I Forum di Amici della Vela
diam. scotta carrello genoa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: diam. scotta carrello genoa (/showthread.php?tid=46849)



diam. scotta carrello genoa - Blu - 05-09-2010 01:39

Barca 35 piedi, carrello Genoa Ocean lewmar mis. 1 (credo...), sistema regolazione 3:1: Quale diametro per la scotta del carrello ?

Grazie ! (6 o 8.... ?)


diam. scotta carrello genoa - sailor13 - 05-09-2010 02:41

6 o 8 non vuol dire nulla.
dovresti chiedere invece se è meglio una Swiftcord da 6 mm o un GM112 da 8 mm.
Le cime NON sono tutte uguali...


diam. scotta carrello genoa - Blu - 05-09-2010 06:29

Concordo.
Attualmente ho riciclato un buon 5 mm, ma mi sega le mani.
Da qui la necessità di cambiare diametro, poi dal diametro deciderò la qualità.
Come punto di partenza mi piacerebbe sapere cosa si arma usualmente.


diam. scotta carrello genoa - Mr. Cinghia - 06-09-2010 05:47

Citazione:Blu ha scritto:
Concordo.
Attualmente ho riciclato un buon 5 mm, ma mi sega le mani.
Da qui la necessità di cambiare diametro, poi dal diametro deciderò la qualità.
Come punto di partenza mi piacerebbe sapere cosa si arma usualmente.

dici il diametro?
Dipende anche da quanti giri fa la cimetta pero'.

Da noi 6 mm. e si fa su e giu 5 volte.Wink


diam. scotta carrello genoa - GT - 06-09-2010 15:26

6 non è molto differente da 5. Se cambi perchè 5 sega le mani allora passa a 8 e si vedrà la differenza. Bisogna vedere se i bozzelli lo consentono. Sulla mia non è possibile usare 8 e allora per tornare a casa con le mani integre si usano i guanti.


diam. scotta carrello genoa - sailor13 - 06-09-2010 15:42

Citazione:GT ha scritto:
6 non è molto differente da 5. Se cambi perchè 5 sega le mani allora passa a 8 e si vedrà la differenza. Bisogna vedere se i bozzelli lo consentono. Sulla mia non è possibile usare 8 e allora per tornare a casa con le mani integre si usano i guanti.
Non sono cavi con misure 'misurabili' purtroppo il 5 di un produttore può essere più grande del 6 di un altro, quindi o metti i guanti, o come suggerisce Mr. riduci il carico sulla cima aumentando le vie del paranco.
PS: A volte un buon rigger con una visita a bordo può suggerire delle alternative valide.


diam. scotta carrello genoa - Blu - 06-09-2010 16:59

Credo che il diametro più maneggevole di compromesso (scorrevolezza / compatibilità pulegge) su un 3:1 sia il 6 mm.
Non riesco a capire dal catalogo lewmar cosa prevedono per la misura 1 di carrello e ho la barca lontana....

Probabilmente il 5 mm GM T90 che sto usando è più fino rispetto a diametri di altri produttori, ma il cambio come dite voi probabilmente non vale la spesa per un mm di differenza.

Se paranco con un 2: 1 da 8 mm il terminale del 3:1, non riesco a usare tutta la rotaia, ma solo 1/6, giusto ?


diam. scotta carrello genoa - GT - 06-09-2010 17:01

Il rigger, se serio, serve ma se è un rivenditore di attrezzature meglio starne alla larga. Peccato che dalle mie parti non ne abbia ancora incontrato uno vero.
Detto questo, il problema posto da blu era: poichè col 5 mi sego le mani metto 6 o 8? Risposta mia: col 6 io mi sego ancora le mani e, quindi, se entra ci metterei 8.
Da qui a fare intervenire il rigger per cambiare ed ottimizzare tutto il circuito ci sta una differenza enorme.
Ricordate che a domanda generica (non si sa che barca è e a quale scopo viene usata, con quale equipaggio e range di vento ecc. ecc.) la risposta sarà generica.


diam. scotta carrello genoa - Blu - 06-09-2010 17:49

La barca è un Dufour 35, usata in equipaggio ridotto, spesso ridottissimo a me solo.
Ora non faccio regate, non le farei comunque con questa barca, ma quando timono non riesco a star fermo e anche se se sono solo continuo a regolare carrello e scotta.
Il winch è in posizione ottimale per il timoniere seduto sulla panca sottovento.


diam. scotta carrello genoa - tiger86 - 06-09-2010 18:16

Citazione:sailor13 ha scritto:
Non sono cavi con misure 'misurabili' purtroppo il 5 di un produttore può essere più grande del 6 di un altro, quindi o metti i guanti, o come suggerisce Mr. riduci il carico sulla cima aumentando le vie del paranco.
PS: A volte un buon rigger con una visita a bordo può suggerire delle alternative valide.
Sacrosanta verità


diam. scotta carrello genoa - RMV2605D - 06-09-2010 19:45

Citazione:Blu ha scritto:
La barca è un Dufour 35, usata in equipaggio ridotto, spesso ridottissimo a me solo.
Ora non faccio regate, non le farei comunque con questa barca, ma quando timono non riesco a star fermo e anche se se sono solo continuo a regolare carrello e scotta.
Il winch è in posizione ottimale per il timoniere seduto sulla panca sottovento.

Su un 42' uso 10 mm con un solo rinvio e...il winch spy che è disoccupato con il genoa.


Big GrinBig GrinBig Grin


diam. scotta carrello genoa - Blu - 06-09-2010 21:14

Mi mancano i sette piedi per lo spazio del secondo winch...Big Grin che poi lavora come 4 rinvii

Comunque è un problema relativo, me la cavo anche con il 5 mm e 3:1, lasco scotta , cazzo carrello, ricazzo scotta, ecchissene...


diam. scotta carrello genoa - Mr. Cinghia - 07-09-2010 05:21

Non per farmi i fatti altrui...
Ma quante volte regoli sto cavolo di scottino???
Capisco fosse lo scottino del carrello della randa...ma anche li, ha senso tenerlo in mano solo in regata. Per il resto 6/5/8 mi pare tutto uguale.