I Forum di Amici della Vela
Consiglio antivegetativa per first 21 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Consiglio antivegetativa per first 21 (/showthread.php?tid=52500)



Consiglio antivegetativa per first 21 - antonio83 - 10-01-2011 17:53

Giorno a tutti.. 
A breve aleró il mio natante per la carena.. Finalmente quest'anno provvederò io ad eseguire i lavori.. 
La mia carena ha ricevuto due trattamenti in tutto con auto levigante.. 
Vorrei in consiglio su un cambio che vorrei fare e quali pro e contro possa avere.. Vorrei applicare una ant a matrice dura al teflon della international provata da un amico con soddisfaZione.. 
Grazie per i vostri consigli.. 


Consiglio antivegetativa per first 21 - matteo - 10-01-2011 18:24

Per passare da autolevigante a matrice dura fai attenzione a togliere bene la prima.
Io sono passato da autolevigante ad autopulente (che è un'autolevigante in cui la parte a matrice dura è prevalente su quella a matrice volatile; fa poco spessore come le autoleviganti, va via con l'idropulitrice, ma non macchia in caso di contatto e puoi (delicatamente) pulire ogni tanto la carena da sotto).
Stoppani Sibelius biologica (no rame e no stagno). Dopo 7 mesi ho un po' di peluria che viene via con spugna.
Ciao
matteo


Consiglio antivegetativa per first 21 - antonio83 - 11-01-2011 15:01

anche l'international mi pare ne faccia una simile...


Consiglio antivegetativa per first 21 - antonio83 - 19-01-2011 02:41

comunque sono arrivato alla seguente conclusione: l'autolevigante non la puoi toccare e se non esci per una settimana, almeno dalle mie parti, ti si attacca la peluriae anche se si va a sei nodi a motore non viene via tutta.. la matrice dura invece consente di lavarla e considerando che ho sei metri e 27 anni vergogna se almeno ogni due settimana non mi faccio un bagno e lavo tutto.. in sicilia con le temp calde posso farlo quasi sempre o con la muta...Big Grin

l'unica differenza a questo punto è il lavoro per toglierla ma quello o dura o morbida il cantiere se ne occupa e l'orbitale su dura o levigante costa lo stesso..

MI chiedo solo una cosa: la dura, e chiedo da ignorante assoluto, inficia le prestazioni in regata?? secondo me no anzi se la si pulisce dovrebbe aumentare la performance


Consiglio antivegetativa per first 21 - kawua75 - 19-01-2011 20:20

Da quanto ne sò io (e sono più ignorante di te!), la dura al teflon dovrebbe essere quella più indicata per chi cerca la prestazione.

Sull'autolevigante, mi piacerebbe saperne un pò di più, ma sembra un'argomento tabùBlush.

Quelle che mi sembrano meno indicate sono le av a matrice morbida, ma anche qui ti riporto quello che ho dedotto da letture(non ho esperienze dirette).

Ciao.


Consiglio antivegetativa per first 21 - matteo - 20-01-2011 18:35

Non mi pare che l'autolevigante sia tabù. Io l'ho avuta ritirando la barca da cantiere e aggiornata per altre 2 stagioni. Poi, come detto sopra, passato ad autopulente.
L'autolevigante non la puoi toccare e il leppego che si forma dopo poco tempo NON va via navigando, neanche a 7/8 kts!
Ho tre figli piccoli che si tuffano e sguazzano tutto il giorno intorno ala barca: a fine bagno tutto azzurro: loro, il canottino, i braccioli, le pinne, ecc.
Le barche da regata usano matrice dura (e ci credo, le toccano continuamente!).
L'unico vantaggio che vedo nell'autolevigante è che non fa spessore: ogni anno viene via praticamente tutta con l'idropulitrice.
Ciao
matteo


Consiglio antivegetativa per first 21 - davidef - 21-01-2011 22:52

Io in 20 anni di carene sempre fatte da me le ho provate tutte anche facendo la barca ha strisce colorate con prodotti diversi innovativi e non!!!! Il teflon va bene se la barca camminna come un aereo altrimenti fa schifo.
Se hai una barca che fa massimo + o meno 7 8 nodi io trovo che la Boero Mistral sia fantastica, non la devi per nessun motivo mai toccare e pulire perchè si scioglie anche se la strusci con il dito, 2 mani e 3 sui punti sensibili,se si forma il lepego quando raggiunge un certo spessore per attrito si stacca perchè il supporto è praticamente un plasma.
quando la lavi con l'idro la devi lavare subito ancora bagna senza farla asciugare e va via tutta ritorni a primer o antivegetativa precedente.


