![]() |
JEANNEAU - FR - Sun Light 31 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35) +--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37) +--- Discussione: JEANNEAU - FR - Sun Light 31 (/showthread.php?tid=46866) |
JEANNEAU - FR - Sun Light 31 - Wastità - 05-09-2010 17:04 Sono proprietari di un sun light 31 del 1990 da quattro stagioni, non sono un tecnico o regatante esperto quindi riporto le impressioni di un esperto Progetto del designer francese Daniel Andrieu, che in seguito ha progettato molti Jeanneau. Veloce, aggraziato e con grandi spazi interni, decisamente un modello azzeccato. È stato prodotto dal 1990 al 1992, seguito del modello precedente Sun Light 30, poi allungato di 30 centimetri a poppa, è divenuto Sun Light 31. La barca si trova a suo agio anche con vento leggeri ed è molto stabile nelle andature portanti con vento forte. Due versioni di interni: team e armatore. La prima ha un grande quadrato che occupa tutta la larghezza e una cucina a L a fianco della discesa. L'altra versione ha un quadrato con dinette contrapposto alla cucina a parete. Sempre due le cabine. Le mie impressioni, date da un uso crocieristico( golfo di Trieste e Croazia): La barca si porta tranquillamente da soli, tutte le manovre sono rinviate in pozzetto, il trasto di randa è a portata di mano (cosa che con vento rafficato come la bora è utile).A vela le prestazioni migliorano da bolina larga in poi, non ho gennaker o spinnaker per confermare la stabilità con andature portanti .La barca è equilibrata ,non sono mai andato in straorza, max vento che l’ho portata sono 30 nodi di bora rafficata a 35. Il pozzetto è ampio e permette a quattro persone di mangiare comode attorno al tavolo o a due di distendersi per il sole. Gli interni (gli stessi del Sun light 30)sono spaziosi molto luminosi il bagno è grande per la categoria. L’altezza per tutto è circa di mt 1.80. Difetti: Il rivestimento interno delle cabine tende a scollarsi e non è più rincollabile dato che la gommapiuma si sfalda, bisogna mettere in conto di sostituirli. L’areazione interna in estate non è sufficiente visto che mancano oblò apribili ai lati della dinette che a mio parere sarebbero utili per far circolare l’aria soprattutto sopra la cucina. La mia è la versione armatore. [hide] ![]() [hide] ![]() JEANNEAU - FR - Sun Light 31 - Giuly - 26-03-2013 05:12 quoto in pieno quanto scrive Wastità anch'io sono armatore da 4 anni di un Sun Light 31 stesse soddisfazioni stessi problemi. riguardo il rivestimento io l'ho staccato tutto, ho pulito con gran fatica i residui della vecchia gommapiuma sfaldata sia dal rivestimento che dalla vetroresina, poi ho incollato con bostic x alte temperature, non ricordo il codice, prima sulla vetroresina dell'isolante che mi a fornito un amico lattoniere con un lato leggermente bugnato, usato per il condizionamento, poi sopra il vecchio rivestimento in similpelle, il lavoro è venuto in alcuni punti bene in altri è rimasto un pò bugnato e quà e là devo ritoccarlo, ma sorpresa, la barca non ha più umidità all'interno in inverno, e molto coimbentata e ci si stà bene anche quando è freddo e umido, ma è stato un lavorone. e in piccola parte ancora da finire. Ho poi montato due piccoli oblo sulla vetratura uno sopra il fornello e uno in corrispondenza a dritta, si è migliorato un poco sopratutto in cottura, ma speravo meglio. precedentemente ho montato un oblo nella cabina di poppa all'interno del pozzetto, ecezzionale, luce e aria hanno migliorato la vivibilità della cabina, superconsiglio. Ora sto affrontando il problema serbatoio, ne ho due quello originale e uno da me aggiunto, per un totale di l. 140, ambedue morbidi, quello originale è andato è secco e perde ed ho deciso di farlo in inox, con una spesa di € 250,00 + iva, per ora lascio il secondo morbido per motivi economici. Ho qualche problema di come collegare i due serbatoi, temo che si formi delle sacche d'aria su quello morbido che non ha sfiato. Si sollecita consigli. NB segnalo articolo pubblicato su: Vela e Motore 12/2011 Sun Light 31, usato sicuro progetto del designer Daniel Andrieu. prodotto a partire dal 1986 al 1990 ilSun Light 30 e dall’1989 al 1992 il Sun Light 31 (la differenza è un allungo di 30 centimetri) I DATI Lunghezza f.t. m 9,30 Lunghezza scafo m 9,15 Lunghezza al galleggiamento m 7,70 Larghezza m 3,23 Pescaggio m 1,45 Dislocamento kg 3.300 Zavorra kg 1.180 Superficie velica mq 48 (R+G 140%) Motore Yanmar GM20 Serbatoio carburante lt 48 Serbatoio acqua lt 140 RE: JEANNEAU - FR - Sun Light 31 - Giuly - 12-09-2014 00:58 nessuno risponde, peccato, richiesta per i moderatori, si potrebbe unire queste pagine al quelle del 30 piedi, assimilabili, più frequentato intitolando Sun Light 30/31 RE: JEANNEAU - FR - Sun Light 31 - Patrosi - 22-11-2015 20:34 propongo di accorpare i due modelli sl30-sl31 RE: JEANNEAU - FR - Sun Light 31 - ElanTs - 17-01-2019 15:11 bella barca , sono andato a vedere una ma in condizioni pessime . diciamo che è una delle mie scelte future |