![]() |
Smontaggio pompa johnson - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Smontaggio pompa johnson (/showthread.php?tid=49700) Pagine: 1 2 |
Smontaggio pompa johnson - rapone - 07-11-2010 02:40 Volevo cambiare le guarnizioni a labbro per una micro perdita. Oggi ho provato a smontare tutta la pompa, pensavo fosse più semplice ![]() [hide] ![]() Ci sono 4 perni a brugola devo smontare anche quelli? [hide] ![]() [hide] ![]() Grazie ![]() Smontaggio pompa johnson - Frappettini - 07-11-2010 02:51 Mia recente esperienza: la pompa Johnson montata sul mio Vetus era vincolata al monoblocco tramite 2 'alette' e rispettivi bulloni. Svitati i bulloni, rimosse le alette, con un paio di colpetti di mazzuolo la pompa è venuta via. Con il senno del poi, se avessi usato un po' di WD 40 o altro sbloccante non avrei certo sbagliato. Smontaggio pompa johnson - rapone - 07-11-2010 02:59 Sono proprio quelle che ho smontato. Da un lato è venuto via anche il prigioniero. Ho dato dei colpi, tanto che la pompa ha anche girato un po, ma non viene via, tanto che ho pensato di dover smontare anche i perni a brugola. Ti ricordi come l'alberino si connette all'ingranaggio nel motore? Mi spiego meglio: é avvitato o si connette con un mille righe? Grazie ![]() Smontaggio pompa johnson - Frappettini - 07-11-2010 03:45 ti posso parlare della pompa montata sul mio motore, ovviamente. l' alberino della pompa termina con una U e dal motore esce una piattina che s' inserisce tra le braccia della U; quando il motore gira, gira anche la piattina che si trascina l' alberino... Smontaggio pompa johnson - Giorgio - 07-11-2010 03:46 Martello di gomma o nilon e crc.... Smontaggio pompa johnson - pedro55 - 07-11-2010 21:25 Prova a smontare anche l'altro prigioniero ed a ruotare il tutto Smontaggio pompa johnson - Butler - 07-11-2010 21:48 Sul mio occorre togliere i perni a brugola, se forzo si spacca il fermo sul cuscinetto. [hide] ![]() Smontaggio pompa johnson - danielef - 08-11-2010 05:41 Citazione:Butler ha scritto:Sul mio motore, Perkins 4.108, se si svita anche la flangia come hai fatto tu, occorre ricentrarla con un apposito utensile. Questo non occorre se si estrae solo il corpo della pompa. Quale fermo si spacca? Non è che si spacca proprio perché non è più centrato correttamente? Daniele Smontaggio pompa johnson - rapone - 08-11-2010 16:00 Smontata. Era solo da battere un po in diverse direzioni. Posto alcune foto per i posteri ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() Smontaggio pompa johnson - Frappettini - 08-11-2010 17:17 vedi che strano! nella mia pompa, l' alberino aveva la U mentre nel tuo motore la U è presente sul motore... Smontaggio pompa johnson - Giorgio - 08-11-2010 17:31 La sapete no quella del tizio che non riusciva a smontare la pompa dell'acqua e stava impazzendo....dopo vari consulti e operazioni che gli avevano devastato il motore....cade in una officinetta....una caverna buia disordinata....con un anziano meccanico....tutto sporco di grasso....il quale va a bordo della sua barca.....guarda la pompa....prende il martello e ....sbangggggggggggggg....un colpo secco e violento e la pompa esce dalla sua sede.....meraviglia del nostro armatore.....strabiliato.....felice....gli chiede il conto.....cinquecentouneuro!!....si lamenta e dice ...ma come 501 euro per una martellata??? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Smontaggio pompa johnson - rapone - 08-11-2010 17:39 Ho estratto l'alberino dal corpo pompa. E' un po rigato. Mi chiedevo se fosse il caso di sostituire l'alberino o se può ancora lavorare. Che ne dite? ![]() [hide] ![]() Smontaggio pompa johnson - rapone - 08-11-2010 17:43 Citazione:Giorgio ha scritto: Smontaggio pompa johnson - RMV2605D - 08-11-2010 19:25 Citazione:rapone ha scritto: Se vedo bene le rigature sono dove vanno i cuscinetti in esercizio, se è così non fanno niente. Dove tieni le dita invece dovrebbe essere dove và il labbro del gaco di tenuta, è lì che non devono esserci rigature per non rovinarlo presto e avere perdita di acqua mare. ![]() ![]() ![]() Smontaggio pompa johnson - Giorgio - 08-11-2010 19:37 Citazione:rapone ha scritto: Dipende da dove lavora la tenuta dell'acqua....se non costa esorbitante cambialo....i cuscinetti come son??? ![]() Smontaggio pompa johnson - rapone - 08-11-2010 21:24 Citazione:Giorgio ha scritto: I cuscinetti li ho cambiati. Le righe stanno proprio dove lavorano le tenute a labbro. Cavolacci! Smontaggio pompa johnson - mare - 10-11-2010 00:07 Consiglio di cambiare anche l'alberino: l'usura dei cuscinetti ha prodotto un disassamento dello stesso con conseguente rapida usura di O-ring e girante. Cambiati i cuscinetti è meglio avere anche un alberino nuovo senza trafilamenti e vibrazioni. B.V. Smontaggio pompa johnson - RMV2605D - 10-11-2010 01:23 Citazione:rapone ha scritto: Sei sicuro? I cuscinetti devono stare verso la forchetta ad U mentre la tenuta tra i cuscinetti e la girante. ![]() ![]() ![]() Smontaggio pompa johnson - rapone - 10-11-2010 04:43 Credo proprio di si. I cuscinetti in foto sono gli originali, ancora in posizione. La forchetta che si vede è dove si monta la girante. L'altra estremità dell'alberino è fatta per inserirsi nella forchetta presente nel motore. Se ci fai caso si vede nelle foto. Rifare l'alberino non è un problema, ho il mio tornitore personale ![]() ![]() ![]() Smontaggio pompa johnson - Giorgio - 10-11-2010 05:30 Eh si.....meglio.... ![]() |