![]() |
Gabinetto in barca... essenziale? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Gabinetto in barca... essenziale? (/showthread.php?tid=46542) |
Gabinetto in barca... essenziale? - Vicio_85 - 29-08-2010 02:17 Salve a tutti, ultimamente sto valutando il progetto di prendere un piccolo cabinato (che sarebbe la mia prima VERA barca), per incominciare a muovere i primi passi in autonomia... Ho dunque incominciato a vedere quali barchette fossero papabili per prezzo e qualità dell'imbarcazione (considerando che tutt'al più compirei qualche vacanzetta costiera nelle vicinanze), ma.... La maggior parte è senza il bagno!! Ora io mi chiedo... come è mai possibile che una barca che ha 4 cuccette, un cucinino ed una dinette è sprovvista di bagno? E sono tantissime ad esserlo, persino barchette blasonate come il piccolo dei first ed altre!! Ma come dovrei convincere io la mia ragazza a seguirmi? ![]() ![]() Scherzi a parte, a voi sembra normale? Non sarebbe più logico sacrificare qualcos'altro piuttosto che il bagno? Capisco che la barca piccola è piccola, ma così per me non ha niente di più di una deriva!! il range di utilizzo è praticamente lo stesso! Chi mi sa dare spiegazioni di quest' arcano? Voi come la pensate? Gabinetto in barca... essenziale? - Giorgio - 29-08-2010 02:24 Asssolutamente non indispensabile....un secchio fa il suo dovere....se proprio non vuoi direttamente in mare.... Gabinetto in barca... essenziale? - Guest - 29-08-2010 02:36 Citazione:Messaggio di Vicio_85Hai capito perfettamente il ptoblema. L'ho detto molte volte. La differenza tra il convincere o meno una compagna a seguirti sta proprio li. Per la loro mentalità, il bugliolo é inconcepibile. Specialmente se é la loro prima barca da DayCruiser. Io sto mettendo il WC marino ad un 24 piedi. Altrimenti so fin da adesso, che la presenza femminile me la scordo. Una grande cabina a prua e una cuccetta 'di guardia' sotto la panca del pozzetto a poppa. Altri posti non servono. Non li utilizzeresti mai su una barca piccola. Piuttosto organizza in modo che il pozzetto si trasformi in un 'prendisole' adeguando il tavolo centrale. E una bella tenda anti umidità notturna. E per la crociera estiva hai altri due posti comodi e romantici. ![]() Gabinetto in barca... essenziale? - mckewoy - 29-08-2010 03:26 in una barca piccola, lo spazio per un wc marino ( almeno 60 cm di larghezza per mezza barca di profondità ) è veramente tanto. io ho una barca da 8 metri ed ho tolto 'l'armadio-ripostiglio-wc' a favore di un wc chimico nella cabina di prua. molto più comodo, privacy assicurata e nessuna lotta con la cacca. lo spazio è stato molto più utilmente distribuito Gabinetto in barca... essenziale? - straorza - 29-08-2010 03:27 sul mini avevo un wc chimico , mai usato . cagavo in un sacchetto di plastica e facevo pipi a mare . poi sono uscito per un week end con la mia futura moglie ...prova ad immaginare come è finita ? Gabinetto in barca... essenziale? - Massy - 29-08-2010 03:27 Essenziale no.... se navighi da solo ![]() ![]() Gabinetto in barca... essenziale? - Guest - 29-08-2010 03:51 Citazione:mckewoy ha scritto:Con un po di fantasia, si mette anche uno marino a prua. Sotto il piano della cuccetta. [hide] ![]() Gabinetto in barca... essenziale? - mckewoy - 29-08-2010 03:55 Citazione:Guest ha scritto: assolutamente d'accordo ( hai una cabina da bagno e lo usi anche a barca sbandata ). rimane la lotta con la cacca Gabinetto in barca... essenziale? - matteo1783 - 29-08-2010 04:18 Citazione:Guest ha scritto: Cocaletta ha questa soluzione, comoda e ben accettata dalla mia ragazza. Gabinetto in barca... essenziale? - Edolo - 29-08-2010 07:35 Se sei in una burrasca e non vuoi trovarti nella M più di