I Forum di Amici della Vela
LE RAMPE x I QUATTROZAMPE - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: LE RAMPE x I QUATTROZAMPE (/showthread.php?tid=50401)



LE RAMPE x I QUATTROZAMPE - sonmì - 20-11-2010 21:31

Come salgono dall'acqua i vostri cani?
Idee, realizzazioni, foto, foto, soprattutto foto FOTOOO !!

Ne ho trovata una in rete ...

[hide][Immagine: 20101120143042_Swim Platform 7.JPG][/hide]


LE RAMPE x I QUATTROZAMPE - GT - 20-11-2010 22:15

comoda. io devo tirarla su di peso. meno male che ho la poppa moderna con la spiaggetta bassa.


LE RAMPE x I QUATTROZAMPE - Blu - 20-11-2010 22:56

Il mio non scende e non risale, si limita talvolta a cadere e io lo agguanto e lo reimbarco di peso Big Grin


LE RAMPE x I QUATTROZAMPE - RMV2605D - 21-11-2010 00:25

Un amico aveva sempre a bordo una gatta.

In porto o anche in rada legava a poppa una striscia di moquette larga 20-30 cm che penzolava in acqua.

Il gatto scendeva o si buttava in acqua, andava a riva, si faceva la sua passeggiata e quando tornava si arrampicava con le unghie sulla moquette.

Big GrinBig GrinBig Grin


LE RAMPE x I QUATTROZAMPE - GT - 21-11-2010 02:12

Il cane è più acquatico ma quanto ad arrampicarsi non ne è capace.La mia cagnetta la trovi spesso sotto un albero con un gatto sopra.


LE RAMPE x I QUATTROZAMPE - Maro - 21-11-2010 05:02

Citazione:RMV2605D ha scritto:
Un amico aveva sempre a bordo una gatta.

In porto o anche in rada legava a poppa una striscia di moquette larga 20-30 cm che penzolava in acqua.

Il gatto scendeva o si buttava in acqua, andava a riva, si faceva la sua passeggiata e quando tornava si arrampicava con le unghie sulla moquette.

Big GrinBig GrinBig Grin
42
Ma i gatti non odiano l'acqua????


LE RAMPE x I QUATTROZAMPE - renato pacini - 21-11-2010 05:29

Quelli zozzoni si.
Big GrinBig GrinBig Grin


LE RAMPE x I QUATTROZAMPE - silentisland - 21-11-2010 17:24

è una domanda che mi sto ponendo anch'io.....ho un labrador di 10 mesi non ancora salito a bordo...il veterinario dice che 'sto bolide supererà tranquillamente i 40 kg!!!...come azzzz..lo tirerò su in barca non ne ho proprio idea...


LE RAMPE x I QUATTROZAMPE - Resolution - 22-11-2010 08:32

salirà da solo, basta che i primi gradini siano abbastanza sotto il livello dell'acqua in modo che quando ha le zampe anteriori sugli scalini, lo siano anche le zampe posteriori.


Citazione:silentisland ha scritto:
è una domanda che mi sto ponendo anch'io.....ho un labrador di 10 mesi non ancora salito a bordo...il veterinario dice che 'sto bolide supererà tranquillamente i 40 kg!!!...come azzzz..lo tirerò su in barca non ne ho proprio idea...



LE RAMPE x I QUATTROZAMPE - paparog - 23-11-2010 18:05

Forte !! [:90]


LE RAMPE x I QUATTROZAMPE - silentisland - 23-11-2010 21:13

Maddai!!! Dici che riesce a risalire una scaletta vericale?...Lo addestrerò.Big Grin


LE RAMPE x I QUATTROZAMPE - fontma - 25-11-2010 22:50

Io ho un Labrador di 4 anni, gli ho comprato alla scuola addestramento cani SICS un imbragatura come quella che si vede in questa foto:

http://picasaweb.google.com/fontanellimario/TenerifeBaiaAntequera#5382073849668218514

