Elucubrazioni autunnali: piano velico - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Elucubrazioni autunnali: piano velico (/showthread.php?tid=49171) |
Elucubrazioni autunnali: piano velico - ghibli4 - 26-10-2010 18:51 Risolto il discorso elica o vela, adesso sto aspettando una serie di costi e poi decido quale montare. Passiamo al piano velico . Mi sono reso conto che alla fine lo stralletto che ho montato questo inverno ha una I ed un'inferritura utile paragonabile a quella del rollafiocco, la j e' inferiore di circa 40cm. Mi chiedevo se puo' avere un senso in configurazione 'veleggiata competitiva' usare il rollafiocco come avvolgitore per un genoa leggero o per altra tipologia di vele che voi saprete consigliare ( drifter, code0 ecc. ) lo strallo per un paio di vele con garrocci. Ho gia' un Fiocco 2 su garrocci mi basterebbe trovare/fare un olimpico. Analizzando l'usato mondiale forse qualcosa salta fuori , oppure crepi l'avarizia. Mi viene in mente un post letto qualche tempo fa' su ADV che iniziava piu' o meno cosi'. 'cerco di spendere per trovare delle soluzioni che mi possano impedire di trovarmi delle giustificazioni alla mia incapacita' di andare veloce'. Elucubrazioni autunnali: piano velico - albert - 26-10-2010 19:10 Non mi sembra che tu sia coerente nei tuoi programmi di 'ottimizzazione'....quello che hai disfatto a poppa ora ce lo riproponi a prua.... Se vuoi andare a spasso tutto fa brodo. Avvolgi qua svolgi là... Per la regata, del circolo o del radiccio, poche vele ma buone e soprattutto con un range sufficientemente esteso da non essere sempre lì a chiederti se quella che hai nel sacco non sarebbe meglio di quella che hai issato.... Ciao Elucubrazioni autunnali: piano velico - ghibli4 - 26-10-2010 19:33 Albert per quello che sono qui a trifolarvi i maroni , mi sa che le 'ideone' delle dieci di sera meglio lasciarle nel cassetto e guardare cosa fanno gli altri . Elucubrazioni autunnali: piano velico - mckewoy - 26-10-2010 20:10 IMHO, e come ho detto da qualche altra parte, lo slancio di prua della tua barca non si sposa con bompressi e probabilmente neanche con tangoni. rischi di rompere qualcosa quando il peso ti fa affondare la prua e aumenti superficie bagnata e resistenza. concentrati sul peso e sulla misura fiocchi. ciao, Mc Kewoy Elucubrazioni autunnali: piano velico - ghibli4 - 26-10-2010 20:25 Citazione:mckewoy ha scritto:Infatti. Nelle mie elucubrazioni volevo usare il rollafiocco per la vela che gli altri mettono sul bompresso. E lo stralletto interno per le vele che gli altri mettono a prua. Un po' incasinato come ragionamente e quindi seguo comunque il tuo consiglio Elucubrazioni autunnali: piano velico - einstein - 26-10-2010 21:18 Ghibli, come ti ha detto Albert, se vai a spasso, il tuo ragionamento non e' poi cosi' incasinato come dici, anzi ha una certa logica; se invece vuoi farti qualche regatina, se pur del radiccio, allora credo qualche problemino ci sia. Poiche' i due stralli saranno ambedue fissi (infatti non credo ti metta a montare e rismontare il secondo strallo), pensa al cambio di mure, dovrai avvolgere e svolgere ogni volta la vela di prua (genoa leggero o drifter che sia), perdendo secondi preziosi, angolo e velocita'. Mi obietterai che tutti quelli che usano il code0 hanno gli stessi inconvenienti, si' e' vero, ma quando non serve piu' lo si ammaina e si va di genoa, con nessun malloppo davanti a disturbare il flusso, senza contare poi che ti troveresti con una vela piu' corta di J e quindi meno adatta ad un angolo ottimale di bolina, a meno che non usi una vela senza sovrapposizione, ma allora saresti sottoinvelato da 6/7 nodi a 14/15. Sempre per restare in tema di elucubrazioni.... ciao Elucubrazioni autunnali: piano velico - mckewoy - 26-10-2010 21:28 immagino che tu abbia il tamburo facilmente smontabile così come lo stralletto interno. considera di dover lavorare un poco se fai la regatina e di poterti rilassare ( con la sicurezza dello stralletto interno ) quando vai a passeggio. Elucubrazioni autunnali: piano velico - ghibli4 - 26-10-2010 22:15 Lo stralletto volante si arma in meno di 10 secondi....in ormeggio. @Einstein. Alla Bernetti di quest'anno ho visto uno che ad ogni virata avvolgeva e svolgeva il code-0 e se era dietro a me sicuramente vuol dire che la manovra costa cara... |