![]() |
Calcolo capienza marmitta - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Calcolo capienza marmitta (/showthread.php?tid=52067) |
Calcolo capienza marmitta - Frank58 - 29-12-2010 22:52 Ciao a tutti. devo cambiare marmitta su un nanni 30cv in linea asse. attualmente è 6 lt. ma temo sia al limite... per evitare eccessivi flussi di ritorno acqua a spegnimento, come si calcola il volume marmitta? il volume del tubo scarico da marmitta all'uscita è circa 3 lt. Grazie Calcolo capienza marmitta - stepoli - 02-01-2011 22:13 ciao, anche io devo sostituire la marmitta del mio Fiat Aifo 72 cv 4 cilindri. Come si deve scegliere la nuova marmitta? Ci sono dei calcoli o parametri da rispettare? Grazie a tutti Calcolo capienza marmitta - prop - 03-01-2011 07:11 Generalmente viene dimensionata in base al diametro del tubo di scarico per un percorso 'normale'. Se vuoi dati (standard) te li rendo. Se poi, l'uscita fa percorsi strani, abnormi, il tutto va ricalcolato. Saluti Calcolo capienza marmitta - stepoli - 03-01-2011 16:30 grazie prop! misurerò il diametro del tubo di scarico. B.V. Calcolo capienza marmitta - ws770 - 03-01-2011 19:49 Hai visto questo? http://viewer.zmags.com/publication/e012a52e#/e012a52e/58 Calcolo capienza marmitta - stepoli - 03-01-2011 22:34 Grazie, ottimo suggerimento! Fenomenale questo forum... Calcolo capienza marmitta - Frank58 - 07-01-2011 16:22 Grazie Prop, se mi mandi altre info mi fai una cortesia. è un argomento non semplice e poco trattato... Si deve calcolare il volume tubo scarico in uscita, che allo spegnimento per caduta rimanderà un certo volume di acqua verso la mmarmitta. Questa però avrà già una certa quantità di acqua per conto suo quindi il punto è che perc. di acqua in base alla capienta ha una marmitta durante il regolare funzionamento. (1/3 ??) stabilito questo poi si fanno i calcoli. Altra cosa: nella mia barca al posto del collo d'oca c'è un giro del tubo a 360 gradi. (Il sifone Vetus non ci sta...) essendo lo scarico abbastanza alto rispetti il pelo acqua, mi domando se poso toglierlo, magari mettendo uno scarico con la membrana di non ritorno... ciao e saluti a tutti Calcolo capienza marmitta - prop - 08-01-2011 07:37 Citazione:Frank58 ha scritto:Non si sa mai qual'è la capacità della marmitta installata. Mi spiego: non conta il volume (AxBxC= X) ma da X devi togliere il volume che va dalla base della marmitta alla 'bocca d'uscita'. Può essere in basso o più in alto... e questo, su istallazioni già fatte, non si sa. Ma questa è la capacità reale. Da quello che intuisco ti vuoi costruire una marmitta ad hoc. Queste, generalmente, vengono progettate per una lunghezza totale di scarico di 3m, con altezza da marmitta a collo d'oca di 1.5m. Nel far ciò vanno evitati i percorsi orizzontali o contorti: più corti e con meno curve possibili per contenere la contropressione dello scarico (max 100gr/cm2 diesel; 50gr/cm2 diesel-turbo). Una contropressione oltre i limiti suddetti provoca temperature eccessive, perdite di potenza, fuliggine dovuta da una combustione incompleta. Quindi, d'obbligo, curve dolci. In definitiva: fai il calcolo del volume delle zone ombreggiate della marmitta, calcola il volume del tubo di scarico tratteggiato, mettici un 20% in più ed hai la marmitta.. Posto (per l'ultima volta) raffigurazioni d'installazione. Saluti [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() Calcolo capienza marmitta - Frank58 - 10-01-2011 06:19 Caro prop... vedo che sei un esperto in materia. quindi se ho capito bene: il colume 'ombreggiato' del mio tubo è di 3,3 lt. aggiungo il 20% e siamo a 4 litri. a questo punto, la marmitta deve avere un volume netto 'ombreggiato' (vedi tuo disegno) di almeno 4 litri. se sono 6 rischio un aumento della contropressione?? PS: Grazie per le preziose info. A questa domanda sei l'unico che mi ha dato una risposta tecnica soddisfacente... (compresi alcuni meccanici del settore...) alla prossima!! Calcolo capienza marmitta - prop - 10-01-2011 19:13 Citazione:Frank58 ha scritto:Nessun problema. Falla da 6 se ti fa sentire più tranquillo. Naturalmente i tubi entrata(in) e uscita (out) puoi inclinarli come meglio aggrada (senza curve secche), basta che l'uscita peschi quasi sul fondo. Saluti Calcolo capienza marmitta - Frank58 - 13-01-2011 16:18 Ciao Prop, scusa l'ultima domanda... il mio scarico è altissimo... e quindi non posso mettere un sifone vetus. quindi c'è sempre stato un giro del tubo a 360 gradi in nprossimità della bocchetta scarico. lascio così o rifaccio il foro 20 cm. sopra il galleggiamento? Conviene mettere lo scarico con la farfalla antiritorno ? Grazie 1000 ! [hide] Calcolo capienza marmitta - prop - 14-01-2011 04:33 Citazione:Frank58 ha scritto:Sulla mia lo farei. Anche + basso, così elimini quel 360° e poi non occorre altro. Saluti Calcolo capienza marmitta - Frank58 - 17-01-2011 22:26 OK Prop.. seguirò il tuo consiglio. Quando dici che nn serve altro alludi al sifone vetus da mmettere all'uscita? e Grazie di tutto!! Calcolo capienza marmitta - wind e sea - 26-04-2011 07:34 riprendo questa discussione per porre la domanda : dovendo comprare nuova marmitta penso del tipo in plastica, mi posso fidare per il mio 30 hp di quelle vendute da osculati o altre economiche oppure devo spendere di più per marche tipo vetus, più costose? Calcolo capienza marmitta - wind e sea - 26-04-2011 19:04 nessuno monta quella più economica? Calcolo capienza marmitta - timeout - 09-01-2014 05:26 Riprendo questa discussione e sopratutto lo schema di scarico proposto da Prop per chiedervi se a causa di poco spazio si può montare due marmitte in serie. Grazie |