quanto tu possa già esserci... SI ![]() ![]() Indispensabile no, comodo e gradito senz'altro!! X Matteo. La cocaletta si presta bene anche per la cacaaletto vedo ![]() ![]() Ciao Gabinetto in barca... essenziale? - mimmo.de - 29-08-2010 07:55 Io ho un 23 piedi e il cesso c' é,Tra la cuccetta centrale e quelle di prora, ma nella cabina di prora, quindi si chiude anche la porta.... ed effetivamente é ''indispensabile'''... i motivi sono stati scritti gia' [hide] Gabinetto in barca... essenziale? - Vicio_85 - 29-08-2010 09:40 Citazione:Guest Inserito il - 28/08/2010 : 20:36:19Straquoto Guest in toto... Ed aggiungerei per tutti i cowboys che mi dicono di farla a mare: ma voi in porto la notte non ce la passate mai? Io non me ne faccio problemi se sono in navigazione, lontano da tutti e da tutto... ma calarmi le brache in porto e sporgermi non mi sembra proprio civilissimo.... magari mi viene anche durante l'ora di pranzo ![]() ![]() ![]() ![]() Scherzi a parte mi fa piacere notare che anche altri hanno riscontrato il problema... ed a questo punto mi viene ancora più difficile capire perchè non lo montano di serie!! Gabinetto in barca... essenziale? - Vicio_85 - 29-08-2010 09:45 Uffa che non so fare le citazioni.... Cmq se lo monti, considerando che di spazio ce n'è poco, dove lo monti? A prua poi quando ci metti il letto non senti puzza quando dormi? Si potrebbe levare completamente un divanetto/cuccetta e creare con il compensato un locale apposito o è una modifica irrealizzabile? Gabinetto in barca... essenziale? - skipperVELA - 29-08-2010 17:05 Citazione:Messaggio di Vicio_85 La mia prima barca a vela è stata un first 210 della Beneteau. Mi sono posto lo stesso problema (insieme a mia moglie) e ho fatto installare, da nuovo, un wc marino al centro delle cuccette di prua che sembrava indispensabile! Morale: in tre anni di attività sarà stato adoperato si e no tre volte Gabinetto in barca... essenziale? - Pierr - 29-08-2010 17:09 Citazione:straorza ha scritto:Giura che portavi a terra il sacchetto! AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gabinetto in barca... essenziale? - Pierr - 29-08-2010 17:13 E' questione di punti di vista della 'gente'. Nella mia barca io ho 4 ( QUATTRO) bagni elettrici e giuro hanno avuto il coraggio di chiedermi se si poteva installarne un quinto.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gabinetto in barca... essenziale? - Vicio_85 - 29-08-2010 18:20 Citazione:Lorena ha scritto E se avessi la possibilità di scegliere, magari anche una più grandicella, dove starebbe il problema? Gabinetto in barca... essenziale? - mckewoy - 29-08-2010 18:49 e la cassa per le acque nere in un 20' dove la metti?? Gabinetto in barca... essenziale? - Markolone - 29-08-2010 18:56 In 20 anni di mare (tra motore e vela) la mia esperienza è la seguente: se fai solo uscite giornaliere con la famiglia allora puoi farne a meno semprechè i familiari abbiano un minimo spirito di adattamento. Se la usi per vacanze di più giorni la cosa cambia, perchè non è mica detto che anche in un marina attrezzato hai i servizi a meno di 500 metri. Aggiungo che, in caso di ospiti, rimpiangi di non aver installato il wc elettrico. Con due ospiti femmine a bordo questa estate solo dopo una settimana sono riuscito a fargli entrare in testa il concetto che la pompa va azionata ancora una decina di volte da quanto il 'deposito' è non è più visibile nella tazza. Gabinetto in barca... essenziale? - Vicio_85 - 29-08-2010 19:23 Markolone è proprio questo il punto: se piglio un piccolo cabinato ci voglio poter fare qualche giorno di vacanza, anche solo un fine settimana! Se per solo uso giornaliero per me non ha niente di più di una deriva tipo tridente e simili... |