![]() |
ST60 & VMG - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: ST60 & VMG (/showthread.php?tid=48331) |
ST60 & VMG - geppetto63 - 06-10-2010 01:48 Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno poteva aiutarmi sull'uso e l'impostazione dei dati per avere il VMG. In barca ho installato il sistema ST60+ http://www.raymarine.it/products/instruments/st60-plus-series/wind/a22011-p/ con pilota automatico, dove si può selezionare l'opzione VMG ma non sò come inserire i parametri di inizio regata e su tutto il web non c'è niente... Cortesemente sapete qualcosa? Grazie FB ST60 & VMG - mikael - 06-10-2010 02:49 cosa intendi?count-down? la funzione vgm viene calcolata in automatico con la direzione vento reale,non credo si possa fare altro.... ST60 & VMG - geppetto63 - 06-10-2010 03:23 Citazione:mikael ha scritto:Ciao Mikael, timer, temperatura, calibrazione etc etc nessun problema. Non riesco a trovare niente a riguardo le funzioni VMG del st60+. Sovente per usare correttamente le funzioni VMG bisogna impostare la linea di partenza, imputando barca giuria e boa. Ma su questo nessuna notizia, forse la funzione VMG (Velocity Made Good) è puramente e banalmente indicativa, che delusione! Spero in una Vostra illuminante risposta... ST60 & VMG - RMV2605D - 06-10-2010 03:34 Sugli strumenti ST60 ci sono due possibili VMG (Velocity make good): -La VMG al vento è la componente utile della velocità contro vento, viene calcolata automaticamente se sono presenti in SeaTalk i valori del vento e del Log. Normalmente si seleziona nello strumento Log: Boat, max, avg, VMG, Boat...oltre che sul plotter. -La VMG al WayPoint è la componente utile di velocità verso il WayPoint impostato al Plotter o sul quadro GPS. Perchè compaia deve essere ovviamente impostato e attivato il WayPoint desiderato, se in regata la boa.. ![]() ![]() ![]() ST60 & VMG - mikael - 06-10-2010 03:49 Si puo'fare,sempre che la tua fluxgate sia interfacciata con gli St.,centralina seatalk ecc.ecc. E'un po'macchinoso,ma si può' fare... ![]() ST60 & VMG - geppetto63 - 06-10-2010 03:58 Citazione:RMV2605D ha scritto: Grazie! Quindi se in barca non ho il Plotter non posso attivare la funzione waypoint... Mentre la VMG del log è solamente indicativa dell'avanzamento cntro vento ed è una funzione fine a se stessa. Se ho capito bene è ora di comperarmi un Velociteck http://www.velociteck.com/ ... ST60 & VMG - geppetto63 - 06-10-2010 03:59 Citazione:mikael ha scritto: Mikael, per cortesia dammi qualche dritta in più sulle centraline seatalk, Grazie... ST60 & VMG - mikael - 06-10-2010 04:19 Citazione:geppetto63 ha scritto:Optional raymarine....costoso! Il velociteck sicuro ti costa meno ed e' molto più semplice da usare.... Raymarine non nasce per la pura regata... Altrimenti.....B&G! ![]() ST60 & VMG - mania2 - 06-10-2010 14:51 scusate l'entrata a gamba tesa ![]() Solo un tattico con le cosidette..., può riuscire ad usare il valore della VMG nelle andature di poppa (facilmente sostituibile con le tabelle di targhet), mentre di bolina è un dato assolutamente inutile. Ma, ripeto, il timoniere non deve mai usare la VMG!! ![]() Il fatto che gli strumenti la calcolino è solo per un fatto commerciale, tanto se poi andate a zig-zag non è affar loro ![]() ST60 & VMG - mikael - 06-10-2010 15:35 Citazione:mania2 ha scritto:arbitro!! ![]() ![]() hai chiaramente ragione,è un'opinione consolidata e diffusa! Geppetto,chiedeva come impostarla sui suoi st,poi se intende usarla o meno.....de gustibus! ![]() |