I Forum di Amici della Vela
Acqua nel cilindro rottura biella - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Acqua nel cilindro rottura biella (/showthread.php?tid=46375)



Acqua nel cilindro rottura biella - oceano - 25-08-2010 00:00

sull'imbarcazione di un amico il motore si è piantato dopo alcuni problemi di accensione al mattino per uscita dal porto (nessun problema nelle riaccensioni durante il giorno).
sembra che a provocare la rottura della biella sia stata acqua nel cilindro.
La domanda è da dove sia arrivata l'acqua, il motorista ipotizza dallo scambiatore di calore, ma non riesco a capire come...che ne pensate ?

Spostata da Edolo per riorganizzazione forum.


Acqua nel cilindro rottura biella - kermit - 25-08-2010 00:04

L'acqua arriva nei cilindri attraverso lo scarico ma lo scarico è riempito dal circuito di raffreddamento che probabilmente è privo di sifon break o è rotto.
Ne abbiamo già parlato in passato, cerca qualche vecchio post


Acqua nel cilindro rottura biella - oceano - 25-08-2010 00:06

ok grazie.
Se manca siphon break la barca deve essersi inclinata con mare formato giusto ?


Acqua nel cilindro rottura biella - kermit - 25-08-2010 00:16

Citazione:oceano ha scritto:
ok grazie.
Se manca siphon break la barca deve essersi inclinata con mare formato giusto ?
Non è detto, in genere lo scarico motore di una barca a vela è sempre sotto la linea di galleggiamento, l'acqua arriva dalla girante non dal buco esterno dello scarico


Acqua nel cilindro rottura biella - oceano - 25-08-2010 00:19

scusa Kermit, allora può avvenire solo con improvviso spegnimento motore e reflusso dell'acqua di raffreddamento se ho capito bene giusto ?


Acqua nel cilindro rottura biella - kermit - 25-08-2010 00:25

Citazione:oceano ha scritto:
scusa Kermit, allora può avvenire solo con improvviso spegnimento motore e reflusso dell'acqua di raffreddamento se ho capito bene giusto ?
Ovvio che avviene con il motore spento, per la legge dei vasi comunicanti. Il danno il tuo amico lo ha fatto all'avviamento se si fermava al primo impuntamento e faceva un intervento tecnico non avrebbe rotto nulla, è evidente che ha insistito a mettere in moto.

Ti suggerisco di andare a cercare i vecchi post altrimenti ricomincia un estenuante domanda risposta su un argomento trattato diverse volte


Acqua nel cilindro rottura biella - oceano - 25-08-2010 00:26

si si ok grazie


Acqua nel cilindro rottura biella - Pierr - 25-08-2010 05:19

Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:oceano ha scritto:
ok grazie.
Se manca siphon break la barca deve essersi inclinata con mare formato giusto ?
Non è detto, in genere lo scarico motore di una barca a vela è sempre sotto la linea di galleggiamento, l'acqua arriva dalla girante non dal buco esterno dello scarico
Ma cosa dici?
In genere lo scarico del motore è SEMPRE SOPRA la linea di galleggiamento!!!


Acqua nel cilindro rottura biella - kermit - 25-08-2010 06:00

Citazione:Pierr ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:oceano ha scritto:
ok grazie.
Se manca siphon break la barca deve essersi inclinata con mare formato giusto ?
Non è detto, in genere lo scarico motore di una barca a vela è sempre sotto la linea di galleggiamento, l'acqua arriva dalla girante non dal buco esterno dello scarico
Ma cosa dici?
In genere lo scarico del motore è SEMPRE SOPRA la linea di galleggiamento!!!
Pierr, Big GrinBig Grin:Dper scarico io non intendo quello che vedi esterno alla barca ma quello del collettore di scarico del motore interno alla barca


Acqua nel cilindro rottura biella - mauro-37 - 25-08-2010 15:27

Brutta bestia il fatto che l'acqua non si comprime Sad