![]() |
portelli d'ispezione rari - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: portelli d'ispezione rari (/showthread.php?tid=52241) |
portelli d'ispezione rari - zoltec - 04-01-2011 01:48 non riesco ad inserire foto.....bho'....ci riprovero'. Nel frattempo provo a spiegare. Ho nel pozzetto della mia Klepper Octon due grandi portelli bianchi e tondi d'ispezione che misurano 30 cm all'interno e 34 cm all'esterno e mi permettono l'accesso ai due gavoni laterali. Sono ormai tutti rovinati e non piu' a tenuta stagna. Voglio cambiarli, ma per quanto abbia consultato tutti i cataloghi in rete sembra che sia una misura che praticamente non esiste piu'. A questo punto potrei allargare il foro....ma non ho spazio. L'alternativa e' ridurre il foro con del compensato marino oppure del plexiglass ed utilizzare dei portelli con misure attuali. OPPURE?? c'e' qualcuno che mi suggerisce qualche altra soluzione? portelli d'ispezione rari - zoltec - 04-01-2011 01:58 [hide] ![]() e vaaaaai ...credo d'avercela fatta ad inserire la foto. portelli d'ispezione rari - paepi - 04-01-2011 02:03 Citazione:Messaggio di zoltecprovare a farli rifare? magari in alluminio... certo che dovresti conoscere qualche amico... portelli d'ispezione rari - Frappettini - 04-01-2011 02:28 togli i coperchi, resini e pitturi tutto e metti nuovi sportelli sulle sedute. portelli d'ispezione rari - mckewoy - 04-01-2011 03:00 recupera quelli originali con stucco e vernice portelli d'ispezione rari - zoltec - 04-01-2011 03:18 grazie a tutti, in ordine.... avevo pensato di tagliare e mettere quelli piu' grandi rettangolari ma non ho sufficiente spazio, all'interno il gavone fa una curva strana. Cosi' come ho gia' provato a recuperarli, ma ormai le scanalature dove si avvitano gli oblo' si sfaldano solo a guardarle e lo stucco non tiene. ![]() ![]() ![]() ![]() portelli d'ispezione rari - maubrigand - 04-01-2011 04:34 Citazione:Frappettini ha scritto:quoto forse รจ la soluzione migliore portelli d'ispezione rari - RMV2605D - 04-01-2011 14:29 La barca sembrerebbe diffusa in tutto il nord europa, ci sono anche diversi forum in Germania e Olanda, hai provato a sentire il costruttore o l'importatore? Su google con 'klepper octon'viene un disastro di link: hai provato a spulciarli? ![]() ![]() ![]() portelli d'ispezione rari - Giorgio - 04-01-2011 18:16 Marca Holtallen....da qualche parte li trovi. ![]() portelli d'ispezione rari - starghost - 04-01-2011 22:08 Chiedi ai cantieri di derive portelli d'ispezione rari - Maro - 05-01-2011 15:06 Citazione:Messaggio di zoltecUsa del policarbonato da 3/4 mm e fai come hai detto ( il plexi sottile si rompe ) portelli d'ispezione rari - zoltec - 06-01-2011 06:39 dalle mie parti si dice : 'stip che truv' traduzione:'conserva che trovi'. Per cui ho fatto una passeggiatina nella cantina ed ho trovato un bel foglio di bachelite da 3 mm che avevo messo da parte per la vecchiaia ![]() ![]() Ah,....non manchero' di allegare foto di quello che sara' il risultato finale. Ad majora. portelli d'ispezione rari - zoltec - 06-01-2011 23:38 Grazie Fabrizio, ma ci sono due maledettissimi centimetri che mancano all'appello. E comunque di portelli me ne servirebbero due. Grazie mille per l'offerta e persisti.... stip che truv.....ci sara' il momento che servira' ![]() ciao Angelo portelli d'ispezione rari - mckewoy - 07-01-2011 02:59 http://www.sedilmare.it/catalogo/23.pdf art 23 339 01 portelli d'ispezione rari - zoltec - 08-01-2011 00:53 approfittando di questi ultimi giorni di feste prima di riprendere il lavoro.....ma soprattutto perche' senza far niente non son capace, ho risolto il problema. E' sicuramente una sciocchezzuola, ma mi ritengo soddisfatto anche perche' ho speso solo 10 euro per l'acquisto dei due portelli, (peraltro avanzo di magazzino di un rivenditore in zona). Allora, tagliato bachelite con seghetto da traforo e fatto i fori: [hide] a quel punto ho inserito gli oblo' e serrato i bulloncini. ora si trattera' soltanto di prendere bene le misure dei fori in pozzetto e rivettare. [hide] Colgo l'occasione per ringraziare tutti gli amici di vela che mi hanno dedicato attenzione e suggerimenti. |