![]() |
borosa - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: borosa (/showthread.php?tid=47109) |
borosa - MaurizioGiambalvo - 09-09-2010 21:37 Chiedo parere e consiglio; Ieri ho tolto le 4 viti che tengono la varea: la stessa è 'inchiodata ' al boma Domanda 1) la devo prendere a martellate?? 2) una volta tolta,L'idea è quella di richiamare la base ,che con il suo paranco dovrebbe uscire dalla varea giusto?? 3) a questo punto posso sostituite La borosa 1 mano sostituire il tessile (paranco tesabase) mettere la borosa 2 mano cose ne dite giusto o sbagliato?? grazie ciao a tutti borosa - pieros - 09-09-2010 22:24 Tempo fa, per togliere la base dell'albero, ho utilizzato svitol, crc, martello, mazzetta con tappo di legno ... nessun risultato ! ![]() Ho poi provato con il disincrostante per bagno, dato al mattino, al pomeriggio al primo colpetto si è sfilato ! ![]() Fortuna ?? ![]() borosa - gedeone marco - 09-09-2010 22:25 martellate? Beh.. come si fa a dirti SI PRENDI LA MAZZETTA DA 5KG e VAII!! Insomma, se sei sicuro che non ci sono altre viti, martello di gomma, WD40 e cautela... IO farei così. per quanto riguarda la sostituzione, se non hai una cosa marziana, appena tolta la varea l'operazione è poco più che banale.... Marco borosa - Maro - 09-09-2010 22:28 WD40 e martello di legno o gomma. Oppure scaldi ( occhio a cosa potresti rovinare di plastica &Co ) la lamiera del boma che ricopre la varea ( più o meno 10 cm ) e, con la sensibile dilatazione dell'alluminio, dovresti risolvere a secco. Oppure tutte due le cose. ... e un po' di fede.... ![]() ![]() borosa - Maro - 09-09-2010 22:30 Lento... sono lento.. ![]() borosa - Temasek - 10-09-2010 15:43 Se passi da me, ti presto il martello. borosa - MaurizioGiambalvo - 10-09-2010 23:15 [quote]Temasek ha scritto: Se passi da me, ti presto il martello. [/quo Tutti come Te ad Olgiate??? borosa - Temasek - 10-09-2010 23:27 Perchè, c'è nè stanno altri ?....[?][?] Però, almeno ci si conosce e se occorre ci si dà anche una mano. Ciao Pippo borosa - mikael - 11-09-2010 04:38 Citazione:Messaggio di MaurizioGiambalvoperdona...non capisco perchè devi sfilare la varea per sostituire la prima mano e mettere la seconda.... sono tardo,ma non ti conveniva sfilare il tutto lasciando un testimone,per poi ripassare ogni cosa? comunque aceto e piccoli colpetti di martello sciolgono qualsiasi incrostazione... ![]() borosa - MaurizioGiambalvo - 11-09-2010 15:10 Citazione:mikael ha scritto:perdona...non capisco perchè devi sfilare la varea per sostituire la prima mano e mettere la seconda.... sono tardo,ma non ti conveniva sfilare il tutto lasciando un testimone,per poi ripassare ogni cosa? comunque aceto e piccoli colpetti di martello sciolgono qualsiasi incrostazione... ![]() [/q Ti ringrazio per l'idea il problema è che la seconda mano è stata a suo tempo tolta e mai sostituita ciao |