I Forum di Amici della Vela
passerino, life line, jack line - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: passerino, life line, jack line (/showthread.php?tid=52606)

Pagine: 1 2 3 4


passerino, life line, jack line - wake - 14-01-2011 03:27

sì ho verificato è lei, ma quella da 11 metri che per il mio 34 piedi è sufficiente

http://www.svb.de/index.php?sid=1a2e3ad5226558b8cbeb3a2fed75421d&cl=details&cnid=12136&anid=117798

ora ci penso un po' e poi vedo che fare


passerino, life line, jack line - Madinina II - 14-01-2011 05:03

Citazione:wake ha scritto:
sì ho verificato è lei, ma quella da 11 metri che per il mio 34 piedi è sufficiente

http://www.svb.de/index.php?sid=1a2e3ad5226558b8cbeb3a2fed75421d&cl=details&cnid=12136&anid=117798

ora ci penso un po' e poi vedo che fare

Si torna, giusto, è comunque un buon acquisto. Confrontala con 22m di fettuccia per circa €40 dove ti ho segnalato (vs €92 di SVB). Credo che comunque tu faccia non sbagli, la differenza di prezzo non sposta di certo le tue economie credo. De gustibus...


passerino, life line, jack line - wake - 24-01-2011 21:05

aggiorno: ora che ho la fettuccia, devo capire come metterla in opera. a poppa come vedete da foto userei un golfare abbattibile wichard (quello nella foto serve al bozzello della scotta gennaker ma ne aggiungerò uno apposta), mentre a prua avevo pensato alla galloccia.
il problema è che così la fettuccia si piazza sulle lande del sartiame e sul carrello del genoa, il che è brutto.

ci vorrebbe un sistema bello efficace e pulito per tenere più esterno il tutto, facendo in modo però che possa almeno passare dal pozzetto all'albero senza sganciarmi.
forse la cosa migliore sarebbe un altro golfare a prua più arretrato, ma dovendo contropiastrarlo la faccenda si complica non poco per la difficile accessibilità da sottocoperta.

idee? Big Grin


[hide][Immagine: 20111241454_RIMG0008_L.jpg][/hide]


passerino, life line, jack line - snow-sea - 24-01-2011 21:18

Metti un anello di fettuccia attorno all'albero ed agganciati con le fettucce (una per lato) che vengono dal pozzetto. Poi da lì con una fettuccia solo, tesa, fino all'attacco dello strallo di prua.
Tendi tutto.
B.v.
Mario


passerino, life line, jack line - Madinina II - 25-01-2011 01:49

Citazione:snow-sea ha scritto:
Metti un anello di fettuccia attorno all'albero ed agganciati con le fettucce (una per lato) che vengono dal pozzetto. Poi da lì con una fettuccia solo, tesa, fino all'attacco dello strallo di prua.
Tendi tutto.
B.v.
Mario

L'idea è gagliarda Mario, ma così non ti trovi le due JL che ti tagliano da poppa (SX e DX) la barca sino all'albero? Se poi hai lo sprayhood su possono dar ulteriore noia. Tutto ovviamente dipende da quanto le vuoi tenere tese.
Buona anche l'idea della singola JL da albero a prua, ma questa deve obbligatoriamente avere un pò di gioco, quanto meno per dare modo di aprire i passauomo e gavone ancora. Se si ha uno stralletto di trinchetta più arretrato rispetto alla landa strallo è un pò una casino.
Tu hai fatto così sulla tua? Hai foto da postare?


passerino, life line, jack line - wake - 25-01-2011 01:51

Citazione:snow-sea ha scritto:
Metti un anello di fettuccia attorno all'albero ed agganciati con le fettucce (una per lato) che vengono dal pozzetto. Poi da lì con una fettuccia solo, tesa, fino all'attacco dello strallo di prua.
Tendi tutto.
B.v.
Mario

mmmm in realtà anche così ci sarebbero non pochi ostacoli alla realizzazione, non ultimo il fatto che la fettuccia prodiera andrebbe sopra il gavone dell'ancora, rendendolo inaccessibile.
vorrei fare qualcosa che può restare armato anche qualche giorno senza compromettere le altre manovre...


