I Forum di Amici della Vela
ottenere 24 V mantenendo l' impianto a12 V - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: ottenere 24 V mantenendo l' impianto a12 V (/showthread.php?tid=52341)



ottenere 24 V mantenendo l' impianto a12 V - raifili - 06-01-2011 05:15

ho distrattamente comprato un INverter DC to AC ad alimentazione a 24 volt ma la mia barca ha un impianto a 12 V .Non riesco a farmelo sostituire .Qualcuno conosce un sistema per ottenere una alimentazione a 24 dall' impianto a 12 V senza perdere la utilizzazione del 12 V. HO quattro batterie montate in parallelo grazie raifili42Palla 8


ottenere 24 V mantenendo l' impianto a12 V - mckewoy - 06-01-2011 06:40

mettine due in serie quando ti serve la 24


ottenere 24 V mantenendo l' impianto a12 V - alx - 06-01-2011 07:47

Ci sono dei convertitori 12v - 24v, ma solitamente reggono amperaggi ridotti... e in ogni caso costano come un inverter e ti ritrovi una cascata di apparecchi...Occhio nero

IMHO, metti in vendita il tuo inverter sul mercatino e prenditene uno nuovo a 12v


ottenere 24 V mantenendo l' impianto a12 V - Edolo - 07-01-2011 19:21

Citazione:alx ha scritto:
Ci sono dei convertitori 12v - 24v, ma solitamente reggono amperaggi ridotti... e in ogni caso costano come un inverter e ti ritrovi una cascata di apparecchi...Occhio nero

IMHO, metti in vendita il tuo inverter sul mercatino e prenditene uno nuovo a 12v
Infatti... o trovi il ponticello di cui parla Vince oppure sostituiscilo. C'è la possibilità delle due batterie in serie prevedendo però di sezionare il parallelo precedente tra le due. Però a quel punto tra spese di sezionatori, sbattimenti e quant'altro... mettiti il cuore in pace e vai nel mercatino. Se hai la garanzia non è detto che tu debba per forza regalarlo, magari c'è qualcuno a cui può servire e propenso a risparmiare qualche decina di euro.


ottenere 24 V mantenendo l' impianto a12 V - roxima - 07-01-2011 20:08

Citazione:Vince_VR ha scritto:
Ti sconsiglio accrocchi serie parallelo che finiscono col biscottarti le batterie al primo sbaglio.

Però ... non disperare! La stessa ditta che fa quell'Inverter 24 DC -> 220 AC produce anche un inverter 12 DC -> 220 AC che magari ha il medesimo aspetto esterno? Se sì, è assai probabile che i due apparecchi differiscano solo al fatto che uno ha gli avvolgimenti primari del trasformatore in serie e l'altro in parallelo.

Allora, prova ad aprire l'apparato e guarda se per caso ci sono dei banali ponticelli interni che scambiano il circuito 12 /24 Volt input.

Temo proprio che questa soluzione sia moooolto semplicistica nonchè irrealizzabile.
Un inverter, non è un semplice trasformatore avvolto per cui si possa giocare con gli avvolgimenti. Quelli sono trasformatori belli e buoni e funzionano solo in corrente alternata. l'inverter è una cosa diversa... c'è tutta una circuiteria elettronica (che altro non è che uno Swiching) che nel caso specifico è progettata per un'ingresso a 24 volt e questa non può essere modificata semplicemente con un paio di ponticelli sul trasformatore....

Quindi o utilizzi un ulteriore invertere 12/24 al quale poi colleghi il tuo inverter (soluzione che scarterei sia per i costi aggiuntivi che per questioni di rendimento dell'impianto) oppure vendi l'inverter acquistato per errore e ne acquisti uno a 12 volt.


ottenere 24 V mantenendo l' impianto a12 V - mantonel - 07-01-2011 20:39

Citazione:alx ha scritto:
Ci sono dei convertitori 12v - 24v, ma solitamente reggono amperaggi ridotti... e in ogni caso costano come un inverter e ti ritrovi una cascata di apparecchi...Occhio nero

IMHO, metti in vendita il tuo inverter sul mercatino e prenditene uno nuovo a 12v

La tua proposta non e'balzana. Ho l'impianto a 24 V, ma tutti gli strumenti e molto altro sono a 12V. Certo e'un po'uno spreco mai dei convertitori sarebbero la soluzione immediata.


ottenere 24 V mantenendo l' impianto a12 V - Edolo - 07-01-2011 21:11

Citazione:roxima ha scritto:
Citazione:Vince_VR ha scritto:
Ti sconsiglio accrocchi serie parallelo che finiscono col biscottarti le batterie al primo sbaglio.

Però ... non disperare! La stessa ditta che fa quell'Inverter 24 DC -> 220 AC produce anche un inverter 12 DC -> 220 AC che magari ha il medesimo aspetto esterno? Se sì, è assai probabile che i due apparecchi differiscano solo al fatto che uno ha gli avvolgimenti primari del trasformatore in serie e l'altro in parallelo.

