![]() |
Antiscivolo casereccia - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Antiscivolo casereccia (/showthread.php?tid=52868) |
Antiscivolo casereccia - starghost - 19-01-2011 16:30 Devo verniciare il pontile di imbarco della mia Canottieri, cosa mi consigliate? Sabbia lavata e asciugata? (in che % ?) Antiscivolo casereccia - Frappettini - 19-01-2011 16:37 sulle mie vecchie tavole a vela così come sulla plancetto di poppa della barca ho sempre usato le microsfere; ho avuto buoni risultati anche con lo zucchero; percentuali calcolate ad occhio. Nel tuo caso, però, visto il probabile utilizzo frequente, ti consiglio di volgere la tua attenzione su prodotti professionali. Antiscivolo casereccia - ADL - 19-01-2011 17:34 flatting+zucchero che poi lavi via? so che è meno 'aggressivo' della sabbia, forse per un pontile può bastare. Antiscivolo casereccia - cauro - 19-01-2011 22:59 Una pittura ad acqua rinforzata per l'edilizia,la usano per i campi da tennis e da calcio.Io l'ho usata quest'estate per la barca,non mi sembra male,credo di averla pagata 50/60 € per 14 chili. Antiscivolo casereccia - cauro - 19-01-2011 23:00 Una pittura ad acqua rinforzata per l'edilizia,la usano per i campi da tennis e da calcio.Io l'ho usata quest'estate per la barca,non mi sembra male,credo di averla pagata 50/60 € per 14 chili. Antiscivolo casereccia - cauro - 19-01-2011 23:02 Una pittura ad acqua rinforzata per l'edilizia,la usano per i campi da tennis e da calcio.Io l'ho usata quest'estate per la barca,non mi sembra male,credo di averla pagata 50/60 € per 14 chili. Antiscivolo casereccia - andri2bajo - 20-01-2011 02:12 foto... foto... foto... Antiscivolo casereccia - kitegorico - 20-01-2011 13:08 Citazione:Frappettini ha scritto: Anch'io, sulle tavole a vela che mi costruivo in gioventù usavo questi stessi materiali. I risultati migliori però li ho ottenuti con la polvere di quarzo. Antiscivolo casereccia - lucianodb - 21-01-2011 03:02 io ho usato, per la passerella (in legno) della barca, un prodotto plastico che si applica a spatola: in 24 ore indurisce ed è praticamente eterno, garantito antisdrucciolo in qualsiasi condizione. Non è bello da vedere, ma assolutamente efficace ! è lo stesso prodotto col quale si spalmano a Venezia i kilometri di passerelle in opera durante l'acqua alta. saluti, Luciano Antiscivolo casereccia - starghost - 22-01-2011 16:27 Luciano, che prodotto è? Antiscivolo casereccia - lucianodb - 23-01-2011 22:53 ti mando un MP (niente pubblicità) ciao, Luciano Antiscivolo casereccia - andri2bajo - 27-01-2011 17:16 beh...se non vendi direttamente tu....puoi mettere foto e link è concesso perche' utile a tutti gli ADV Antiscivolo casereccia - venticello - 31-01-2011 21:44 avevo un 'panettone'. tolto il trade master ho fatto l'antisdrucciolo con sabbia di quarzo -quella da sabbiatrice- stesa su vernice sintetica fresa. ad asciugatura avvenuta ho rimosso, con una scopa, quella in eccesso e dato un'altra mano di sintetico. risultato ottimo e spesa bassissima |