passerino, life line, jack line - wake - 25-01-2011 01:53

Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:snow-sea ha scritto:
Metti un anello di fettuccia attorno all'albero ed agganciati con le fettucce (una per lato) che vengono dal pozzetto. Poi da lì con una fettuccia solo, tesa, fino all'attacco dello strallo di prua.
Tendi tutto.
B.v.
Mario

L'idea è gagliarda Mario, ma così non ti trovi le due JL che ti tagliano da poppa (SX e DX) la barca sino all'albero? Se poi hai lo sprayhood su possono dar ulteriore noia. Tutto ovviamente dipende da quanto le vuoi tenere tese.
Buona anche l'idea della singola JL da albero a prua, ma questa deve obbligatoriamente avere un pò di gioco, quanto meno per dare modo di aprire i passauomo e gavone ancora. Se si ha uno stralletto di trinchetta più arretrato rispetto alla landa strallo è un pò una casino.
Tu hai fatto così sulla tua? Hai foto da postare?

madinina tu alla fine cos'hai fatto? stai ancora meditando? problemi analoghi ai miei?


passerino, life line, jack line - Madinina II - 25-01-2011 04:19

Citazione:wake ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:snow-sea ha scritto:
Metti un anello di fettuccia attorno all'albero ed agganciati con le fettucce (una per lato) che vengono dal pozzetto. Poi da lì con una fettuccia solo, tesa, fino all'attacco dello strallo di prua.
Tendi tutto.
B.v.
Mario

L'idea è gagliarda Mario, ma così non ti trovi le due JL che ti tagliano da poppa (SX e DX) la barca sino all'albero? Se poi hai lo sprayhood su possono dar ulteriore noia. Tutto ovviamente dipende da quanto le vuoi tenere tese.
Buona anche l'idea della singola JL da albero a prua, ma questa deve obbligatoriamente avere un pò di gioco, quanto meno per dare modo di aprire i passauomo e gavone ancora. Se si ha uno stralletto di trinchetta più arretrato rispetto alla landa strallo è un pò una casino.
Tu hai fatto così sulla tua? Hai foto da postare?

madinina tu alla fine cos'hai fatto? stai ancora meditando? problemi analoghi ai miei?

La mia fettuccia (ordinata qualche giorno fa) mi deve ancora arrivare. Una volta in mano vedo come armarla.
Come dicevo in altro 3D voglio installare in pozzetto alcuni pad-eye Wichard per gancio cintura.


passerino, life line, jack line - Madinina II - 25-01-2011 04:24

Citazione:wake ha scritto:
Citazione:snow-sea ha scritto:
Metti un anello di fettuccia attorno all'albero ed agganciati con le fettucce (una per lato) che vengono dal pozzetto. Poi da lì con una fettuccia solo, tesa, fino all'attacco dello strallo di prua.
Tendi tutto.
B.v.
Mario

mmmm in realtà anche così ci sarebbero non pochi ostacoli alla realizzazione, non ultimo il fatto che la fettuccia prodiera andrebbe sopra il gavone dell'ancora, rendendolo inaccessibile.
vorrei fare qualcosa che può restare armato anche qualche giorno senza compromettere le altre manovre...

Ma il pensiero/idea di mario non è così strampalata credo. Quanto al tratto prodiero gli lasci un minimo di gioco così riesci ad aprire il gavone ancora solo spondandola un minimo.
Certo, possono intralciare le due sino all'albero (più che quella prodiera)


passerino, life line, jack line - wake - 25-01-2011 16:38

Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:wake ha scritto:
Citazione:snow-sea ha scritto:
Metti un anello di fettuccia attorno all'albero ed agganciati con le fettucce (una per lato) che vengono dal pozzetto. Poi da lì con una fettuccia solo, tesa, fino all'attacco dello strallo di prua.
Tendi tutto.
B.v.
Mario

mmmm in realtà anche così ci sarebbero non pochi ostacoli alla realizzazione, non ultimo il fatto che la fettuccia prodiera andrebbe sopra il gavone dell'ancora, rendendolo inaccessibile.
vorrei fare qualcosa che può restare armato anche qualche giorno senza compromettere le altre manovre...

