I Forum di Amici della Vela
randa poliestere tessuto poliestere film - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: randa poliestere tessuto poliestere film (/showthread.php?tid=49946)



randa poliestere tessuto poliestere film - matteo11 - 11-11-2010 22:25

ciao,

un consiglio..

devo rifare la randa ma da regolamento :

randa in poliestere tessuto e poliestere film...

con questo vincolo le vele in laminato sono escluse?

il pentex per esempio sarebbe tollerato ? o rientra nei laminati..

devo chiarirmi le idee...


randa poliestere tessuto poliestere film - matteo11 - 11-11-2010 22:27

a seguire per i rinforzi :

Rinforzi:
(elementi riportati non strutturali)
autorizzati in polietilene alta densità, HDPE, ed aramide.

I materiali delle stecche, tasche delle stecche, gratili, sistemi di tensione delle stecche, coulisseaux, garrocci, brancarelle, ralinghe, teste della randa, penne... sono liberi.


randa poliestere tessuto poliestere film - albert - 11-11-2010 23:10

Se mi dai l'indicazione della classe posso essere più preciso anche sul tipo di costruzione ammessa, ma per quanto riguarda il materiale se è ammesso il 'poliestere film' che non è altro che la lamina di mylar, sono necessariamente ammesse le vele in laminato, anche di pentex, poichè questo è un poliestere, anche se ad alto modulo.

I rinforzi strutturali agli angoli devono essere fatti nel materiale concesso per la vela, mentre quelli non strutturali ammessi in kevlar, non sono altro che i bolli di protezione per crocette, candelieri, punti di usura delle stecche.

Ciao


randa poliestere tessuto poliestere film - matteo11 - 11-11-2010 23:16

@ ciao albert,

regolamenti

classemini- 650


randa poliestere tessuto poliestere film - albert - 11-11-2010 23:27

Confermo allora quello che ho detto più su.

Per quanto riguarda il tipo di costruzione non ci sono vincoli, dunque si possono fare come si vuole: radiali, multiassiali e anche in membrana.

Hai un serie o un proto ?

Ciao


randa poliestere tessuto poliestere film - matteo11 - 11-11-2010 23:32

serie-pogo2,

pero' nell.ultima assemblea di classe mi e'sembrato di capire che le vele in laminato non sono piu accettate, per intenderci sono ok solo quelle vecchie con il timbro della transat...

da li mi e'partito tutto il dubbio....

sto chiedendo qualche preventivo a quantum per adesso,,, pero'mi hanno parlato bene anche di bank sails..


randa poliestere tessuto poliestere film - albert - 12-11-2010 00:41

Citazione:matteo11 ha scritto:
serie-pogo2,

pero' nell.ultima assemblea di classe mi e'sembrato di capire che le vele in laminato non sono piu accettate, per intenderci sono ok solo quelle vecchie con il timbro della transat...

da li mi e'partito tutto il dubbio....

Per quello ti ho chiesto serie o proto....

La regola che vale per i serie non è quella da te citata, ma questa:

[hide][Immagine: 20101111173622_ScreenHunter_03 Nov. 11 17.23.jpg][/hide]

Dunque dal primo di gennaio di quest'anno randa rigorosamente in tessuto di dacron....

Citazione:sto chiedendo qualche preventivo a quantum per adesso,,, pero'mi hanno parlato bene anche di bank sails..

Se me lo chiedi gentilmenteWinkWink e per mp o mail.....ti parlo bene di meWinkWink e ti mando un preventivo anch'io....


randa poliestere tessuto poliestere film - tiger86 - 12-11-2010 02:18

Citazione:albert ha scritto:

Se me lo chiedi gentilmenteWinkWink e per mp o mail.....ti parlo bene di meWinkWink e ti mando un preventivo anch'io....
Wink


randa poliestere tessuto poliestere film - matteo11 - 12-11-2010 03:16

cosa ne pensate di questa deviazione?

il poliestere film dovrebbe essere una evoluzione del tessuto, per quali motivi ritornare al dacron senza laminati in pentex?

forse per maggiore sicurezza, non vedo altri motivi,,,

nelle lunghe navigazioni con vento portante , tipo alisei sostenuti per 30 giorni e'meglio una randa in classico dacron rispetto ad una in pentex?


randa poliestere tessuto poliestere film - marbr - 12-11-2010 14:48

banalmente x risparmiare?


randa poliestere tessuto poliestere film - albert - 12-11-2010 16:50

Sì, banalmente per risparmiare, dato che ormai tra i proto tutti hanno le vele in membrana.

E anche con la convinzione (sbagliata) di aumentare la sicurezza: in realtà non ci sono limiti di grammature, dunque a parità di peso è molto più resistente e duratura una vela in membrana di pentex, di una in dacron temperato da regata.....

Comunque, a parte il peso, nelle andature larghe per cui i mini sono concepiti non c'è tutta questa differenza, e poi tutti sono pari perchè 'dovrebbero' averla in dacron.

Dico 'dovrebbero', perchè quando ci sono queste restrizioni con una data limite sul timbro di stazza e non secca, tutti investono e si fanno due o tre vele nuove e le fanno stazzare prima della scadenza, per poi aver una scorta di vele performanti nel futuro.

Ciao


randa poliestere tessuto poliestere film - matteo11 - 12-11-2010 18:25

quanto puo incidere in termini di velocita' una vela in pentex rispetto ad una in dacron


randa poliestere tessuto poliestere film - albert - 12-11-2010 18:35

Il primo giorno dallo 0% in poppa a qualche punto in percentuale in bolina....

Mano a mano che i giorni passano e il dacron cambia forma, i punti in percentuale in bolina aumentano....

Ma se non si può, non si può Wink.....non vorrai andare a correre con la randa in pentex laminato contro i proto che hanno 1 mt di albero e 40 cm di bulbo in più ?Smiley39

Ciao


randa poliestere tessuto poliestere film - polipo - 12-11-2010 18:36

Citazione:marbr ha scritto:
banalmente x risparmiare?

Mi è venuta la stessa risposta specialmente nei serie Big Grin

ciao