![]() |
Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto (/showthread.php?tid=50310) |
Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto - Rossano - 18-11-2010 04:53 Facendo ricerche in rete per informarmi su possibili barche da acquistare mi è capitato sottocchio un 15 metri in legno del 1969.( purtroppo non è specificato il cantiere) da quello che so le vele non sono mai state usate, perché per vari motivi dopo averla comprata e rimessa in sesto il proprietario non ha mai potuto usarla. ed è ferma da allora. Il motore è stato rimesso in sesto ma non mi ha detto modello o nulla. salpa ancore elettrico, ma di piu non so. A cosa devo fare attenzione nell'acquisto di una barca come questa in legno? volevo chiedere un po di info in piu al proprietario, cosa devo chidere e a cosa devo fare attenzione? La barca si trova a Martina Franca e il proprietario sarebbe disposta a dilazionare il pagamnento grazie Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto - Chimera - 18-11-2010 04:59 Ciao Rossano, prima di chiedere al proprietario devi chiedere a te stesso se te la senti di sobbarcarti della tanta manutenzione che dovresti fare alla barca per mantenerla efficiente e ordinata, in poche parole con le barche in legno si rischia di passare più tempo a lavorarci sopra che a navigare. Qualcuno del forum direbbe 'barca in legno è un'oppppppinione' Mauro Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto - Frappettini - 18-11-2010 05:43 barca vecchia, di legno, lunga 15 metri. Già solo una di queste caratteristiche dovrebbe metterti sull'avviso; se poi ci metti il fatto che il venditore è disposto a vendertela a rate pur di togliersela dai corbelli... Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto - Rossano - 18-11-2010 05:49 Non mi dite nulla che gia non avevo pensato. Ma se comunque avessi voglia di perdere un po di tempo a vederla a cosa dovrei fare attenzione? Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto - Maro - 18-11-2010 06:14 Il fatto di non dirti nulla è sintomo di un'onestà intellettuale più diffusa di quello che pensassi! ![]() Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto - Rossano - 18-11-2010 06:43 quindi non si può sapere quali son le cose su cui è bene fare attenzione? Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto - caricabasso - 18-11-2010 06:48 Barca in legno,ma quale tipo di costruzione? A fasciame,in lamellare, in compensato a spigolo o doppio spigolo,per non parlare dei nuovi metodi costruzione. E' una parola dire cosa devi guardare, a seconda del tipo di costruzione variano, e di molto, le cose che devi guardare. Con quale legno è costruita,come è stata realizzata tutta la struttura portante. Non basta un temperino per sondare se il legno è marcio. Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto - prop - 18-11-2010 06:59 Citazione:Messaggio di RossanoCome le donne: o la ami o la lasci perdere. Saluti Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto - matteo11 - 18-11-2010 07:02 ciao Rossano, o sei un perito oppure chiamane uno, con una barca in legno di 15 mt puoi fare veramente dei disastri con una serie di interventi sorprese che salteranno fuori pian piano,,, e li si che son dolori... in ogni caso ci sono troppe variabili in ballo per dare consigli, la barca in legno e'come un violino o la conosci oppure passa alla VTR ![]() Citazione:Messaggio di Rossano Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto - Rossano - 18-11-2010 07:02 grazie. già dicendomi questo mi chiarisci le idee. ho queste immagini. dovrebbe essere a fasciame. [url]http://img824.imageshack.us/img824/8422/schermata20101117a23524.png http://img833.imageshack.us/img833/2415/schermata20101117a23525.png [/url] Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto - matteo11 - 18-11-2010 07:09 viste le foto, chiama 2 periti ![]() Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto - Giorgio - 18-11-2010 07:14 Ma lassa perde.....te ne serve un mare di periti....oppure vuoi passare la tua vita a lavoraraci se ti piace....hai moltissimi denari...sei fortunato..... ![]() ![]() Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto - andros - 18-11-2010 07:26 Citazione:Messaggio di Rossano se si tratta di barca lignea al portafoglio!! ![]() ![]() è noto infatti che tali gusci abbiano una manutenzione onerosa se pur affascinante. Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto - pippu2007 - 18-11-2010 14:37 Citazione:andros ha scritto: ti necessita un aiuto di un buon esperto .... Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto - Novecento - 18-11-2010 15:45 Ciao Rossano, non sono un perito ho solo avuto per trent'anni solo barche in legno. Martina Franca è abbastanza vicina a Lecce, ed a me e mugliera piace ogni tanto andarci, vi abita anche CapitanCorrado (al secolo Corradocap) quindi se decidi di farti un giro per vederla sentiamoci così ci facciamo offrire 'nu cafeu' da CapitanCorrado ![]() ![]() ![]() ![]() Bobbetto. P.S. 15 metri in legno?? HAIAIAI!!!Muy travacco e muy dinero ![]() ![]() Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto - caricabasso - 18-11-2010 15:53 Citazione:matteo11 ha scritto: Anche tre periti,un mastro d'ascia,due calafati (se li trovi) e comprati una foresta da abbattere. Date le dimensioni della barca gli (inevitabili) interventi di risanamento richiesdono mano d'opera altamente specializzata e non più facilmente reoperibile. Ripararsela da solo con le nuove tecniche tipo rinvergatura o altro ,magari è possibile. Ma ci rimani fino al giorno del giudizio universale. Se vuoi il legno orientati sul lamellare o sul compensato dove le eventuali riparazioni sono più facilmente abbordabili. Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto - Francesco - 18-11-2010 16:43 ho lavorato su barche in legno sicuramente ci vuole un perito esperto nelle barche a fasciame e anche dopo averla comprata non finirai mai di aggustare cose che si rompono e che vanno cambiate, ne verranno fuori di continuo non perchè è di legno ma perchè è vecchia Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto - nest - 18-11-2010 16:59 brrrr... alla larga! Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto - Andel - 18-11-2010 17:57 E' poi, diciamolo, a me pare anche brutta e sgraziata.Sembra la trasformazione da altro tipo di barca tipo vecchie vedette o qualcos'altro. (Meglio un amico che ti dice ciò che pensa di cento adulatori) Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto - crotalus - 18-11-2010 18:30 lo scafo in sé come linea è piacevole... la tuga è orripilante... occhio che ci vogliono tanti soldini di manutenzione, affidati a uno stuolo di periti seri. |