![]() |
Multipurpose Genoa (MP-G) cos'e' - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Multipurpose Genoa (MP-G) cos'e' (/showthread.php?tid=49107) |
Multipurpose Genoa (MP-G) cos'e' - ghibli4 - 25-10-2010 19:33 Googlando in giro ho visto questo coso [hide] ![]() ![]() http://www.hood-sails.com/MP-G.htm Multipurpose Genoa (MP-G) cos'e' - sarastro - 25-10-2010 20:09 io ho una cosa del genere lo stralletto volante che con tormentina è previsto sia murato su golfare al centro -più o meno- del triangolo di prua, viene murato (con piccola prolunga) sul musone, subito dietro al rollafiocco ci si può ingarrocciare il genovone da vento debole, in realtà ben più grasso di un genoa, lavora dalle andature portanti alla bolina molto larga, la sua funzione è semplice: in crociera evitare il più possibile di accendere il motore in passeggiata veleggiare quando agli altri i genova sbattono invece questo in immagine è un vero genoa leggero e ridotto, più boliniero ma lo capisco un pò meno: con vento debolissimo trovo meno utile cercare le boline, trovo più utile seguire il vento con una superfice maggiore in verità anche la descrizione mi sembra contradditoria When the furling genoa is too small and heavy, the MP-G provides light air power and keeps the boat moving. mentre capisco il too heavy, non capisco il too small ho il dubbio di non capire qualcosa voi cosa capite ? saluti velici sarastro Multipurpose Genoa (MP-G) cos'e' - mckewoy - 25-10-2010 21:55 bella vela, mi sembra una soluzione intelligente. per le barche con la prua poco portante e che non possono mettere tela troppo a prua mi sembra una bella alternativa. Multipurpose Genoa (MP-G) cos'e' - tiger86 - 25-10-2010 23:09 Quello della foto è un vecchio drifter. Multipurpose Genoa (MP-G) cos'e' - ghibli4 - 25-10-2010 23:26 Citazione:tiger86 ha scritto:Grazie, purtroppo in rete cercando MPG nylon ( trasformato in MPEG nylon) venivano fuori solo cose sconce. Perche' vecchio? Ho letto alcuni post qui nel sito e mi sembra che solo per colpa di regole di stazza/regata e' stato abbandonato ed anche perche' il drifter a differenza del cugino Code0 doveva essere inferito. Avendo un doppio strallo vien quasi voglia di provarlo. Unico dubbio nella brochure parlano di inferitura autoportante quindi forse forse non e' proprio un drifter. Multipurpose Genoa (MP-G) cos'e' - albert - 25-10-2010 23:29 Citazione:tiger86 ha scritto: Mi hai rubato le parole di bocca ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao Multipurpose Genoa (MP-G) cos'e' - ghibli4 - 25-10-2010 23:37 Citazione:albert ha scritto:Ti posso accompagnare ![]() Sto ancora procedendo con il fai da te, dopo un anno forse domani avro' tutti i pezzi.. Multipurpose Genoa (MP-G) cos'e' - albert - 25-10-2010 23:40 Citazione:ghibli4 ha scritto: Appunto per questo è definito 'un vecchio drifter': quando si usavano ancora i garrocci, i drifter erano autoportanti, proprio come questo, per evitare di dover sgarrocciare il genoa. Multipurpose Genoa (MP-G) cos'e' - AlfredoC - 26-10-2010 00:02 ...corsi e ricorsi della storia rivisti e corretti, prima o poi mi aspetto qualcuno che ci venga a propinare gli scafi a forma di 'botticella' tipo anni 70 ![]() ![]() Multipurpose Genoa (MP-G) cos'e' - einstein - 26-10-2010 00:28 Se quello e' il piano velico originale, cioe' con il genoa in testa e murato sul musone, al posto del drifter vedrei molto meglio una vela da vento che da ariette. E' piu' opportuno far lavorare le vele da poco vento libere da