![]() |
barca in alluminio - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: barca in alluminio (/showthread.php?tid=52298) Pagine: 1 2 |
barca in alluminio - Giorgio - 05-01-2011 03:22 Cosa NON ci deve essere nella'antivegetativa?? barca in alluminio - kermit - 05-01-2011 03:40 il rame barca in alluminio - Edolo - 05-01-2011 03:54 la vegetazione!! ![]() barca in alluminio - mckewoy - 05-01-2011 04:12 lega oppure Al?? barca in alluminio - Giorgio - 05-01-2011 04:55 Lega alluminio AISI 5086 magnesio 4% ![]() barca in alluminio - Giorgio - 05-01-2011 04:56 Diciamo che dove sara'parcheggiata e' salmastra.....poi pero' vado in giro...ci sto facendo il cesso anche ![]() ![]() barca in alluminio - Giorgio - 05-01-2011 04:57 Argh e quanti zinchi devo attaccare in giro....io li attacco ai pulpiti....oppure e' meglio tutto solato???Non vorrei fare da anodo scarificale alle catenarie dei pontili o alle navi della Fincantieri che le fanno li nel golfo.... ![]() barca in alluminio - mckewoy - 05-01-2011 05:00 Citazione:Giorgio ha scritto: ottima quella rossa dei pescatori. anodi in fila specialmente appena sotto il galleggiamento barca in alluminio - mckewoy - 05-01-2011 05:06 Citazione:Giorgio ha scritto: le barche di acciaio non rilasciano correnti galvaniche, le attraggono. le correnti galvaniche vengono per la massima parte dalle colonnine perche hanno la massa comune. se c'è una dispersione in qualche barca, attraverso il cavo di massa arriva fino al caricabatterie e oltre fino al motore e all'elica. staccate il filo di massa quando vi attaccate alla colonnina e metteteci un salvavita bipolare. barca in alluminio - Giorgio - 05-01-2011 05:09 Non ho la terra collegata.....quella rossa cosa intendi????basta che sia esente da rame???Qualche marca e tipo? barca in alluminio - kermit - 05-01-2011 05:15 Citazione:mckewoy ha scritto:Carlo ti ci metti pure tu!! Avevamo appena finito la discussione su questa cosa nel post del Boiler ![]() ![]() E' illegale staccare il cavo di massa ed anche pericoloso e credo alla fine che non serva a nulla. Per Giorgio: l'acronimo AISI credo sia usato solo per gli acciai e non per l'alluminio dove in genere si dice solo 'lega' 5086 ecc barca in alluminio - mckewoy - 05-01-2011 05:18 Citazione:Giorgio ha scritto: io vado ( mando ) al consorzio dei pescatori e chiedo l'antivegetativa per lo scafo in acciaio. tu chiedi quella per lo scafo di lega di alluminio. sono entrambe rosse. non la diluire. così fanno a fiumicino barca in alluminio - kermit - 05-01-2011 05:25 Citazione:mckewoy ha scritto:La Trilux dell'International è una delle più conosciute sia per l'acciaio che l'alluminio barca in alluminio - mckewoy - 05-01-2011 05:35 bravo kermit. è un'indicazione che non avevo. quelle del consorzio hanno nomi di fantasia ma dentro c'è lo stesso prodotto sicuramente I'ntl. a me dura due anni nel tevere direi con buonissimi risultati. barca in alluminio - prop - 05-01-2011 05:56 Citazione:mckewoy ha scritto:@Macchevuoi: da noi si chiamano marinai d'acqua dolce. Non in senso pregiativo... Salutoni barca in alluminio - Sanata - 05-01-2011 06:35 quanta ne serve e per quando ? barca in alluminio - Maro - 05-01-2011 15:01 Mettigli il Coppercoat e risolvi tutti i problemi! barca in alluminio - mckewoy - 05-01-2011 17:02 Citazione:prop ha scritto: proprio dolce non direi, 'na schifezza. barca in alluminio - pieros - 05-01-2011 17:31 Citazione:Maro ha scritto:Quoto !! ![]() barca in alluminio - bifrak - 05-01-2011 17:33 scusate ma coppercoat non è a base di rame? mi sembrava di aver capito che il rame sull'allumino non vada affatto bene! |