I Forum di Amici della Vela
Serbatoi acqua e gasolio: pieni o vuoti? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Serbatoi acqua e gasolio: pieni o vuoti? (/showthread.php?tid=49533)

Pagine: 1 2


Serbatoi acqua e gasolio: pieni o vuoti? - andante - 03-11-2010

Durante i mesi invernali é meglio lasciare i serbatoi pieni o vuoti?



Serbatoi acqua e gasolio: pieni o vuoti? - mikael - 03-11-2010

da te ghiaccia?meglio vuoti . al boiler in caso..ò
idem per il gasolio,non che ghiacci,ma vuotare il tank ti permette di dare una bella pulita!
WinkSmile


Serbatoi acqua e gasolio: pieni o vuoti? - GT - 03-11-2010

Acqua sempre vuoto, gasolio come sta.


Serbatoi acqua e gasolio: pieni o vuoti? - andante - 03-11-2010

Ero orientato a svuotarli per eliminare il peso di 500kg che sbatacchiano durante le forti risacche invernali.
Per l'acqua, é consigliabile mettere del disinfettante?


Serbatoi acqua e gasolio: pieni o vuoti? - gaspare.agate - 03-11-2010

Acqua vuota gasolio sempre pieno, altrimente condensa sul cielo della tanica, che poi precipita trovi acqua nel filtro.


Serbatoi acqua e gasolio: pieni o vuoti? - renny - 03-11-2010

io consiglierei, acqua pieno,niente aria e buio se possibile(fscermare i tubi ) che nn si formano muffe e schifezze . pratica se è vuoto coll'umidità e aria e luce è un disastro
gasolio pieno per la condense etc.

acqua ogni sei mesi pulire con sali (micropur mi sembra) e poi sempre un po di amuchina.
secondo me almeno .
ciao


Serbatoi acqua e gasolio: pieni o vuoti? - andros - 03-11-2010

gasolio com'è.
acqua vuoto.
in primavera cloro da piscina e un paio di lavaggi.
e a luglio un altro lavaggio con cloro.



Serbatoi acqua e gasolio: pieni o vuoti? - tiger86 - 03-11-2010

Citazione:fabiseb ha scritto:
Citazione:gaspare.agate ha scritto:
Acqua vuota gasolio sempre pieno, altrimente condensa sul cielo della tanica, che poi precipita trovi acqua nel filtro.

Mi hai preceduto di 12 secondi netti Big GrinBig GrinBig Grin

Mi avete preceduto di mezz'ora Smile
E vi quoto.
gasolio pieno altrimenti fa la condensa, per fortuna le barche moderne hanno il filtro separatore che divide l'acqua dal carburante.

Per l'acqua (esperienze vissute), oltre a svuotare i serbatoi, bisogna svuotare i circuiti, soprattutto il filtro dell'autoclave, che se è di plastica e rimane pieno d'acqua c'è il rischio che se gela scoppia.

Aggiungo che neppure a me piace andare via col serbatoio pieno e scorazzarmi 100-150 kg per niente, e allora, cosciente di sbagliare lo tengo quasi vuoto, ma mi affido al buon filtro separatore, che però deve essere tenuto efficiente e pulito.


Serbatoi acqua e gasolio: pieni o vuoti? - tiger86 - 03-11-2010

Questo dovrebbe essere il Volvo che c'è sulla mia barca

[hide][Immagine: 2010113131247_Immagine.jpg][/hide]


Serbatoi acqua e gasolio: pieni o vuoti? - kawua75 - 03-11-2010

Anch'io tendo a lasciare i serbatoi dell'acqua semi vuoti.

Quello del gasolio sempre pieno, soprattutto in inverno.


Serbatoi acqua e gasolio: pieni o vuoti? - kawua75 - 03-11-2010

[quote]andros ha scritto:
gasolio com'è.
acqua vuoto.
in primavera cloro da piscina e un paio di lavaggi.
e a luglio un altro lavaggio con cloro.

Vorrei approfondire meglio l'aspetto della pulizia dei serbatoi h2o con il cloro da piscina. Mi speghi meglio?
Grazie.


Serbatoi acqua e gasolio: pieni o vuoti? - torcido - 03-11-2010

Concordo con serbatoio del carburante pieno e vuoto quello dell'acqua. Però poi è facile che si crei nel circuito una bolla d'aria che al pieno successivo non fa partire la pompa dell'acqua. Voi come risolvete il problema?


