![]() |
Alternatore, voltometro e amperometro..... - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Alternatore, voltometro e amperometro..... (/showthread.php?tid=49165) |
Alternatore, voltometro e amperometro..... - svo75 - 26-10-2010 17:13 Nel quadro elettrico della barca ho un voltometro e un amperometro. A motore spento l' alternatore non carica e 1 il voltometro mi segnala il grado di carica delle batterie (1 2 o both) 2 l'amperometro mi segnala i consumi energetici (a 0 tutto spento) e sin qui dovrebbe essere tutto corretto!! A motore acceso cosa dovrebbero segnalare?? grazie! Alternatore, voltometro e amperometro..... - bludiprua - 26-10-2010 17:45 Citazione:Messaggio di svo75 Butto lì qualcosa, le variabili sono quasi infinite... Il voltmetro dovrebbe piano-piano salire fino a una tensione diciamo sui 14-14 e qualcosa. L'amperometro dovrebbe segnare una corrente contraria a quella che segna in consumo, ma in molti casi l'amperometro a singola scala (senza + o -) segna solo la corrente di scarica e quindi si potrebbe anche non vedere nulla, dipende. Se ci dai qualche dato in più, si prova a togliere qualche possibilità... Saluti BdP Alternatore, voltometro e amperometro..... - svo75 - 26-10-2010 17:52 Non saprei che dati darti.... ho un amperometro a scala singola (solo +) che sale quando accendo piu' utenze. pero' mi hai gia' dato un dato importantissimo!! che quando l'alternatore funziona (a motore acceso) il voltometro deve segnare 14! Il nostro alternatore non funziona e ora stiamo indagando sui motivi!! grazieeee Alternatore, voltometro e amperometro..... - bludiprua - 26-10-2010 18:56 Citazione:svo75 ha scritto: Solo per iniziare: tipo di barca motore numero di batterie foto del pannello elettrico modalità di carica a motore presenza di un separatore di batterie ... il fatto che il voltmetro non salga non vuol dire necessariamente che l'alternatore non carichi (anche se è probabile), la cosa migliore è fare una lettura diretta con un tester ai capi dell'alternatore. Tu che problema riscontri? BdP Alternatore, voltometro e amperometro..... - svo75 - 26-10-2010 19:08 tipo di barca BALANZONE motore FARYMANN 12 CV. numero di batterie 2 foto del pannello elettrico NO modalità di carica a motore NON SO presenza di un separatore di batterie 1 2 BOTH In pratica a motore acceso non ricarica le batterie e dall'alternatore non arriva energia (provato staccando il positivo dall'alternatore e collegandoci una lampadina 12v e ovviamente collegato anche il negativo a massa) Nel pomeriggio porto l'alternatore dall'elettrauto cosi' verifichiamo subito se funziona o no! la mia domanda era piu' genericaper capire il funzionamento e l'utilita' di voltometro e amperometro. grazie Alternatore, voltometro e amperometro..... - bludiprua - 26-10-2010 22:21 Citazione:svo75 ha scritto: Più o meno quelle descritte, se tutto funziona ed è pensato bene: cioè che l'alternatore carichi, ma non poco e non troppo in tensione, e in che misura carichi, cioè con quanti Ampere. Sulla possibilità di capire la carica restante con una lettura di tensione, la cosa è necessariamente un po' cabalistica. Però un idea se tutto funziona ce la si fa. In bocca al lupo per l'alternatore. Aspettiamo notizie. Alternatore, voltometro e amperometro..... - svo75 - 26-10-2010 22:40 l'elettrauto dice: L'ALTERNATORE FUNZIONA!! e se non carica puo' essere la cinghia poco tesa o il filo che parte dal blocchetto della chiave d'avviamento! Quindi appena posso vado in barca e provo le varie soluzioni, poi vi dico!! Graziew ancora per le risposte chiarificatrici!! Alternatore, voltometro e amperometro..... - magosebino - 26-10-2010 23:28 circa 14 volt ... alternatore in carica 12.5 ok 12.2 batteria quasi scarica sotto i 12 ... aiuto !! (tutto dipende anche dalla precisione dello strumento per l'amperometro dovrebbe indicare il consumo istantaneo delle utenze se a scala solo positiva motore acceso o spento non dovrebbe cambiare nulla ... se non un leggero calo del consumo dato dall'aumento dei volts per l'alternatore ... ne avevo uno che caricava solo sopra i 1800 giri ... quindi provare Alternatore, voltometro e amperometro..... - ibis - 26-10-2010 23:37 Per l'amperometro anche se è a scala + e - dipende da dove è stato messo lo shunt. Alternatore, voltometro e amperometro..... - birdman - 26-10-2010 23:41 Citazione:svo75 ha scritto: oppure il cavo dell'eccitazione dell'alternatore che si è staccato. Di solito, se è colpa della cinghia, la senti fischiare. Giulio Alternatore, voltometro e amperometro..... - IanSolo - 27-10-2010 00:10 ---- dall'alternatore non arriva energia (provato staccando il positivo dall'alternatore e collegandoci una lampadina 12v e ovviamente collegato anche il negativo a massa)---- L'alternatore, per erogare corrente, ha la necessita' di essere collegato alla (o alle) batteria : la prova eseguita con la sola lampadina collegata ai morsetti di uscita non da risultato perche' manca la tensione di eccitazione iniziale (che viene presa appunto dalla batteria). La prova sicura che funziona e' quella di verificare con un amperometro adatto posto fra alternatore e batteria ma l'utente normalmente non ne dispone (serve un modello per forti correnti). L'amperometro comunemente presente sui quadri elettrici delle barche e' collegato in modo da indicare i soli consumi e non la ricarica (lo si distingue dal fatto che ha solo una scala positiva e lo zero da un lato e non anche una porzione negativa e zero al centro). Un modo per capire se eroga e' quello di leggere la tensione di batteria e, acceso il motore, osservare se cambia : se sale e' segno sicuro che l'alternatore sta caricando (se non si ha uno strumento affidabile per la misura di tensione non si deve pretendere di vedere proprio i 14 volt canonici + o - 1/2 volt va bene). Il voltmetro installato sul quadro elettrico e', di solito, di tipo molto economico e altrettanto impreciso. La tensione di eccitazione iniziale e' fornita all'alternatore tramite la lampadina del quadro elettrico che ne indica il funzionamento : deve essere accesa a motore fermo e spegnersi quando carica (come nelle automobili). Se non si accende puo' essere bruciata o avere un filo scollegato, se non si spegne il numero di giri puo' essere troppo basso (cinghia che slitta ?). Alternatore, voltometro e amperometro..... - svo75 - 27-10-2010 14:22 Grazie 1000 a tutti, Stasera o domani sera vado a controllare e poi vi dico!! @iansolo Ma anche se la sola lampadina del quadro non si accende l'alternatore non carica?? Alternatore, voltometro e amperometro..... - IanSolo - 27-10-2010 15:05 ----- Ma anche se la sola lampadina del quadro non si accende l'alternatore non carica?? ----- Dipende : se la lampadina di cui parli e' solo per l'illuminazione del quadro non ha influenza ma se e' l'unica lampadina dedicata a fare tutto, cioe' illumina finche' il motore e' fermo e poi si spegne non servendo piu' quando gira, allora si che e' determinante (non conosco lo schema di quel quadro ma su qualche altro e' cosi'). A scanso di equivoci, costa poco e poca fatica, la lampadina del quadro la cambierei (chissa' ?) |