Ma il pensiero/idea di mario non è così strampalata credo. Quanto al tratto prodiero gli lasci un minimo di gioco così riesci ad aprire il gavone ancora solo spondandola un minimo.
Certo, possono intralciare le due sino all'albero (più che quella prodiera)

no no mai pensato che fosse strampalato, solo si adatta male alla mia barca, si vede anche dalla foto. tra sprayhood, manovre, organizers ecc. le fettucce dal pozzetto all'albero troverebbero una serie di ostacoli e complicazioni. se poi alla parte prodiera lasci gioco, hai perso in tensione e quindi in efficienza. credo. mah... speravo fosse più semplice una volta tanto SmileBig Grin


passerino, life line, jack line - snow-sea - 26-01-2011 21:08

Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:snow-sea ha scritto:
Metti un anello di fettuccia attorno all'albero ed agganciati con le fettucce (una per lato) che vengono dal pozzetto. Poi da lì con una fettuccia solo, tesa, fino all'attacco dello strallo di prua.
Tendi tutto.
B.v.
Mario

L'idea è gagliarda Mario, ma così non ti trovi le due JL che ti tagliano da poppa (SX e DX) la barca sino all'albero? Se poi hai lo sprayhood su possono dar ulteriore noia. Tutto ovviamente dipende da quanto le vuoi tenere tese.
Buona anche l'idea della singola JL da albero a prua, ma questa deve obbligatoriamente avere un pò di gioco, quanto meno per dare modo di aprire i passauomo e gavone ancora. Se si ha uno stralletto di trinchetta più arretrato rispetto alla landa strallo è un pò una casino.
Tu hai fatto così sulla tua? Hai foto da postare?

caro Smile Madinina
anzitutto occorre fissarsi un obiettivo prioritario!
Quando metti le Jacklines siamo, od almeno si presume che saremo, in situazioni abbastanza critiche. In tali situazioni non si aprono passiuomo e non si pensa ad ancorare (IMHOBig Grin)
Il momento di passaggio da pozzetto a passavanti è sempre molto critico e dovrebbe essere protetto. Certo uno sprayhood è un problema che occorre risolvere caso per caso. Quando poi sei sul passavanti devi essere vincolato quanto più possibile a centro tuga.
Quando sei a prua lo stralletto non dà nessun fastidio, perchè puoi passare a dx o a sinistra senza che ci siano ingombri. Poi il punto di ancoraggio dello stralletto può essere ottimo anche per fissare l'estremità della fettuccia. Da tenere presente che la prua è il punto di minore larghezza della coperta e quindi quello che deve avere meno giuochi possibile.
Io ho un Lambrusco, 29', quindi piccolo. Gli spazi sono più corti e perciò è più difficile progettare il sistema, ma vi assicuro che una volta analizzato bene non esistono problemi insormontabili
Posterò delle foto non appena torno in barca.
Il problema principale è pertanto il PROGETTO, che deve essere sempre improntato alla sicurezza e non alla comodità.
I principi principali dovrebbero essere:
- non riuscire ad uscire dalle draglie (soprattutto sotto!)
- non percorrere molta distanza in scivolata senza che intervenga un blocco
- non permettere punti non protetti
- utilizzare i punti ancoraggio già presenti ed eventualmente crearne di appositi
A disposizione ....SmileSmileSmile
BV
Mario


passerino, life line, jack line - snow-sea - 26-01-2011 21:17

Citazione:wake ha scritto:
Citazione:snow-sea ha scritto:
Metti un anello di fettuccia attorno all'albero ed agganciati con le fettucce (una per lato) che vengono dal pozzetto. Poi da lì con una fettuccia solo, tesa, fino all'attacco dello strallo di prua.
Tendi tutto.
B.v.
Mario

