![]() |
SIRENA MARINE - TR - Azuree 40 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35) +--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38) +--- Discussione: SIRENA MARINE - TR - Azuree 40 (/showthread.php?tid=49886) |
SIRENA MARINE - TR - Azuree 40 - skipperVELA - 11-11-2010 00:30 Citazione:Messaggio di Ieio E' del nostro buon Ceccarelli e non posso che pensare tutto il bene possibile,,,, ![]() trovi la prova completa sull'ultimo numero di 'Nautica' ![]() SIRENA MARINE - TR - Azuree 40 - Ieio - 11-11-2010 02:16 Mi piacerebbe provarla per capire la differenza con le barche tradizionali SIRENA MARINE - TR - Azuree 40 - eulero - 11-11-2010 02:33 Citazione:Ieio ha scritto: 'a naso': Sotto raffica prima di sbandare accelera, cammina con ariette, al lasco con venti fresci quella poppa larga la stabilizza in meravigliose planate, etc etc etc. Io avevo visto solo i render della versione regata, ma quella crociera è proprio bella! [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() SIRENA MARINE - TR - Azuree 40 - Ieio - 11-11-2010 05:41 Si però sui giornali sempre le stesse foto e i soliti articoli generici booo ancora non ho visto una prova come si deve SIRENA MARINE - TR - Azuree 40 - Edolo - 11-11-2010 08:29 Il mio socio è andato a provarla ed è rimasto folgorato. Effettivamente è molto bella, belle linee, molto più del 33 che per quanto bello ha la tuga un po' sproporzionata, mentre sul 40 è tutto armonico. Unici difetti avvisati sono l'accessibilità al motore (che pare sia montato al contrario per scelte che ignoro) ed il tavolino in pozzetto a comando elettrico che più che noie non promette. Tornando al mio socio... mi ha riferito che la barca tarella, va veloce, la straorza te la scordi, di bolina è su un binario (complice la carena a spigolo), di poppa plana che è un piacere. Interni ben curati e spazi al top, grazie anche al baglio massimo enorme e molto arretrato. Poi c'è la versione racing con albero e boma in carbonio ed un pescaggio maggiorato mi pare, a quello è un altro paio di maniche ancora. Peccato che costino sempre troppo per le mie taschine ![]() ![]() Ah... il cantiere in caso di acquisto offre un mese in Turchia dove ha sede il cantiere, dove poter utilizzare la barca e correggere gli eventuali difettucci di gioventù e conoscere la barca direttamente da chi l'ha costruita. Non male come iniziativa a mio avviso. Ciao SIRENA MARINE - TR - Azuree 40 - Ieio - 11-11-2010 16:51 edolo mi sai dire dove l'ha provata? SIRENA MARINE - TR - Azuree 40 - Ieio - 12-11-2010 02:24 Niente a roma c'era una barca ma sembra che ora sia a Barcellona e non è sicuro che torni |