avuto un malore e ho rimosso la cifra.. ![]() ![]() ![]() però è bellissimo [hide] ![]() Nuovo sistema Bénéteau - stefano702 - 23-08-2010 23:42 Credo che quello della nanni, difficilmente possa ruotare è per una trasmissione in linea d'asse. ![]() ![]() Nuovo sistema Bénéteau - rob - 23-08-2010 23:43 Citazione:stebc ha scritto: sai che buco lascia per terra, quando ricasca ![]() Nuovo sistema Bénéteau - zandro - 23-08-2010 23:48 Citazione:stefano702 ha scritto:forse lavora con delle pale particolari.....boh? comunque ricarica a motore spento con il flusso sull'elica.... ![]() Nuovo sistema Bénéteau - stefano702 - 23-08-2010 23:52 Potrebbe avere le pale a passo veriabile come sugli aerei...bohh!! Nuovo sistema Bénéteau - Proust2000 - 23-08-2010 23:53 se n'era già parlato in passato, il nodo della questione sono le batterie, si sa che saranno al litio ma di più non si sa... ad ogni modo, il motore elettrico dovrebbe essere da 35 kW che se anche diciamo anche di non usarlo a manetta ma solo a 25 per tre ore dobbiamo avere 75 kWh di energia immagazzinata in batterie... auguri. Nuovo sistema Bénéteau - clavy - 24-08-2010 00:12 Ma no Proust, si tratterebbe di avere SOLO un parco batterie da 75000/12= 6250 Ah, con batterie al litio sono 25000*3/160 = 468 kg e 277 Litri di volume, chi vuoi che non abbia questo spazio? ![]() ![]() Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_agli_ioni_di_litio Nuovo sistema Bénéteau - caricabasso - 24-08-2010 00:26 Citazione:clavy ha scritto: Per un modico prezzo di? Alla fine è meglio un lungo remo a sbratto e fino a 35 piedi la barca lal ormeggi in silenzio. Costa molto meno. Nuovo sistema Bénéteau - Proust2000 - 24-08-2010 01:04 il problema è il costo, per il peso e il volume se 'progetti la barca' intorno a questo sistema non ci sono problemi, abbiamo le barche zavorrate sarà mica un problema il peso? prendiamolo quindi come risolto, con beneficio di inventario. avevo sentito (e scritto) che i voltaggi in gioco sono molto più alti del 'umanamente pensabile' qualcosa vicino ai 540 V che permetterebbe di installare un motore decisamente più efficiente date le correnti più basse, sa il cielo come fanno a fare batterie con 540 volt (escludendo l'opzione di averne 45 da 12V in serie che pare un po' brutale ovviamente)... fin che non sappiamo i dati parliamo del niente e de suoi profumi. sappiamo solo che per far andare un 50 piedi a 5 nodi per 3 ore più o meno (molto a spanne) servono 70/80 kWh di energia e per quanto mi sforzi non riesco ancora a capire dove li trovino. ancor più arduo è pensare che in navigazione a vela un elica trascinata possa ridare gli stessi kWh in tempi ragionavoli, fin ora ho sentito di eliche trascinate che hanno rese paragonabili alle turbine a vento o ai pannelli, se anche le migliori del 70% (come dicono) resti sempre qualche ordine di grandezza sotto a quel che ti serve... ripeto. auguri. ![]() |