Allora, prova ad aprire l'apparato e guarda se per caso ci sono dei banali ponticelli interni che scambiano il circuito 12 /24 Volt input.

Temo proprio che questa soluzione sia moooolto semplicistica nonchè irrealizzabile.
Un inverter, non è un semplice trasformatore avvolto per cui si possa giocare con gli avvolgimenti. Quelli sono trasformatori belli e buoni e funzionano solo in corrente alternata. l'inverter è una cosa diversa... c'è tutta una circuiteria elettronica (che altro non è che uno Swiching) che nel caso specifico è progettata per un'ingresso a 24 volt e questa non può essere modificata semplicemente con un paio di ponticelli sul trasformatore....

Quindi o utilizzi un ulteriore invertere 12/24 al quale poi colleghi il tuo inverter (soluzione che scarterei sia per i costi aggiuntivi che per questioni di rendimento dell'impianto) oppure vendi l'inverter acquistato per errore e ne acquisti uno a 12 volt.
A me non sembra balzana l'idea di Vince, sempre che il costruttore l'abbia prevista. Due avvolgimenti 12V messi in serie ti danno il 24V.
Per ottenere la sinusoide il lavoro è sempre quello: oscillatore che genera un'onda quadra e della logica con dei filtri per renderla il più sinusoidale possibile.
Io invece non sarei molto d'accordo sul anteporre un survoltore da 12 a 24V, sia perchè è un pezzo in più guastabile, sia per il rendimento, oltre al costo aggiuntivo. Poi che in particolari condizioni lo si possa fare non c'è dubbio.
Ciao


ottenere 24 V mantenendo l' impianto a12 V - alx - 07-01-2011 21:58

Citazione:mantonel ha scritto:
Citazione:alx ha scritto:
Ci sono dei convertitori 12v - 24v, ma solitamente reggono amperaggi ridotti... e in ogni caso costano come un inverter e ti ritrovi una cascata di apparecchi...Occhio nero

IMHO, metti in vendita il tuo inverter sul mercatino e prenditene uno nuovo a 12v

La tua proposta non e'balzana. Ho l'impianto a 24 V, ma tutti gli strumenti e molto altro sono a 12V. Certo e'un po'uno spreco mai dei convertitori sarebbero la soluzione immediata.

Abbattere da 24v a 12v e' piu' semplice, puoi prendere un riduttore di tensione tipo questo e farci una linea dedicata:

http://www.abmarinesrl.com/46--riduttore-di-tensione-24-12v.html

costano il giusto e ci sono anche per amperaggi un po' piu' elevati.. certo che l'efficienza non e' mai al 100%, e dipende da cosa ci devi alimentare, ma dovrebbe andare Smile


ottenere 24 V mantenendo l' impianto a12 V - RMV2605D - 07-01-2011 23:38

Attenzione! I riduttori 24/12 V del tipo soprariportato, molto economici, sono utilizzati dai camionisti per alimantare la radio a 12 V dall'impianto a 24 V, hanno il non piccolo inconveniente che, essendo fatti con un diodo controllato ed una potente alettatura per dissipare tutta la tensione non necessaria, scaldano molto e consumano il doppio dell'utenza alimentata.

Esistono apparecchi più parchi costituiti da un circuito oscillante, trasformatore e raddrizzatore il cui consumo è di poco superiore all'apparecchio alimentato ma costano almeno 100 € per 10-15 A.
Hanno normalmente il pregio di dare una alimentazione isolata mentre l'altro tipo ha sempre in comune e a massa i negativi 12 e 24 V.

Big GrinBig GrinBig Grin


ottenere 24 V mantenendo l' impianto a12 V - LorenzoL - 08-01-2011 01:53

Questo è quello che succede a fare i 'giochetti' con ponti volanti tra le batterie:
[[hide][hide][hide][img]http://img402.imageshack.us/img402/115/batteriaesplosa.jpg[hide][img][/hide][/hide]


ottenere 24 V mantenendo l' impianto a12 V - magosebino - 08-01-2011 02:53

non mi sembra che l'amico abbia le capacità per modificare un interver
E modificare tutto l'impianto di bordo per l'interver non è esattamente conveniente
Se proprio il venditore non vuole il reso
Vendilo su ebay !


ottenere 24 V mantenendo l' impianto a12 V - raifili - 08-01-2011 02:55

scusate se non ho risposto prima ai vostri consigli ma ho avuto modo di leggerli solo ora , grazie a quanti mi hanno consigliato e risposto , ma da quanto vedo la soluzione più smplice e praticabile per le mie capacità è....la sostituzione.Comunque non mi dispiace non essere solo grazie a tutti raifili Smiley1442