I Forum di Amici della Vela
volvo 2030 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: volvo 2030 (/showthread.php?tid=50099)



volvo 2030 - bettin.nicola - 14-11-2010 20:47

ciao a tutti sono nuovo, non riesco a risolvere un problema sul mio volvo 2030 del 1999 (la barca e' un dufour 36 del 2000).
da freddo parte che e' un piacere qundo lo spengo ed e' caldo non riparte piu,'all'inizio staccando le batterie ripartiva (come se fosse un contatto elettrico) adesso anche staccando le batterie riparte solo dopo alcune ore, praticamente e' come se mancasse l'elettricita'. ho cambiato prima la batteria che comunque era vecchia, poi i 2 rele'del motorino avviamento,ho provato a fare ponte sull'interruttore del condenso sul quadro(pensando potesse essere l'interruttore)staccare e riattaccare le chiavi della batteria, praticamente parte solo con un facendo ponte dal motorino d'avviamento alla massa, quindi ho dedotto che non possa essere lo staccabatterie e nemmeno la batteria nessuno sa darmi una risposta qualcuno mi puo' aiutare o ha avuto lo stesso problema?


volvo 2030 - augustob - 16-11-2010 00:44

Citazione:Messaggio di bettin.nicola
ciao a tutti sono nuovo, non riesco a risolvere un problema sul mio volvo 2030 del 1999 (la barca e' un dufour 36 del 2000).
da freddo parte che e' un piacere qundo lo spengo ed e' caldo non riparte piu,'all'inizio staccando le batterie ripartiva (come se fosse un contatto elettrico) adesso anche staccando le batterie riparte solo dopo alcune ore, praticamente e' come se mancasse l'elettricita'. ho cambiato prima la batteria che comunque era vecchia, poi i 2 rele'del motorino avviamento,ho provato a fare ponte sull'interruttore del condenso sul quadro(pensando potesse essere l'interruttore)staccare e riattaccare le chiavi della batteria, praticamente parte solo con un facendo ponte dal motorino d'avviamento alla massa, quindi ho dedotto che non possa essere lo staccabatterie e nemmeno la batteria nessuno sa darmi una risposta qualcuno mi puo' aiutare o ha avuto lo stesso problema?
potrebbe essere la solenoide. Prova a dargli un colpo secco con il martello (di plastica) e vedi se riparte. Nel qual caso smontala e portala a manutenzionare. Il colpo va dato (lo davo) sui bulloni, assialmente.


volvo 2030 - augustob - 16-11-2010 00:50

comunque, qui se non passi in welcome ti cazziano di brutto, ti consiglio di farlo subito!


volvo 2030 - bettin.nicola - 17-11-2010 00:55

Citazione:augustob ha scritto:
comunque, qui se non passi in welcome ti cazziano di brutto, ti consiglio di farlo subito!

grazie del consiglio augusto ma scusate sono nuovo e non ridete.... ma nn so come si fa a passare dal welcome


volvo 2030 - quadrantef - 17-11-2010 02:20

Hai controllato i cavi elettrici che vanno dal quadro in pozzetto alla sinistra del motore ??????

Su qualche 2030 strusciano sui silent blok e si spellano andando in corto scaldandosi.


volvo 2030 - bettin.nicola - 17-11-2010 18:52

grazie quadrantef ma questo tipo di controllo l'ho gia' fatto nessun cavo passa sotto al motore passano tutti sopra, l'ultima cosa che mi viene in mente e' controllare uno per uno tutti i cavi che dal motore vanno al quadro elettrico


volvo 2030 - augustob - 20-11-2010 00:50

scusa Bettin.nicola, preciso: il colpo va dato assialmente sui bulloni di attacco dei cavi elettrici. Il mio 2030 faceva esattamente lo stesso, a freddo partiva, a caldo no, davo la martellatina e non faceva più storie. Umano, no? Comunque l'ho poi smontato e portato alla Bosh che per 50 euri me lo ha sistemato. Da allora (cinque anni) ho riposto il martello.


volvo 2030 - barberi - 20-11-2010 01:10

Questa estate dopo una smotorata di diverse ore (Marina di Ravenna-Chioggia) praticamente in bonacia totale, arrivati in laguna ci fermiamo al distributore per fare gasolio, al momento di ripartire il motore non dà segno di vita.
Il gentilissimo gestore ci suggerisce il rimedio, due colpetti di martello sul motorino di avviamento, ha detto che sono i 'carboncini consumati', detto fatto due colpetti ed è ripartito subito senza dare più problemi.
Comunque sono in procinto di smontare il motorino di avviamento per far verificare da un elettrauto lo stato di usura dei carboncini.

