![]() |
supporto boma autocostruito - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: supporto boma autocostruito (/showthread.php?tid=48035) |
supporto boma autocostruito - mckewoy - 29-09-2010 06:10 io sono messo così boma da 260 con trozza scorrevole per vela da 13mq ( una deriva ). paranco scotta randa sulla tuga: un punto sul boma e altri due laterali a fine tuga. fisserei due trozze per boma sul boma e sull'albero in basso [hide] ![]() le due trozze, con i perni allungati, saranno collegati da un tubo d'acciaio con molloni alle estremità regolate da un paranco. cosa ne dite?? supporto boma autocostruito - vento forza10 - 29-09-2010 13:48 Forse qui trovi qualche spunto interessante http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=32799 Alla fine optai, tuttavia, per l'acquisto di un vang nuovo (Bamar mod. 100) approfittando di una appetibile (e forse irripetibile) offerta ![]() Comunque resto dell'idea che sia un attrezzo facilmente realizzabile (ovviamente disponendo di tempo, attrezzatura e necessaria manualità ![]() supporto boma autocostruito - mckewoy - 29-09-2010 14:27 grazie, ti avevo letto. mi serve un'altra cosa. come ho detto ho un piccolo boma con una piccola randa. la funzione trattieni boma orizzontale oppure un poco lasco lo fa il paranco che segue un percorso a parte. voglio sorreggere il boma. ci potrei mettere solo le due trozze e un tubo che tenga il boma orizzontale. voglio invece conservare la funzionalità del caricabasso ( + o - 10 cm ) che mi andrebbe a comprimere le due molle ( peso più paranco ) prima che intervenga la rigidità del tubo di acciaio. non credo di aver bisogno di un boma che si abbassi a più di 90° rispetto all'albero se la randa è fatta bene. ciao, Carlo supporto boma autocostruito - clavy - 29-09-2010 15:33 Hai pensato alla soluzione tipo boom kicker? Economica, semplice senza parti a scorrimento. Io la trovo molto intelligente. http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=18041 http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=32471 supporto boma autocostruito - mckewoy - 29-09-2010 16:31 avete ragione ma io non voglio le funzionalità di un vang. quello già ce l'ho e non lo sostituisco. vorrei eliminare l'amantiglio per agevolare manovre e cagnaro quando sono fermo. se con le molle vi sembra troppo complicato, posso utilizzare la trozza fissa ( vedi sopra ) al boma e una mobile, solidale con il boma, che scorra nella canaletta dell'albero [hide] ![]() collegate da un tubo che a fine corsa tenga il boma orizzontale ( fisso sotto e scorrevole sopra ) ciao, Carlo supporto boma autocostruito - mckewoy - 29-09-2010 16:53 ...e se eliminassi il paranco del vang e lasciassi l'accrocco bis con il tubo di collegamento fisso ( boma sempre a 90° )?? grande!! supporto boma autocostruito - AlfredoC - 29-09-2010 16:54 Citazione:Paddy ha scritto: Stefano i vang idraulici con che cosa credi che siano fatti? ..per i più curiosi cercare su google molle a gas ![]() ![]() ![]() ![]() supporto boma autocostruito - mckewoy - 29-09-2010 17:07 Citazione:Paddy ha scritto: infatti, sono materiali adatti per stare all'interno supporto boma autocostruito - AlfredoC - 29-09-2010 17:10 il mio (Sparcraft) è resistito da 93 ad oggi (veramente a qualche domenica fa) sono rimasto stupito di vederlo senza un filo di ruggino e di ossidazione, però se pensi come sono costruiti i portelloni delle macchine ...forse sono più esposti loro. PS .....come mai tutto tace?? supporto boma autocostruito - mckewoy - 19-10-2010 23:59 pistoni idraulici al posto delle molle. ho due pistoni del portellone della ford focus, nella cassetta dei miracoli ho trovato due pezzi di arridatoio ( il cilindro centrale è andato perduto durante il trasporto ) ed uno snodo. il mio piede d'albero è così [hide] ci attacco: [hide] e cioè lo snodo, un pezzo di arridatoio saldato al pistone e poi, specularmente gli stessi pezzi. i due pistoni saranno infilati in un tubo stesso diametro e stessa lunghezza complessiva dei due serbatoi lasciando fuori i pistoni. al centro del tubo un rivetto per la centratura degli elementi. questo insieme è lungo 80 aperto e 60 chiuso che sono le dimensioni necessarie. il paranco rimane dov'è senza essere incorporato. cosa ne pensate?? supporto boma autocostruito - mckewoy - 28-10-2010 01:08 eccolo! SBAMKW. supporto boma autocostruito mc kewoy way [hide] in primo piano il tubo-contenitore da 3/4' zincato con filettature alle due estremità all'esterno, pronto per essere inserito, l'elemento speculare di quello già all'interno. pistone da 520N - corpo in alluminio anodizzato e stelo in inox - manicotto in plastica elemento di arridatoio con dado di serraggio tappo per tubo con foro centrale fi 10 abbondante snodo per il collegamento a piede albero e cerniera costo totale 7 euro di tubo e due tappi ( i pistoni me li ha regalati il mio meccanico che li aveva cambiati a un cliente il resto disponibile tra le 'munizioni'. [hide] supporto boma autocostruito - Frappettini - 28-10-2010 07:35 se ho ben capito, tu hai preso 2 pistoni idraulici di derivazione automobilistica, li hai infilati (l' uno contro l' altro) dentro un tubo lasciando uscire dalle estremità le 'bielle' ( passami il termine) dei pistoni. Mi sembra un' ottima pensata; dai, monta il vang e facci vedere le foto! |