mmmm in realtà anche così ci sarebbero non pochi ostacoli alla realizzazione, non ultimo il fatto che la fettuccia prodiera andrebbe sopra il gavone dell'ancora, rendendolo inaccessibile.
vorrei fare qualcosa che può restare armato anche qualche giorno senza compromettere le altre manovre...
Tenerla armata stabile potrebbe essere una limitazione, ma di solito ci sono periodi anche molto lunghi durante i quali puoi staccarla da prua e fissarla provvisoriamente all'albero. In caso di bisogno sono veramente pochi i secondi necessari a ripristinarla: il tempo di fissare un moschettone o grillo!
Mario


passerino, life line, jack line - Blu - 26-01-2011 21:17

Guardando la foto di Wake, credo sia meglio passare interno alle sartie. In questo modo arrivi a lavorare all'albero.

Certo, centrale sarebbe meglio, ma su quale barca si riesce a fare ?
Tutte quelle che ho visto passano lungo la tuga, partendo e arrivando in falchetta, o in prossimità di questa.

Sulla mia le installo alla partenza e rimangono in opera tutta la vacanza / navigazione senza intralciare.
Se servono c'è una operazione in meno da fare: sono già pronte, ti devi solo agganciare.


passerino, life line, jack line - wake - 26-01-2011 22:45

Citazione:Blu ha scritto:
Guardando la foto di Wake, credo sia meglio passare interno alle sartie. In questo modo arrivi a lavorare all'albero.

Certo, centrale sarebbe meglio, ma su quale barca si riesce a fare ?
Tutte quelle che ho visto passano lungo la tuga, partendo e arrivando in falchetta, o in prossimità di questa.

Sulla mia le installo alla partenza e rimangono in opera tutta la vacanza / navigazione senza intralciare.
Se servono c'è una operazione in meno da fare: sono già pronte, ti devi solo agganciare.

esatto: io così vorrei che fossero, armate e pronte all'uso anche se quando lascio l'ormeggio c'è cippa completa. nel caso servissero, sono già lì.

interne alle sartie sarebbe la soluzione migliore per diverse ragioni: non intralciano il passaggio sui passavanti, riducono la possibilità di rimanere appesi fuori bordo come un tombarello poco accorto, ecc. ma, ovviamente ci sono dei ma. lo sprayhood occupa gran parte dello spazio utile sulla tuga e lo sprayhood, soprattutto in condizioni impegnative, può essere bello che ci sia.
sostanzialmente per farle passare interne bisognerebbe che passassero sopra gli oblò, lungo la striscia blu per intenderci (più su c'è lo sprayhood, più giù il carrello genoa)e bisognerebbe montare due golfari sulla tuga appositi. bah... ci penserò...

mario: se posti delle foto del tuo sistema mi fai un gran favore...


passerino, life line, jack line - snow-sea - 26-01-2011 23:02

Per chiarezza, due disegni per impostazione generale, poi i dettagli ragionando sulle particolarità della barca:


[hide][Immagine: 201112616359_barca1.jpg][/hide]


[hide][Immagine: 201112616430_barca2.jpg][/hide]

Il mio Lambrusco è abbastanza simile al comet sopra. Io ho messo due golfari saldati all'estremità dei tientibene (in acciaio), vicino ai winch sulla tuga, e la fettuccia finisce lì.
Sulla tua farei così. Ma non hai un tientibenesulla tuga?

