I Forum di Amici della Vela
Elica abbattibile - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Elica abbattibile (/showthread.php?tid=46714)



Elica abbattibile - Juan - 01-09-2010 20:55

Ho sulla mia barca questo tipo di elica montata dal precedente armatore, credo sia una Volvo ma non ne sono certo.
Perfetta per andare a vela ma quando ingrano la retromarcia un disastro, lentissima a prendere e con un effetto evolutivo a sx enorme,(si sposta la poppa anche di 90°).
In caso di ormeggio all'Inglese o in accosto dal benzinaio è comodissima, accosto a 45° sul lato sx un colpo di retro e sono bellecchè perpendicolare ma in spazi di ormeggio ristretti prima di dare abbrivio e renderla governabile devo entrare in porto in retro.
Qualche consiglio?


[hide][Immagine: 20109114550_elica.jpg][/hide]


Elica abbattibile - stout - 01-09-2010 21:11

Penso che quello che hai descritto sia nella norma per le eliche abattibili.


Elica abbattibile - The Prince - 01-09-2010 21:15

ma de cheeeeeeeeeeeeBig GrinBig Grin
e' una volvo era montata anche sulla mia barca,confermo che in retro e' un disastro in piu' la mia si era mangiata qualche
dente degli ingranaggi, il che generava delle fastidiose vibrazioni .Ora monto una maxprop piu' leggera piu' performante e in retro e'
una favola


Elica abbattibile - Sebastian - 01-09-2010 21:47

La norma per pale abbattibili?
Non mi risulta.
La mia, forse perché montata su s-drive a quasi centro barca, di effetto evolutivo ne ha ben poco
ed in retro è una spada.

E' bipala a becco d'anatra, forse la forma fa qualcosa.


Elica abbattibile - Maurizio - 01-09-2010 22:47

anche la mia (volvo tripala abbattibili) non mi fa affatto rimpiangere la tripala fissa (SD)


Elica abbattibile - albert - 01-09-2010 23:03

Non discuto sulla qualità delle varie eliche, ma, se l'elica è incrostata e così pure gli ingranaggi, con denti di cane oppure consumati che si impuntano, non si può pretendere un gran rendimento, nè in avanti nè in retro.

Credo, ma esula dal problema, che la boccola del cavalletto, presa in mezzo tra lo zinco troppo arretrato e quell'ingranaggio da 'meccano' che dovrebbe essere nella fantasia di qualche ottimista un tagliacime, non prenda sufficiente acqua per essere raffreddata e lubrificata a sufficienza.

Ciao


Elica abbattibile - Edolo - 01-09-2010 23:05

Penso che dipenda anche dalla potenza del motore. Sulla mia, bipala abbattibile e motore 17cv, ci mette una vita a prendere, in compenso ha un bell'effetto evolutivo, verso dritta, ma questo non conta.


Elica abbattibile - stout - 02-09-2010 00:03

Saildrive + centro barca è un'altra cosa. La mia bipala abbattibile e tutte quelle che ho noleggiato con bipala abbattibile (linea d'asse) avevano una evoluzione sempre un po' marcata, poi se sono 60 o 90 gradi dipende anche come si da gas e da altri fattori esterni.


Elica abbattibile - GT - 02-09-2010 02:15

Citazione:Maurizio ha scritto:
anche la mia (volvo tripala abbattibili) non mi fa affatto rimpiangere la tripala fissa (SD)
Idem anche se in retro ci mette un pochino a prendere se non vai deciso con l'accelleratore.


Elica abbattibile - prop - 02-09-2010 03:45

Citazione:albert ha scritto:
esula dal problema...
Bravo! Hai notato una cosa che ai più sfugge.
Saluti


Elica abbattibile - Juan - 02-09-2010 13:42

Il tempo di presa dell'elica è quello che tutto sommato mi disturba meno, se non in fase di ormeggio di prua che bisogna anticipare molto la retro per non andare a sbattere; l'effetto evolutivo quello è veramente molto fastidioso e si amplifica o meno a seconda delle situazioni; lascio immaginare una manovra di ormeggio in un porto dove c'è poca acqua ed hai già l'ormeggiatore con la trappa in mano, gli equipaggi delle barche vicino pronti a dare una mano il dare retro diventa un incubo.
Anche se esula da problema certamente al prossimo alaggio zinco più avanzato ed eliminazione dello pseudo-tagliacime.
BV