![]() |
DART - UK - Dart 20 - Info - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35) +--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38) +--- Discussione: DART - UK - Dart 20 - Info (/showthread.php?tid=47047) |
DART - UK - Dart 20 - Info - eulero - 08-09-2010 22:22 ho tanta esperienza col 18 (e guardando le foto mi pare uguale). Molto comodo e semplice, meno 'rischioso' di un hobbie, più leggero e veloce, ottima tenuta di mare. Un poco sottoinvelato, ma da 15 nodi in su non lo prende nessun coetaneo. DART - UK - Dart 20 - Info - easy221 - 08-09-2010 22:40 anche un filo scomodo al trapezio...almeno per me... DART - UK - Dart 20 - Info - Aquaroll - 08-09-2010 22:52 Citazione:eulero ha scritto: Ti piacerebbeeeee ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() DART - UK - Dart 20 - Info - eulero - 09-09-2010 00:23 Citazione:Aquaroll ha scritto: il mio deja vu rimane tutt'ora imbattuto... mancao sfide con cat sportivi recenti, ma io ho parlato di coetanei! DART - UK - Dart 20 - Info - crismarco - 09-09-2010 04:40 Io ne ho avuto uno negli anni 90. Stesso progettista del Tornado vent'anni dopo. Molto più semplice la gestione e la conduzione, si monta 'ad incastro' senza attrezzi o viti. La conduzione in solitario può essere agevolata dal fiocco rollabile che però, come in tutti i cat, aiuta molto in virata. Anche se il carrello di alaggio è fatto bene, portarlo da solo sulla sabbia è una faticata, son sempre 6 metri di barca... Concordo con Easy sulla scomodità ai trapezzi, sia del prodiere che del timoniere, per entrambi lo spigolo spacca i piedi se non hai una buona scarpa, per il timoniere inoltre è vitale agganciare la ritenuta a poppa in caso di onda. Per il resto gran bella barca, rigida e robusta e molto veloce. DART - UK - Dart 20 - Info - ITA101 - 15-09-2010 17:06 'il mio deja vu rimane tutt'ora imbattuto... mancao sfide con cat sportivi recenti, ma io ho parlato di coetanei!' mah, io li incontravo una ventina di anni fa in regata e regolarmente li battevamo cun un semplice (e piu' piccolo) Mattia Esse. Direi che tra i 20 piedi è forse il più arretrato come progetto, sicuramente una buona barca per la spiaggia e per uscite in relax, ma con un po di vento ed onda secondo me sente la mancanza di volumi a prua per cui occhio alle ingavonate! Ciao Emanuele DART - UK - Dart 20 - Info - easy221 - 15-09-2010 17:29 mi sembra invece che a confronto degli HC abbia volumi maggiori e la forma dello scafo lo renda un pò più stabile e boliniero... Con vento lo trovo molto divertente, anche se rispetto ad un hc si senta una netta differenza di movimento... DART - UK - Dart 20 - Info - Aquaroll - 15-09-2010 19:27 Citazione:ITA101 ha scritto: Infatti anche io pensavo al Mattia Esse.... quando ho scritto il post ad Eulero ![]() ![]() |