![]() |
Aiuto... condensa a bordo! - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Aiuto... condensa a bordo! (/showthread.php?tid=51484) |
Aiuto... condensa a bordo! - aurmelon - 15-12-2010 14:11 Un saluto a tutti gli A.D.V. sono qui per un consiglio: Questa estate ho acquistato un vecchio Nelson 25 che tengo sul lago di como e con il quale riesco a fare delle belle veleggiate,il problema è che a me piace andare anche d'inverno ma quando salgo a bordo l'interno è fradicio dalla condensa che si è formata, l'idea è quella di rivestirla di moquette,ne ho una buona scorta e si tratterebbe solo di incollarla... dovrei farcela.Però qualche dubbio mi sorge..non vorrei fare una c...ta ACCETTO SUGGERIMENTI. Ringrazio chi avrà la cortesia di rispondermi e auguro a tutti Buon Vento (quello giusto, senza esagerare) Aurelio Aiuto... condensa a bordo! - eloisa - 15-12-2010 15:15 ciao direi che prima devi risolvere i problemi di umidita' con la moquette che si impregna di condensa peggiori la situazione 'odori muffe ecc.' su questo forum ho letto delle discussioni interessanti riguardo l'umidita' U. Aiuto... condensa a bordo! - carcat - 15-12-2010 16:22 areazione e deumidificatori a sali a bordo Aiuto... condensa a bordo! - mckewoy - 15-12-2010 17:14 Citazione:carcat ha scritto: quoto. ventilazione con o senza sali ma tanta ventilazione aggiungo: le caciottine solari fanno poco. maniche a vento sulle superfici orizzontali e griglie 'veneziane' su quelle verticali Aiuto... condensa a bordo! - Nico - 15-12-2010 20:39 in realtà i sali servono a seccare l'aria se ristagna, se mantieni la ventilazione i sali non sono né necessari né utili. Tra le varie dissertazioni sull'umidità qualcuno ha postato le sue esperienze con vari tipi di deumidificatore e ventilazione forzata in questo thread: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=34578 Aiuto... condensa a bordo! - Giorgio - 15-12-2010 20:44 Bhe ti hanno gia' detto tutto.....dove la tieni sul Lario? Aiuto... condensa a bordo! - maurob - 15-12-2010 20:51 metti 1 di questi a prua, di solito sul passo d'uomohttp://www.nautimarketshop.com/shop/product/1184/Aeratore-in-acciaio-Inox-D.12cm-Funzionamento-a-cella-solare-Codice-11502795.asp e una griglietta per l'entrata dell'aria sulla porticina in ingresso, e hai risolto.http://www.nautimarketshop.com/shop/product/1606/Griglia-d'aerazione-rotonda-D.102mm-Codice-11702000.asp Aiuto... condensa a bordo! - mauro-37 - 15-12-2010 22:25 devi creare una circolazione d'aria.... questo problema l'ho risolto, mettendo una manica a vento sulla tuga e due griglie come quelle nel link di maurob ![]() Aiuto... condensa a bordo! - mantonel - 15-12-2010 23:57 Sul lago, oltre a quanto giustamente suggerito, devi considerare la possibilita' di svuotare le cabine portandoti a casa materassi e coperte. E tutto quello che a bordo puo' assorbire. Ovviamente accendere periodicamente un deumidicatore in cabina, aiuta. Aiuto... condensa a bordo! - Leonardo696 - 16-12-2010 04:59 Devi far girare aria il più possibile La moquette assorbe umido e ti trovi con una puzza infernale Aiuto... condensa a bordo! - aurmelon - 16-12-2010 20:55 Grazie a tutti gli A.D.V.che hanno avuto la cortesia di rispondere.Il sospetto che mettere la moquette fosse una st....ata cel'avevo,spero che questa discussione sia servita a convincere il mio socio. Ancora Grazie a tutti. Aurelio |