Autocostruzione passerella antisdrucciolo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Autocostruzione passerella antisdrucciolo (/showthread.php?tid=50095) |
Autocostruzione passerella antisdrucciolo - Markolone - 14-11-2010 18:28 Riprendendo il 3D http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=49381 dove venivano prospettate diverse soluzioni, ho adottato il sugerimento di Stefano702. Il risultato è una passerella del costo di circa 60€ (escluso pittura che già avevo), robusta, abbastanza leggera ed esteticamente presentabile. Illustro brevemente le fasi della costruzione, nel caso qualcuno fosse interessato. Un pò di ferramenta: scatolato alluminio 3x3 cm spessore 2mm piastra alluminio per ricavare supporto ruotini viti e dadi vari e qualche pezzo di scarto per costruire il perno piroettante [hide][/hide] Multistrato in okumè spessore 15mm pronto per il trattamento: [hide][/hide] Dopo il primo fondo di epossidica: [hide][/hide] Seguono un paio di mani di smalto bicomponente includendo la distribuzione della polvere anistrucciolo come da sugerimento di Stefano702 (il risultato però non è proprio uniforme, potevo fare di meglio): [hide][/hide] Intanto si montano i ruotini: [hide][/hide] A montaggio ultimato: [hide][/hide] Pronta al collaudo: [hide][/hide] La prima salita con un pò di timore, ma sembra soddisfatto: [hide][/hide] Si prende confidenza: [hide][/hide] Ormai è sua: http://www.youtube.com/watch?v=j7i9TFX16RE Autocostruzione passerella antisdrucciolo - Frizzz - 14-11-2010 20:04 Bella, bravo, ma il peso? Io avrei messo delle ruote piú grandi, magari alla fine della passerella. Quanto tempo hai impiegato per farla? Autocostruzione passerella antisdrucciolo - Markolone - 14-11-2010 20:45 Citazione:Frizzz ha scritto: Ero indeciso sulla dimensione delle ruote, ma volevo che a riposo ingombrasse il meno possibile. Per quanto riguarda la collocazione delle stesse a fine passerella è corretto quanto dici, avrei dovuto accorciarla di 10cm, poi testandola sul campo prima della verniciatura ho visto che non toccava. Comunque un pò più grandi non guasterebbero. Per quanto riguarda il peso non so con precisione ma si maneggia senza problemi. Volendo ottimizzare i pesi si potrebbe utilizzare un multistrao più sottile (non meno di 10 cm) incrementando però la misura dello scatolato di alluminio. In questa configurazione la passerella è ben dimensionata per il mio peso (circa 80kg), flettendosi in minima parte. In alternativa allo scatolato da 3x3 cm si potrebbe usare un 5x2 messo 'di costa' però è da provare. Autocostruzione passerella antisdrucciolo - Markolone - 14-11-2010 20:49 Scusa, mi avevi chiesto il tempo impiegato. Circa l'equivalente di un paio di giorni. Molto tempo l'ho perso a trovare lo scatolato delle dimensini adeguate senza doverne comprare 6 metri. Il perno piroettante l'avevo costruito un paio d'anni fa e montato sulla precedente passerella. Autocostruzione passerella antisdrucciolo - abuonocore - 14-11-2010 21:02 Io l'ho fatta usando una scala in alluminio e rivettando sopra i pioli un multistrato molto sottile (mi sembra 4mm ), cos ache si può fare perchè i pioli sono abbastanza vicini e quindi la 'campata' di compensato fra l'uno e l'altro è piccola, mi pare leggera per la dimensione, ma se volete dati più precisi devo tirarla giù dalla soffitta. ciao |