![]() |
quesito caricabatterie - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: quesito caricabatterie (/showthread.php?tid=53229) |
quesito caricabatterie - giocar - 27-01-2011 21:06 ciao a tutti....sto cambiando il caricabatterie,quello vecchio aveva solo un'uscita mentre il nuovo ne ha tre (praticamente tre positivi per tre batterie separate)...controllando i cavi mi trovo che gli attuali,uno positivo e uno negativo che vanno al quadro collegando altri vari cavi..come dovrei fare per installare quello a tre uscite?come collego separatamente i cavi di uscita? grazie in anticipo aggiungo il manuale di istruzione del nuovo caricabatterie ovniclub.free.fr/dossiers/chargeur/chargeur-batteries.pdf quesito caricabatterie - palve - 27-01-2011 21:31 I caricabatterie che possono ricaricare contemporaneamente più gruppi di batterie in genere tra le varie uscite ne hanno una principale da utilizzare nel caso di collegamento a un solo gruppo e da utilizzare per il gruppo servizi se ci sono più gruppi. C'è scritto nel manuale. Se il problema, invece, è quello di ricavare più gruppi di batterie partendo da uno unico (es. motore, servizi) mi sa che devi rifare dei cablaggi. quesito caricabatterie - giocar - 27-01-2011 22:24 ma se io metto un'uscita nel cavo originale e le altre due suddivise una per i servizi e l'altra per l'avviamento,potrebbe essere la soluzione? quesito caricabatterie - colibrì - 27-01-2011 22:59 Non Giocar con il fuoco! ![]() Ti consiglio di postare lo schema elettrico e vedrai che qualche ADV volentieri ti saprà consigliare. Ciao quesito caricabatterie - kermit - 28-01-2011 00:17 I caricabatterie in genere si collegano direttamente alle batterie e mai al quadro elettrico. Se hai due soli gruppi batterie (servizi e motore) collegali direttamente utilizzando l'uscita principale per i servizi ed una delle due secondarie per il motore, l'altra uscita la lasci staccata quesito caricabatterie - giocar - 28-01-2011 00:38 ok,è quello che penso anch'io,ma allora perchè il vecchio carica con un'uscita soltanto invece di andare alle batterie,andava al quadro? tra l'altro con dei cavi piuttosto piccoli... quesito caricabatterie - magosebino - 28-01-2011 00:51 Citazione:giocar ha scritto:i cavi dei caricabatterie sono piccoli perchè non devono 'portare' grossi amperaggi , a meno che non siano dei booster quesito caricabatterie - kermit - 28-01-2011 02:20 Citazione:magosebino ha scritto:Dipende, io ho un mastervolt da 50 A e chiaramente richiede cavi di una certa dimensione quesito caricabatterie - styb2004 - 28-01-2011 02:25 Visto la lunghezza dei cavi di qualche metro e e il loro posizionamento in aria con il positivo e negativo separati (cioè non in un unico cavo) potete considerare sufficienti 5A per mm2. per cui su di un alimentatore da 50A vanno bene dei cavi da 10 mm2. Se considerate che il carica batteria non funziona mai al massimo della sua capacità vanno bene anche cavi da 6 mm2. quesito caricabatterie - Edolo - 28-01-2011 02:26 Citazione:giocar ha scritto:Se più piccoli di quelli che arrivavano dal caricabatterie direi che era proprio una porcata... potenzialmente pericolosa tra l'altro. Attaccarli al pannello e non alle batterie comporta questo: Nel momento in cui stacchi le batterie ti ritroveresti con l'impianto alimentato dal caricabatterie. Comunque dal manuale vedo che ci sono vari modelli, qual'è il tuo, giusto per curiosità? Hai tre uscite. Quella contrassegnata con la D va collegata direttamente alla batteria motore, una delle altre due ai servizi. Ricordati di selezionare il tipo di batteria, visto che vedo che il tuo caricabatterie ne ha la facoltà. (Pag.9) Assicurati anche che il selettore della tensione in ingresso sia su 230 e non 115. Ciao quesito caricabatterie - pedro55 - 28-01-2011 03:17 Il mio carica batterie è specifico per la nautica, e mi ricarica 2 batterie contemporaneamente. Infatti, i cavi, li ho collegati direttamente alle batterie (con sez. minima di 2.5 mmq) sia il positivo che il negativo.BV quesito caricabatterie - Edolo - 28-01-2011 03:22 Citazione:colibrì ha scritto:L'ho capita ora ![]() ![]() quesito caricabatterie - giocar - 28-01-2011 18:15 60A/720W comunque i cavi che partono dal carica li metto da 16,come scritto nel manuale.. quesito caricabatterie - magosebino - 28-01-2011 18:21 Citazione:Dipende, io ho un mastervolt da 50 A e chiaramente richiede cavi di una certa dimensionechiaro... mi riferivo ai normali caricabatterie non dedicati o i booster ma 50 A complessivi ? ... dubito che sbatteresti 50 A in una normale batteria da 100Ah a meno che non ti piaccia il bollito ![]() anche io ho un 50 A (trifase- 48 v ) ma per la ricarica del muletto ! quesito caricabatterie - Palmitos way - 28-01-2011 22:21 Magosebino ti chiedo un'opinione in proposito: caricabatterie da 40 A con una sola uscita per ricaricare due batterie da 80 Ah in parallelo. Non ti chiedo se è corretto perché ho già capito che il c.b. è un po' troppo potente. Quello che ti chiedo è se può in qualche modo essere rischioso. Grazie al mago e a chiunque vorrà chiarire. quesito caricabatterie - magosebino - 28-01-2011 22:57 Citazione:Palmitos way ha scritto:non dovrebbe... nel post sopra sottointendevo un'altra cosa (scusate) visto che i caricabatterie contengono un regolatore di carica ; se sono ben progettati , regolano la corrente in base alla richiesta non è che vanno sempre al massimo certo che se la batteria fosse in corto i cavi si scalderebbero parecchio molti caricabatterie , anche vecchi , hanno diversi metodi di carica ..(Min Max) e così regolano la corrente massima i caricabatterie da tanti A sono utili quando si hanno .. più batterie o batterie molto grandi .. io su un 35 piedi avevo quella strumenti che era una batteria da trazione da 400Ah .. e qiundi con quello piccolo ci mettevo un bel po' a terminare la carica (ma tanto lasciavo il carica batt per più giorni) nel tuo caso sarebbe auspicabile un ripartitore per la carica anche se devo dire che batterie uguali , comprate assieme e sempre usate in parallelo non danno problemi se invece le usi in parallelo con il selettore (1,2 , both) allora è meglio caricarle separatamente (se non hai un ripartitore) |