![]() |
Quale potenza entrobordo? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Quale potenza entrobordo? (/showthread.php?tid=51035) Pagine: 1 2 |
Quale potenza entrobordo? - Henri - 05-12-2010 02:12 Ciao vorrei essere consigliato sulla potenza in cv di un entrobordo diesel per un gozzo di 8 metri semiplanante peso in ordine di marcia 3000kg considerate che vorrei intubare l'elica e raggiungere una velocità max di 8-9 nodi.Grazie Quale potenza entrobordo? - gaspare.agate - 05-12-2010 02:59 Vela latina ![]() Quale potenza entrobordo? - mckewoy - 05-12-2010 02:59 Cantiere: Aprea Mare Modello: Smeraldo 8 Cabin Lunghezza m: 8,00 x 2,75 Marca motori: VM Potenza CV: 2X175 CV EB T.D Quale potenza entrobordo? - stefano702 - 05-12-2010 03:41 Citazione:gaspare.agate ha scritto: Anche Aurica, và bene lo stesso!!! ![]() Quale potenza entrobordo? - renato pacini - 05-12-2010 04:52 [hide] ![]() Quale potenza entrobordo? - mckewoy - 05-12-2010 05:28 Citazione:renato pacini ha scritto: già marinizzato?? ![]() ![]() ![]() Quale potenza entrobordo? - Henri - 06-12-2010 00:24 Ciao amici nessuna vela al momento...avevo pensato ad un 50cv che ne dite? Quale potenza entrobordo? - Novecento - 06-12-2010 01:44 Citazione:Henri ha scritto:Sulla mia precedente barca un gozzo o lancia che dir si voglia di mt 7,50 avevo un beta marine 3 cilindri 750cc 20 hp che bastava ed avanzava, non superavo mai i 1800 giri e credo che camminavo sui 5 nodi...vado più veloce adesso a vela ![]() ![]() Bob. Quale potenza entrobordo? - Frappettini - 06-12-2010 02:26 Citazione:Henri ha scritto:50 hp dovrebbero essere più che sufficenti; presta molta attenzione alla distribuzione dei pesi. Se hai la possibilità, contatta il cantiere che ha prodotto il tuo scafo e chiedi loro lumi su quanto ti ronza in testa. Quale potenza entrobordo? - Henri - 06-12-2010 03:32 Grazie a tutti ma mi servono notizie più precise...tra gozzo e lancia una bella differenza!! Il cantiere propone da 40 cv a 180cv Quale potenza entrobordo? - mckewoy - 06-12-2010 04:14 allora mettine più di 180. altrimenti ti iscrivi alla gente di mare e vai a pescare di professione, perchè gli 8-9 nodi con una barca semiplanante di 8 metri te li sogni. Quale potenza entrobordo? - stefano702 - 06-12-2010 04:27 Citazione:Henri ha scritto: E quale sarebbe questa bella differenza tra Gozzo e Lancia??? Dai...spiegaci, spiegaci!!! ![]() ![]() Quale potenza entrobordo? - renato pacini - 06-12-2010 04:44 Da 40 a 180... che indicazioni sono? A mio parere n gozzo, o lancia, di otto metri, semiplanante , quindi con uno scafo che predilige andature al limite della planata, la velocità critica la raggiunge anche con un motore di modesta potenza. Sempre a mio modesto avviso 180 cavalli servono soltanto a consumare carburante e magari a superare quella velocità critica di cui sopra con conseguenze non sempre apprezzabili.(Vedasi scafi plananti o dislocanti e magari anche velocità critica delle barche.) Quale potenza entrobordo? - renato pacini - 06-12-2010 04:46 P.S. credevo di aver scherzato proponendo un Ferrari, ma a quanto pare l'intento c'era! ![]() Quale potenza entrobordo? - Henri - 06-12-2010 21:55 L'idea del motore Ferrari non mi piace per niente io vi chiedevo se 50 cv secondo voi bastano per raggiungere e forzare leggermente la velocità critica considerate che la lunghezza al galleggiamento è di 7,65 e a me bastano 8 nodi di velocità. Con una barca a vela con 5 cv fuoribordo 6.60 al galleggiamento raggiungevo da gps 5.5 nodi. Quale potenza entrobordo? - edramon - 07-12-2010 02:24 180 Cv mi sembrano veramente tanti, ma così ad occhio non si può mai dire, l'ultima parola la deve avere il cantiere, ritengo che per la velocità che vuoi raggiungere (velocità di crociera) 100 hp dovrebbero bastare, ma ripeto, l'ultima parola spetta al cantiere, perchè non è facile giudicare una carena solo sapendo quanto pesa la barca che gli sta su e la sua lunghezza al galleggiamento. L'unica cosa certa è che per raggiungere gli 8-9 nodi dovrai passare la velcità critica, che per la tua barca è di 6,9 kn. Ciao Quale potenza entrobordo? - Henri - 07-12-2010 03:19 Ok grazie a tutti edramon un tuo parere un 50 cv con elica intubata i 6,9 potrebbe raggiungerli ciao Quale potenza entrobordo? - prop - 07-12-2010 06:41 Citazione:Messaggio di HenriGozzo-Lancia? Le classifico così: 1° Il gozzo ha la poppa simile alla prua. La lancia ha lo specchio di poppa. 2° Il gozzo o la lancia sono imbarcazioni dislocanti; se poi si modificano le linee verso poppa, possono divenire semiplananti o plananti. 3° Diamo per buona il semiplanante, ma andrebbero postate le linee o, almeno, una foto di lato per capire il rialzo a poppa. Comunque. 4° Diciamo linee semiplananti, quindi con SLR < 2.5, oppure Fn < 0.9 o, ancora, Fnv < 2.5. Se il cantiere prevede pure una motorizzazione di 180hp significherà che il 'gozzo' può planare, quindi supera i valori sopraddetti. In mancanza di dati certi, ma con buona approssimazione, anzi quasi certa per scafo semiplanante: [hide] ![]() Saluti Quale potenza entrobordo? - Frappettini - 07-12-2010 17:49 Citazione:Henri ha scritto: intubare l' elica...interessante argomento. Cosa ti spinge a voler intubare l' elica? Quale potenza entrobordo? - gianni diavolone - 07-12-2010 20:43 .. a me mi sembra un quesito e una richiesta di parere un po' a pifferino prima definire l'angelo poi disquisire sul sesso... |