Serbatoi acqua e gasolio: pieni o vuoti? - andros - 03-11-2010

Citazione:kawua75 ha scritto:
[quote]andros ha scritto:
gasolio com'è.
acqua vuoto.
in primavera cloro da piscina e un paio di lavaggi.
e a luglio un altro lavaggio con cloro.

Vorrei approfondire meglio l'aspetto della pulizia dei serbatoi h2o con il cloro da piscina. Mi speghi meglio?
Grazie.
Molto semplice.
mi procuro da qualche manutentore di piscine
un pastiglione di cloro solido.
(potabilizza 10.000litri e disinfetta 1000lt)
ne trituro circa 1 quinto e la polvere la diluisco
in una bottigliaicchiere.
una volta sciolto lo divido nei due serbatoi.
mentre riempio d'acqua faccio affluire acqua curata
nei condotti lascio una notte.
poi svuoto i serbatoi con le varie pompe a bordo
per pulire le condotte.
riempio di nuovo e lascio scorrere acqua per una mezz'ora.
voilà.
si può fare anche con l'ipoclorito casalingo ma non conosco le proporzioni.


Serbatoi acqua e gasolio: pieni o vuoti? - mesarthim - 03-11-2010

Citazione:ibis ha scritto:
Nell'acqua metto sempre un po di aceto bianco e lo faccio girare la pompa.
io anche l'olio . poi ci condisco l'insalata Big GrinBig GrinBig Grin


Serbatoi acqua e gasolio: pieni o vuoti? - Edolo - 03-11-2010

Serbatoio acqua sempre pieno, anche per il bilanciamento della barca all'ormeggio per fare da contraltare al serbatoio gasolio praticamente sempre pieno (si va a vela no? Smile).
Comunque anche se si usa meno la barca nel periodo invernale, io i serbatoi li lascio comunque pieni tanto le temperature sono talmente basse da non favorire la proliferazioni di schifosi organismi, soprattutto al buio dei serbatoi e tubi.


Serbatoi acqua e gasolio: pieni o vuoti? - giuligiubbino - 03-11-2010

gasolio pieno, per i motivi esposti da tutti, ma anche acqua pieno perché in un serbatoio pieno e buio l'acqua non marcisce certo in qualche mese (si pensi alle bottiglie di acqua potabile che si bevono tranquillamente anche dopo qualche anno e sono pure esposte alla luce più dei nostri serbatoi), mentre in un serbatoio vuoto o semivuoto c'è aria, condensa, muffe, ecc....



Serbatoi acqua e gasolio: pieni o vuoti? - andros - 03-11-2010

Citazione:giuligiubbino ha scritto:
gasolio pieno, per i motivi esposti da tutti, ma anche acqua pieno perché in un serbatoio pieno e buio l'acqua non marcisce certo in qualche mese (si pensi alle bottiglie di acqua potabile che si bevono tranquillamente anche dopo qualche anno e sono pure esposte alla luce più dei nostri serbatoi), mentre in un serbatoio vuoto o semivuoto c'è aria, condensa, muffe, ecc....

Le bottiglie sono 'additivate' di un gas conservante ecco spiegato...


Serbatoi acqua e gasolio: pieni o vuoti? - giuligiubbino - 03-11-2010

non lo sapevo! ma non dovrebbe essere riportato in etichetta?
forse sono troppo ingenuoCool


Serbatoi acqua e gasolio: pieni o vuoti? - nour - 03-11-2010

serbatoio gasolio pieno per evitare la condensa. serbatoi acqua vuoti e rigorosamente vuota anche l'autoclave altrimenti con il gelo salta. poi dipende da dove tenete la barca.



Serbatoi acqua e gasolio: pieni o vuoti? - mantonel - 03-11-2010

Luciano, parliamo di Aregai non di Svezia. In tal caso serbatoi acqua e serbatoi nafta sempre pieni. puo'anche navigare un giorno all'anno ad Aregai, ma con l'acqua di mare sopra i 10 gradi stai certo che tutto rimane Ok. Sono in disaccordo con coloro che dicono di svuotare il serbatoio acqua (se non c'e'pericolo di gelo) perche'un serbatoio non si svuota mai. Con un rapport aria: acqua elevato, le possibilita'di inquinamento dell'acqua con conseguenti cattivi odori/sapori sono maggiori.