Saluto


volvo 2030 - bettin.nicola - 20-11-2010 07:16

grazie barberi e augustob lunedi dovrei andare in barca avro' cosi modo di verificare, ma vi chiedo un chiarimento il difetto non lo fa sempre e soprattutto senza un motivo che sia riconducibile a situazioni ricorrenti (faccio tentativi per capire da 2 anni)anche a voi capitava lo stesso?
attendo risposta grazie


volvo 2030 - augustob - 21-11-2010 04:58

Citazione:bettin.nicola ha scritto:
grazie barberi e augustob lunedi dovrei andare in barca avro' cosi modo di verificare, ma vi chiedo un chiarimento il difetto non lo fa sempre e soprattutto senza un motivo che sia riconducibile a situazioni ricorrenti (faccio tentativi per capire da 2 anni)anche a voi capitava lo stesso?
attendo risposta grazie
la mia esperienza è questa: acquisto la barca a Sanremo e mentre sto per partire per il trasferimento per Carloforte (300 miglia) il venditore mi dice 'ah dimenticavo, se spegni il motore caldo, spesso il motorino di avviamento non va, per farlo partire devi dargli una martellata sul solenoide, il martello è nel cassetto...'. Ho pensato: fortuna che è stato così gentile da dirmelo! Durante il trasferimento la cosa è successa un paio di volte, poi l'ho tenuto così per un anno prendendolo a martellate di quando in quando, non sempre, finchè ho capito che problema aveva il solenoide e che poteva essere riparato. Come detto, smontato manutenzionato presso un service Bosh (normale elettrauto) e ora è tutto ok. Penso che il tuo problema possa essere questo o quello suggerito da Barberi. Se sono le spazzole basta controllarle, se è il solenoide basta dare una martellata al medesimo. Quando hai scoperto qualcosa, se fai sapere può essere utile.


volvo 2030 - bettin.nicola - 26-11-2010 03:20

ragazzi e' incredibile sono a jesolo da 2 gg. munito non di martello di gomma, ma bensi' 2 (uno + morbido e 1piu' duro. il mio volvo 2030 e' andato per 4 h a 2000 giri poi ho spento ed e' ripartito questo almeno 5 o 6 volte, non mi sono arreso, e oggi 3 ore a 2300 giri con i martelli pronti a intervenire, ma udute udite......anche oggi da caldo andava a meraviglia.
ora vorrei chiedere se anche a il vostro motore faceva i capricci solo quando eravate senza martelli.
questo week end riprovo e vi terro' informati.
cioa grazie a tutti


volvo 2030 - augustob - 27-11-2010 01:09

Citazione:bettin.nicola ha scritto:
ragazzi e' incredibile sono a jesolo da 2 gg. munito non di martello di gomma, ma bensi' 2 (uno + morbido e 1piu' duro. il mio volvo 2030 e' andato per 4 h a 2000 giri poi ho spento ed e' ripartito questo almeno 5 o 6 volte, non mi sono arreso, e oggi 3 ore a 2300 giri con i martelli pronti a intervenire, ma udute udite......anche oggi da caldo andava a meraviglia.
ora vorrei chiedere se anche a il vostro motore faceva i capricci solo quando eravate senza martelli.
questo week end riprovo e vi terro' informati.
cioa grazie a tutti
si si, anche quando rischiavo di andare a scogli e il martello non si trovava....


volvo 2030 - angelo sun - 28-11-2010 17:22

salve ragazzi, anchio ho un volvo 2030, ad oggi no ho mai avuto problemi del genere, ma vista la vostra esperianza, ormai collaudata, da oggi terro un martello sempre bene in vista.
bv


volvo 2030 - italpa - 28-11-2010 17:50

il mio 2030 qualche volta (solo a caldo) lo ha fatto...ma e' ripartito al secondo o terzo tentativo di accensione. Mo' per sicurezza mi tengo il martello a portata di motorino di avviamento, ma alla prima occasione lo smonto e lo porto dall' elettrauto. Grazie per la dritta.


volvo 2030 - RICCARDOWIND - 29-11-2010 02:58

Salve a tutti....mi introduco nella discussione visto che si parla del MD 2030.....sono nella necessita' di sostituire il motore,e nel vagliare varie possibilita'(dimenticavo,mi hanno sconsigliato di revisionarlo in quanto troppo costoso) fra le quali conservare il self-drive,e montare un nanni con kit di addattamento....mi chiedevo se qualcuno sa' dove posso trovare un motore revisionato con garanzia..grazie riccardo


volvo 2030 - bettin.nicola - 12-02-2011 05:36

finalmente credo di aver risolto il problema del mio volvo 2030, come diceva augustob era il motorino d'avviamento, la solenoide, smontato motorino-elettrauto-pulito-tagliandato e adesso riparte anche con il motore bollente.
grazie augustob


volvo 2030 - rober - 13-02-2011 22:32

Citazione:bettin.nicola ha scritto:
finalmente credo di aver risolto il problema del mio volvo 2030, come diceva augustob era il motorino d'avviamento, la solenoide, smontato motorino-elettrauto-pulito-tagliandato e adesso riparte anche con il motore bollente.
grazie augustob

interessante,ho imparato una cosa nuova.... anzi due, perchè ho anche capito a cosa serve quel martello (originale volvo di colore verde) che ho trovato in dotazione appeso nel vano motore Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


volvo 2030 - kawua75 - 16-02-2011 01:00

E anche questa la portiamo a casaBig Grin.


volvo 2030 - augustob - 25-02-2011 04:33

Citazione:bettin.nicola ha scritto:
finalmente credo di aver risolto il problema del mio volvo 2030, come diceva augustob era il motorino d'avviamento, la solenoide, smontato motorino-elettrauto-pulito-tagliandato e adesso riparte anche con il motore bollente.
grazie augustob
[:278]