![]() |
nodo di drizza - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: nodo di drizza (/showthread.php?tid=51183) |
nodo di drizza - edramon - 08-12-2010 20:18 So che sarebbe meglio impiombare, ma per la mia drizza non impiombabile, secondo voi è corretto? http://www.accademiavelica.it/IT/documentazione/_nodi/Nodi.0.6-A5/node25.html nodo di drizza - bullo - 08-12-2010 20:58 Si può impiombare qualsiasi drizza. Se non vuoi impiombare, si può cucire ed impalmare, così non perdi niente della resistenza della cima. Si può, come fai tu, annodare. Le gasse sono un'oppppinione. nodo di drizza - lacamomilla - 08-12-2010 21:19 la gassa non tradisce MAI nodo di drizza - mckewoy - 08-12-2010 23:48 come si chiama il nodo sulla destra?? [hide] ![]() nodo di drizza - palve - 09-12-2010 19:54 Io uso il nodo di drizza citato nel 3d e mi trovo bene. Non è altro che una gassa scorrevole realizzata tramite un parlato sul dormiente. nodo di drizza - Maurizio - 09-12-2010 21:02 io ho uno scorsoio nodo di drizza - LiberaMente - 09-12-2010 21:22 Impiombatura. Se proprio non si può, il nodo cappuccino (quello degli ami da pesca). nodo di drizza - tiger86 - 09-12-2010 22:01 Quando la drizza non è impiombata io uso fare il nodo di drizza postato oppure il cappuccino. Una gassa fatta stretta può comunque andare bene, dipende anche da quanto spazio ti resta fra la penna e la puleggia. nodo di drizza - edramon - 09-12-2010 23:33 Il motivo del mio post è proprio questo: della gassa mi fido, ma è imgombrante e temo che non rimanga spazio tra penna e puleggia... nodo di drizza - mckewoy - 10-12-2010 02:38 Citazione:mckewoy ha scritto: up, nessuno lo conosce?? non è uno scorsoio semplice e neamche quello dell'impiccato. come si chiama?? nodo di drizza - N/A. - 10-12-2010 18:58 Citazione:mckewoy ha scritto:mi pare francescano nodo di drizza - augustob - 10-12-2010 23:45 Citazione:mckewoy ha scritto:a me sembra una variante del francescano. Per cosa è usato nel disegno? non riesco a capire. nodo di drizza - tiger86 - 11-12-2010 00:43 Citazione:augustob ha scritto: E il sistema di terzaroli rapidi tipo selden, qui lo usano per attaccare la borosa alla mura. Io nel caso della borosa ci farei senz'altro una gassa stretta, serve un nodo facile da mollare, non quello che quando si assucca sono bestemmie. nodo di drizza - sailor13 - 11-12-2010 01:51 Citazione:mckewoy ha scritto:lo conosco come nodo per la cravatta, 'doppio nodo semplice'. [hide] ![]() nodo di drizza - mckewoy - 11-12-2010 02:53 avevo pensato anch'io ma mi sembra che nel nodo cravatta impegni solo il collo esterno ( oltre al tuo ) e non entrambi. |