interferenze, quel malloppo del genoa non e' certo un toccasana per il flusso sottovento del drifter; ma, molto probabilmente l'uso 'si fatto e' solo un ripiego. ciao Multipurpose Genoa (MP-G) cos'e' - magomau - 26-10-2010 21:06 Se non ricordo male si chiamavano anche MPS, o è un'altra roba? Multipurpose Genoa (MP-G) cos'e' - einstein - 26-10-2010 21:30 L'MPS era piu' grande e potente e sprattutto veniva usato con circuito esterno (come un gennaker). ciao Multipurpose Genoa (MP-G) cos'e' - albert - 26-10-2010 21:48 @alfredoC: forse pensi di aver detto una cosa assurda, ma è già successo qualche anno fa che si sia invocata la novità ed il miracolo della scienza e della tecnica quando B&C hanno fatto un IMS (Caixa Galicia ?) con la sezione maestra da Caipirinha, (o da Carter 37 se preferisci), per ridurre la larghezza in coperta e diminuire la penalità per il raddrizzamento dell'equipaggio. @magomau: l'MPS era il nome che Hood aveva dato al suo spinnaker asimmetrico. @einstein: la differenza sostanziale tra davanti e dietro lo strallo sta nel costo dell'avvolgitore, perchè in quest'ultimo caso si può virare senza avvolgere. Multipurpose Genoa (MP-G) cos'e' - ghibli4 - 26-10-2010 22:10 Citazione:albert ha scritto: Fermi tutti ![]() Multipurpose Genoa (MP-G) cos'e' - Nico - 26-10-2010 22:11 Citazione:sarastro ha scritto: Vediamo se siamo d'accordo sulla traduzione che secondo me è: Quando il genoa avvolgibile è troppo piccolo e pesante, l'mpg fornisce potenza con arie leggere e mantiene la barca in movimento. Multipurpose Genoa (MP-G) cos'e' - einstein - 26-10-2010 22:31 Citazione:ghibli4 ha scritto:Perturba...perturba.... Per il resto, non credo sia una differenza di opinioni, Albert ha puntualizzato che sullo strallo interno si puo' virare senza avvolgere (meglio se il sormonto non e' esagerato), ma penso che anche lui concordi che le vele leggere stiano molto meglio davanti con flusso libero. ciao Multipurpose Genoa (MP-G) cos'e' - einstein - 26-10-2010 22:50 Domanda un po' OT Ghibli, sei dei nostri il 18? ciao Multipurpose Genoa (MP-G) cos'e' - albert - 26-10-2010 22:59 Nessun disaccordo tra i mentori.... ![]() Il malloppo perturba in ogni caso, sia che la scia di turbolenza interessi l'intradosso della vela come nel caso del code zero davanti all'avvolgifiocco, sia che perturbi il flusso sull'estradosso, o sottovento alla vela, come nel caso del MP-G o del genoa avvolto davanti e troppo vicino alla trinchetta. Il danno in termini di efficienza, dato che la maggior parte della portanza deriva dall'accelerazione del flusso e dalla conseguente diminuzione di pressione sull'estradosso, è maggiore dunque se la turbolenza interessa l'estradosso della vela, come accade se il malloppo avvolto sta davanti alla vela in uso. Facevo solo notare che può esserci una ragione di convenienza economica nel posizionare l'MP-G dietro anzichè davanti all'avvolgifiocco principale. Ciao Multipurpose Genoa (MP-G) cos'e' - tiger86 - 26-10-2010 23:14 I mentori cono coloro che mentono? ![]() ![]() Multipurpose Genoa (MP-G) cos'e' - Nico - 26-10-2010 23:17 Ho un dubbio teorico: Bernoulli ci insegna che sulle vele: l'accelerazione del flusso sull'estradosso crea una depressione, che le 'trascina' avanti, viceversa la decelerazione nell'intradosso crea una sovrapressione, che dà un'ulteriore 'spinta' in avanti Allora creando una resistenza all'interno, si aumenta la decelerazione, aumentando la sovrapressione e quindi la spinta! So che non è vero, ma qual è l'inghippo? |