![]() |
Carena tonda o a spigolo? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Carena tonda o a spigolo? (/showthread.php?tid=51341) |
Carena tonda o a spigolo? - Francopoggia - 11-12-2010 18:57 Vorrei chiedere agli illuminati del forum in cosa consistono le diverse (se ci sono...) di prestazioni per uno scafo concepito a carena tonda , a carena con semplice o doppio spigolo e carena larga del tipo dei transat; cioè dove la larghezza della carena è molto superiore al dato tradizionale di 1/3 della lunghezza circa. Grazie a tutti delle risposte. B.V. Franco Carena tonda o a spigolo? - mckewoy - 12-12-2010 04:19 Citazione:Messaggio di Francopoggia mi sembrava un buon argomento per un approfondimento. nessuno. Carena tonda o a spigolo? - Giorgio - 12-12-2010 06:40 Ce' molta moda.....attualmente ce' quello spigolo che aiuta lo scorrimento e riunisce i flussi di acqua.....mbho ci capisco na sega ![]() ![]() Carena tonda o a spigolo? - carletto-82 - 20-12-2010 23:39 ciao non sono un esperto, tempo fà avevo fatto la stessa domanda ad alcuni amici che studiano ingenieria navale. Mi hanno risposto: -di bolina la barca si appoggia sullo spigolo ed è più stabile -le forme allargate che si usano adesso favoriscono la planata Secondo me però non riescono a strigere come le 'vecchiette' a poppa stretta. ciao. Carena tonda o a spigolo? - shein - 21-12-2010 00:00 come scafo si, ma come appendici stringono molto di più Carena tonda o a spigolo? - zankipal - 23-12-2010 04:21 la barca larga favorisce la planata se è leggera, altrimenti fa solo più resistenza. sullo spigolo non so nulla, credo che si debba però fare una distinzione tra lo spigolo di poppa che si usa ultimamente e una carena totalmente a spigolo tipo quelle che si usano in Francia o per i one off autocostruiti. Carena tonda o a spigolo? - Francopoggia - 23-12-2010 15:32 Citazione:zankipal ha scritto:Io intendevo a spigolo da cima al fondo tipo le barche SIBMA EM6 EM7, le barche attuali RM , la RE DAVID di GILARDONI e altre francesi che ora non ricordo. Era per sapere se era una tecnica costruttiva legata all'utilizzo del legno come costruzione dello scafo e se era una particolarità di progetto che si differenziava dalla carena tonda per motivi prestazionali. Ciao a tutti buon Natale e b.v. Franco Carena tonda o a spigolo? - einstein - 23-12-2010 17:12 Citazione:Francopoggia ha scritto:Non credo sia per motivi prestazionali (vedi più superficie bagnata e maggior impatto sull'onda), ma, come hai rilevato anche tu, penso piuttosto ad una maggior facilità/economicità di costruzione (legno, ferro, alluminio). ciao Carena tonda o a spigolo? - zankipal - 23-12-2010 17:13 In quel caso credo ci sia un enorme differenza tra diversi tipi di carene, uno scafo a 1 spigolo quando sbanda di 20° ha una forma piatta, per poi aumentare i volumi a gradi maggiori, uno a 2 spigoli alla stessa inclinazione ha lo spigolo immerso ma poi l'aumento di volumi è minore. non so se mi sono spiegato, bisognerebbe fare un disegnino. ![]() ho l'impressione che le carene a spigolo devono essere disegnate ancora meglio di quelle tonde, così come il bilanciamento dei pesi e del raddrizzamento. una volta si disegnava a spigolo perchè era più facile e alla portata di autocostruttori, oggi con i programmi che ci sono a disposizione si è scoperto che ha invece anche dei grossi vantaggi tipo stabilità di rotta o raddrizzamento. uno spigolo che non è in linea con l'avanzamento dlla barca però crea un sacco di resistenza. Carena tonda o a spigolo? - mckewoy - 23-12-2010 17:40 ho una barca in 'acciaio', lo scafo è costruito con 5 pezzi di lamiera lunghi 8 m in navigazione si comporta così [hide] ![]() sempre poco sbandata e con un grande senso di stabilità. Carena tonda o a spigolo? - Giorgio - 25-12-2010 01:17 Bhe tra spigolo e tonda ....con gli esmpi che hai fatto di sicuro la carena tonda ha meno superficie bagnata...per cui va meglio. Carena tonda o a spigolo? - andros - 25-12-2010 01:25 ricordo una frase letta in un test di una prova di una barca a spigolo di qualche anno fà: ...ma qundo mette lo spigolo in acqua guadagna 3°al vento. non ricordo che barca fosse ma il bolina era anzianotto. Carena tonda o a spigolo? - zankipal - 25-12-2010 02:32 Citazione:mckewoy ha scritto:guardavo la foto della tua barchetta e pensavo.... ...da quello che sembra la barca sta andando di bolina con vento teso, le carene moderne in questi casi si allungano sul galleggiamento per sfruttare la massima lunghezza, questa invece sembra che esca dall'acqua nonostante sembri pesantuccia e poco filante.....forse non farà una grande velocità ma naviga bene ![]() ![]() Carena tonda o a spigolo? - mckewoy - 26-12-2010 04:57 in effetti, nonostante il serbatoio da 100 kg di acqua dolce che Van de Stadt ha messo sotto le cuccette di prua, tende a mettere la poppa tronca in acqua. sto facendo fare un piccolo spoiler a cucchiaio per agevolare la scivolata. per il resto ha un passo ( abbrivio ) ed un passaggio sull'onda davvero ottimi. nessun ospite ha mai avuto tensioni e tutti ritornano volentieri. dai che questa primavera.....taca banda!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Carena tonda o a spigolo? - mikael - 26-12-2010 05:18 Citazione:mckewoy ha scritto:uomo fortunato,i miei ospiti non tornano mai! ![]() Carena tonda o a spigolo? - mckewoy - 26-12-2010 05:45 a tua disposizione per sfatare quel mai. tu hai una barca grande ma anche una grande barca ben invelata. se dai una mano in porto prima di uscire offri una bella parentesi di sole e di mare e di pesca ( trainetta a 3,5 - 4 nodi ). qualcuno si appassiona e tutti si divertono. gli ospiti sono un'oppinione come direbbe bullo Carena tonda o a spigolo? - ginetto - 26-12-2010 17:20 In effetti nella vela non è stato inventato niente di nuovo e già molti esperimenti di anni e anni fa sono poi magari stati realizzati in concreto in epoche successive. La carena a spigolo già esisteva, ora è stata esattamente ritirata fuori. Con mia sorpresa ho visto che nonostante una di queste barche con poppa molto larga in bolina con questo sistema tovando un appoggio da prua a poppa va molto bene , agiunto alla fatto della lunghezza al galleggiamento per tutta la lunghezza scafo ( infatti a ragione della resistenza d'onda la velocità dipende appunto dalla radice quadrata della lunghezza al gallegiamento ). In poppa tuttavia barche con poppa larga a modeste velocità trascinano una quantità d'acqua elevata che è ovviamente controproducente, ma quando il vento aumenta c'è tendenza alla planata avendo una notevole spinta verticale su una superfice di appoggio più ampia (poppa larga) . Carena tonda o a spigolo? - oriettaxx - 18-10-2011 05:13 moda che va, moda che viene http://www.giornaledellavela.com/content/html/index.php?page=velaTv&idRecord=1795 ![]() |