Quando siamo in barca, anche al porto ce l' ha sempre, costicchia, mi pare sui 100 euri, ma li vale, ce l' ha da quando aveva 6 mesi e resiste, se cade in acqua da quell' imbragatura lo puoi sollevare di peso che non si sfila, quando salta dal tender lo attacco li e tira il gommone con 4 a bordo, a nuoto idem tutti li attaccati, e poi quando dopo qualche giorno in mare tocca terra, a volte da solo, e comincia a scorrazzare per la spiaggia come un pazzo sembra un po' più professionale, tipo baywatch e magari ti evita qualche cazziatone.
Il mio dalla barca si tuffa alla minima occasione e riesce a salire da solo arrampicandosi dalla scaletta, anche se,se sono in barca cerco sempre di tirarlo dalla maniglia dell' imbragatura per timore che possa scivolare e stortarsi una zampa.

Mario


LE RAMPE x I QUATTROZAMPE - fontma - 25-11-2010 22:56

Per la serie cani in barca anche se non c' entra con l' argomento risalita, ad almerimar in Spagna io l' avevo perso, momenti di panico, quando è rientrato avevo fatto un video:

http://picasaweb.google.com/fontanellimario/AlmerimarRientroDiNuvola#


Mario


LE RAMPE x I QUATTROZAMPE - ATTILA - 30-11-2010 20:04

Scusa sommi, l'hai trovata in rete, ma dove?
Mi interessa particolarmente.
BV


LE RAMPE x I QUATTROZAMPE - autoreverse_1 - 04-12-2010 19:35

Ciao a tutti... i felici possessori di animali... che sanno fare vacanza con il loro 'famigliari'.

Su questo argomento ne ho viste di cotte e di crude.... perchè il problema non è solo salire in barca... ma spesso anche stare sul bagna-asciuga.... dove di potrebbe incorrere in una sanzione fino a 2.500,00 euro.... e qui chiedo l'attenziona di tutti !!!!! non mollate.... prima di farvi firmare il verbale ( attenziona che non si tratta di una contravvenzione ma di ACCERTAMENTO DI INFRAZIONE.... che deve essere necessariamente convalidata... e spesso lo si fa coin la firma del verbale.... ma questo sarà argomento specifico di discussione.... se qualcuno lo desidera.)




NON MOLLATE !!!!! questa è la regola generale.... io sono 20 anni che navigo a vela e a motore (ebbene si ho anche una barca a motore)... ma sempre in compagnia dei miei amici a 4 zampe.... e qui la guardia costiera.... ci ha provato più volte... ma ne parliamo nel post... se a qualcuno interessa.

TORNIAMO A COME FAR SALIRE IL CANE A BORDO.... il gatto problemi non ne ha... ha le unghiette apposta!!!! il cane ha più difficoltà.

Dopo anni di esperienze... e sono più di 20... credo che l'unico sistema efficace sia il SALVAGENTE O l'IMBRAGO COMPONIBILE (simile a quello postato da FONTMA)... ma attenzione!!! dico completo anche della parte che sostiene il bacino e la gambe posteriori, perchè solo così si eviteranno danni all'animale al momento del sollevamento.

E' ovvio che l'imbrago occorre per cani di taglia medio grossa... poichè un cane piccolo.... sta comodamente nel palmo della mano.

IL SALVAGENTE credo sia la cosa preferibile perchè oltre a garantire la massima sicurezza per l'animale...permette il sollevamento del medesimo distribuendo il peso uniformemente.

Non crediate che il cane sia disturbato dall'ingombro del salvagente... anzi al contrario farà meno fatica a nuotare.... godendosela anche lui.

Se amate la libertà di poter nuotare col vostro cane.... un po più libero... credo che l'imbrago sia la cosa ideale.

Ho allegato un paio di file... tanto per capire di cosa stiamo parlando.

Mi è anche capitato di vedere cani salire per le scalette inox che usiamo per fare il bagno.... non vorrei essere nei loro padroni.... quando il cane si rompe una gamba in acqua.... (che tristezza).

ciao.... mi prometto di rispondere.. a eventuali quesiti....

potete anche mandarmi email.... ciao.

emanuele.

[hide][Immagine: 2010124125550_imbragho doppio.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2010124125612_cani-bagnino.jpg][/hide]