Consiglio antivegetativa per first 21 - matteo - 21-01-2011 23:15

Forse dipende da quale autolevigante. Da quella che avevo io il leppego non se ne andava neanche dopo ore di planate col gennaker!
Resta comunque il fatto positivo che non fa spessore in quanto una volta alata la si leva tutta con l'idro, il negativo che ci si sporca
ciao
matteo


Consiglio antivegetativa per first 21 - davidef - 22-01-2011 00:10

a si basta anche una drappa che struscia sulla carena e te la mangia!!!!


Consiglio antivegetativa per first 21 - gaspa13 - 22-01-2011 20:42

usa quello dei pescherecciBig GrinBig Grin


Consiglio antivegetativa per first 21 - antonio83 - 22-01-2011 20:45

mah che si leva tutto con l'idro non è vero..va via è vero ma non proprio tutta.. Infatti una mano di orbitale leggerissima per appianare ci vuole sempre!

Comunque dura al teflon è una bomba..si pulisce e si ha sempre la carena pulita!


Consiglio antivegetativa per first 21 - Gioviy - 06-01-2013 15:48

come di sei trovato dopo una stagione di uso della Vc offshore? anch'io ho la barca dalle tue parti in acque molto calde ed ho usato la International Micron extra. Vorrei un'antivegetativa più scorrevole che possa pulire immergendomi; di contro temo che una capacità biocida molto scarsa mi costringa ad una pulizia molto frequente e magari alla lunga non efficace.

Citazione:antonio83 ha scritto:
mah che si leva tutto con l'idro non è vero..va via è vero ma non proprio tutta.. Infatti una mano di orbitale leggerissima per appianare ci vuole sempre!

Comunque dura al teflon è una bomba..si pulisce e si ha sempre la carena pulita!



Consiglio antivegetativa per first 21 - tec1 - 06-01-2013 17:49

Ciao Antonio,
Ti conosco virtualmente grazie ai Tuoi video che sono molto belli e interessanti.
Ho fatto anche io il gennaker nella tua stessa veleria, con piena soddisfazione.
La mia barca e' più vecchiotta ma tenuta molto bene , si tratta del 211 del 2002 e si trova nella laguna di Venezia, acque calde piene di vegetazione.
Ho applicato quelle al teflon a matrice dura, ma non hanno protetto a sufficienza l'opera viva, dopo 2 mesi luglio e agosto patina di limo. Piena delusione.
Nel aprile 2012 ho carteggiato per bene e applicati la' jotul ' blu auto levigante, dopo aver chiesto alla lega navale quale per loro fosse l'antivegetativa migliore.
Sono contentissimo. ho applicato 5 kg di mano grassa e per ora la carena e' splendida.
Sono talmente soddisfatto che a novembre non ho provveduto ad disalberare e portare la barca al coperto a casa , ma lasciata a cullare nel suo ambiente naturale.
Se hai bisogno di maggiori dettagli, vedo di recuperare la latta che ho conservato.
Ultima cosa, ho speso molto meno di quella al teflon!!!
Attendo nuovi splendidi video di Giottina!!!
Ciao fabio


Consiglio antivegetativa per first 21 - tec1 - 07-01-2013 04:58

Mi correggo il nome corretto e ' JOTUN ' megayacht Royal antifouling.
Spero che questo non sia inerpretato come azione di promozione ..
Un saluto Fabio


Consiglio antivegetativa per first 21 - Brunello - 07-01-2013 19:27

Antonio.. io sto cercando qualcosa di veramente potente.. sono in canale, acqua calduccina, mezza salmastra..
ho un matrice dura, colore nero.

quest'estate dopo 3 settimane di barca ferma, ho trovato denti di cane e alghe un po dappertutto.. e pensare che 20 giorni prima la barca era stata tutta spazzolata in mare.. niente limo.. credo ci sia qualche problema di vegetazione selvaggia a Scarlino..


Consiglio antivegetativa per first 21 - antonio83 - 09-01-2013 14:51

Con la quella antivegetativa mi trovai non bene. Diciamo che non ha una tenuta maggiore rispetto alle altre..

Per l'auto levigante, si le preferisco anche se non può essere pulita magari prima della regata perché viene tutta via..

Grazie per i video tec...i video di giotti sono sempre in arrivo...

Buon vento allora,,

Ps: per la jotun vedo un po'..chi hai incuriosito...