I Forum di Amici della Vela
Tensione delle sartie. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Tensione delle sartie. (/showthread.php?tid=48256)



Tensione delle sartie. - Ulisse 47 - 04-10-2010 18:35

La barca: 27', armata in testa d'albero, 1 crocetta, 3 sartie per lato.
La domanda: E' corretto che di bolina, con una dozzina di nodi di vento, le sartie sottovento siano un pò in bando? Quanto in bando, direte. Diciamo che si vedono oscillare leggermente, segno che sono totalmente scariche. E' giusto così o devono essere più tese? Grazie a tutti


Tensione delle sartie. - torcido - 04-10-2010 18:59

Vai tranquillo: sono scariche.


Tensione delle sartie. - einstein - 04-10-2010 20:03

Lo scopo delle sartie e' di mantenere l'albero diritto lateralmente e di dare una certa curvatura longitudinalmente.
Sul tuo tipo di armo con doppia sartia bassa, avrai le basse di prua piu' tese di quelle poppiere,le prime per dare un certo prebend all'albero, le altre invece per limitarlo.
Quindi quando sei in banchina, le basse di poppa risulteranno scariche, per mettersi in tensione poi in navigazione, quando andrai a cazzare il paterazzo per smagrire la randa.
In definitiva, se le basse (di poppa) fossero sempre in tensione, non avresti piu' la possibilita' di imbananare l'albero.
ciao