![]() |
potenza motore - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: potenza motore (/showthread.php?tid=51385) |
potenza motore - fabio 71 - 13-12-2010 05:15 Secondo voi è sufficente un motore VP MD 2010 (10cv) sulla mia barca contest 28 circa 3000kg a vuoto e molta opera morta. Io ho la sensazione che sia un po poco, se dovessi rientrare in porto con 30 kn ce la farei? Sull'alto lago di lecco non è raro trovere queste condizioni. Voi cosa ne dite? Grazie dei consigli potenza motore - pippu2007 - 13-12-2010 13:35 almeno un 18 c ma di serie cosa monta? potenza motore - Frappettini - 13-12-2010 16:28 secondo me, per navigazioni lacustri 10 CV bastano e avanzano; certo dovrai prestare di più attenzione al meteo ma almeno risparmi un sacco di soldi. potenza motore - Henri - 13-12-2010 23:52 Ciao conosco una regola valida per i motori entrobordo delle barche a vela che dice che minimo sono necessari 5 cv per 1.000 kg di barca, quindi un 15 almeno.Per il prezzo parlo del nuovo tra il 10 e il 14 la differenza in genere è circa 500 € potenza motore - Henri - 13-12-2010 23:53 Mi correggo se il peso a vuoto è 3000 kg passa al 18 cv. potenza motore - fabio 71 - 15-12-2010 04:57 Citazione:pippu2007 ha scritto: potenza motore - gianni diavolone - 15-12-2010 05:24 Citazione:Messaggio di fabio 71 dai ce ti ci porta a casa... . potenza motore - Stefano Di - 15-12-2010 06:57 La risposta migliore sarebbe quella empirica. Stimando la tua superficie esposta, e quella di barche di cui ho esperienza, penso che con trenta nodi forse ancora ce la fai, sempre che tu mantenga manovrabilità e che la prua non ti scappi alla poggia. Hai il rollafiocco? Perchè questo ti peggiora le cose, aumentandoti discretamente la superficie reale esposta, e sopratutto aumentandotela a prua. Poi ci sono fattori che peggiorano le cose (migliorano, mai): sopratutto un elica non pulita, ma anche altre cose come la eventuale presenza di un elica non a pale fisse, che ti peggiora il rendimento, fino ad arrivare addirittura alla temperatura ambiente. Quando i cavalli sono pochi, basta poco per andare in rosso. Se tu avessi fatto la stessa domanda riferita a 35 nodi, avrei avuto dubbi seri sulla capacità di risalire. La tua barca credo che fosse offerta anche col 13,5 hp, già un pochino meno misero. Vista anche la nobiltà della barca, se devi rimotorizzare pensa che, per esempio per Yanmar, gli step tra il 9, il 14 e il 22 hp sono di un migliaio di euro e di una manciata di chili. Ma ad ogni passaggio guadagni un cilindro in più, e quindi rotondità, affidabilità ecc. Fosse mia andrei senza dubbi sul 22 hp, tanto il consumo dipende dalla potenza richiesta più che da quella disponibile, e se dovessi usare la barca in mare penserei anche al 30. Poi tanto dipende dalle tue condizioni soggettive: puoi decidere di uscire come ti suggerisce Frappettini solo con certi meteo, o addirittura di non uscire mai, puoi tenere un' auto fissa dall' altra parte del lago... la barca è come il maiale, ci sono tanti modi di usarla, tutti degni. potenza motore - Frappettini - 15-12-2010 15:01 mi di menticavo di chiederti: il 10 cv hai attulamente, è alla frutta? devi cambiarlo perchè è spompato o ti è venuta solo la voglia di avere più cavalleria? potenza motore - fabio 71 - 17-12-2010 05:32 No il mio 10 cv è perfetto, l'ho appena tagliandato e gira come un violino mi è solo venuto questo dubbio visto che non è molto che ho questa barca e ci sono uscito solo poche volte ma non è poi cosi raro sul lago di como trovare sventolate da 30 kn e oltre potenza motore - Stefano Di - 17-12-2010 15:55 Beh, quindi non chiedi veramente un consiglio. Allora puoi tu stesso con prove successive e buon senso, sempre con un po' più di vento, indagare i limiti della tua barca e del tuo motore. E poi magari ce li comunichi, che siamo curiosi. potenza motore - Henri - 17-12-2010 22:05 Ciao ridico la mia con 10 cv hai soltanto una barca a vela con motore ausiliario per ormeggiare con poco vento...se ti serve in condizioni meteo pesanti non farci affidamento devi tirarti fuori a vela tormentina due mani randa ecc. I dieci cavalli sono sull'albero motore considera che all'elica ne arrivano 9 considera le perdite per carena non al 100 % e ti ritrovo 8cv non di più. potenza motore - fabio 71 - 22-12-2010 05:12 Citazione:Stefano Di ha scritto:No il problema è che sull'alto lago o ci sono i soliti 15/20 nodi o si passa ai 30 e oltre quindi volevo un consiglio per non trovarmi nei guai |