Mario

[hide][Immagine: 201112616213_barca wake.jpg][/hide]


passerino, life line, jack line - Blu - 27-01-2011 00:16

Citazione:wake ha scritto:

aggiorno: ora che ho la fettuccia, devo capire come metterla in opera. a poppa come vedete da foto userei un golfare abbattibile wichard (quello nella foto serve al bozzello della scotta gennaker ma ne aggiungerò uno apposta), mentre a prua avevo pensato alla galloccia.
il problema è che così la fettuccia si piazza sulle lande del sartiame e sul carrello del genoa, il che è brutto.

ci vorrebbe un sistema bello efficace e pulito per tenere più esterno il tutto, facendo in modo però che possa almeno passare dal pozzetto all'albero senza sganciarmi.
forse la cosa migliore sarebbe un altro golfare a prua più arretrato, ma dovendo contropiastrarlo la faccenda si complica non poco per la difficile accessibilità da sottocoperta.

idee? Big Grin


[hide][Immagine: 20111241454_RIMG0008_L.jpg][/hide]

Come gli hai messi per me va bene, prova solo a vedere come vanno interni alle sartie, rinforza con placca il golfare della scotta spi. A prua ti prendi alle bitte, o in falchetta se è forata.
Per lato tuga intendevo comunque sul passavanti, non sopra lo spray hood.

Sulla mia sono in falchetta sia a prua, sia a poppa, e non danno noia.


passerino, life line, jack line - snow-sea - 27-01-2011 01:09

Citazione:Blu ha scritto:

Come gli hai messi per me va bene, prova solo a vedere come vanno interni alle sartie, rinforza con placca il golfare della scotta spi. A prua ti prendi alle bitte, o in falchetta se è forata.
Per lato tuga intendevo comunque sul passavanti, non sopra lo spray hood.
Sulla mia sono in falchetta sia a prua, sia a poppa, e non danno noia.
Sono daccordo che non ti diano noia 42, ma fai una semplice prova:
mettiti la stola e l'imbrago; aggancia l'ombelicale e 'prova' ad uscire dalle draglie facendoti trattenere dalla fettuccia. Se ci riesci, e sopravvivi, vieni a raccontarla!SmileSadSmileSadSmileSad


passerino, life line, jack line - Blu - 27-01-2011 01:24

Citazione:snow-sea ha scritto:
Citazione:Blu ha scritto:

Come gli hai messi per me va bene, prova solo a vedere come vanno interni alle sartie, rinforza con placca il golfare della scotta spi. A prua ti prendi alle bitte, o in falchetta se è forata.
Per lato tuga intendevo comunque sul passavanti, non sopra lo spray hood.
Sulla mia sono in falchetta sia a prua, sia a poppa, e non danno noia.
Sono daccordo che non ti diano noia 42, ma fai una semplice prova:
mettiti la stola e l'imbrago; aggancia l'ombelicale e 'prova' ad uscire dalle draglie facendoti trattenere dalla fettuccia. Se ci riesci, e sopravvivi, vieni a raccontarla!SmileSadSmileSadSmileSad

Mi sono legato più volte, ma ammetto che non ho ancora avuto occasione di provare a cadere fuori Big Grin

La tua soluzione è ottima, ma difficile da realizzare.
Quella che ho proposto è quella adotatta sul 99& delle barche.
Se ti leghi corto (fettuccia a doppino) non vai lontano.

A far le pulci alla tua soluzione, sei scoperto in uscita dal pozzetto quando ti alzi in piedi per agganciarti sopra la tuga. In più non è compatibile con uno spry hodd. Ma è comunque una soluzione sicur.

Non ho mica detto che una soluzione è migliore dell'altra !!!


passerino, life line, jack line - wake - 27-01-2011 01:36

mario la tua soluzione è interessante e grazie mille per le immagini più che chiare. non sono ancora convinto che si adatti alla mia situazione ma farò delle prove: dal vivo è tutto più chiaro.

blu no purtroppo come le ho messe non va bene per niente, stanno troppo addosso non solo alle lande, su cui sfregherebbero rovinandosi e creando dei punti deboli, ma anche al carrello del genoa. passando interno alle sartie così com'è poi sarebbe ancora peggio perché la linea praticamente si sovrapporrebbe al carrello.


passerino, life line, jack line - Blu - 27-01-2011 02:07

OK.
Sulla mia riescono a stare parallele al carrello, tra questo e la tuga.