![]() |
luce di via in testa albero - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: luce di via in testa albero (/showthread.php?tid=53257) Pagine: 1 2 |
luce di via in testa albero - styb2004 - 28-01-2011 16:18 Ho la necessità di sostituire la lampada in testa d'albero sapreste consigliarmi come salire fin su. grazie luce di via in testa albero - lacamomilla - 28-01-2011 16:39 bansigo attaccato alla drizza e seconda drizza di sicurezza. Mi raccomando hai un gioiellino per le mani abbine cura.....che nostalgia luce di via in testa albero - lacamomilla - 28-01-2011 18:08 Citazione:Vince_VR ha scritto:hai ragione forse l'ho semplificata un po troppo luce di via in testa albero - ws770 - 28-01-2011 18:42 Citazione:lacamomilla ha scritto: Stessa barca: Io l'ho fatto in un altro modo 1. volta: Un cestello sul braccio dell' autogru. 2. volta: Sono salito (a piedi ![]() luce di via in testa albero - S8S8 - 28-01-2011 19:00 ...una idea potrebbe essere questa,scala di corda con gradini in legno bloccati da garrocci inferitura randa tirata su con drizza, con le dovute cautele sali e scendi quando e come vuoi ![]() luce di via in testa albero - davidef - 28-01-2011 21:26 dammi retta chiama un amico che lo sa fare e offrigli una foccaccia e una birretta. L'anno scorso a Genova un ragazzo è morto a Genova.Si è sciolto il nodo della drizza luce di via in testa albero - styb2004 - 28-01-2011 21:36 Ringrazio per i vari consigli. per motivi professionali ho esperienza di lavori in quota (tralicci) e di relativa sicurezza. Mentre per la salita è chiaro l'utilizzo della drizza di randa non mi è chiaro quale altra drizza devo utilizzare per la sicurezza che deve essere non gestita dall'uomo. Grazie luce di via in testa albero - lacamomilla - 28-01-2011 21:46 Citazione:styb2004 ha scritto:quando ho cambiato la mia già che c'ero ho messo la ripetizione luci di via luce di via in testa albero - smattaman - 28-01-2011 22:33 Ciao styb2004, per salire in testa d' albero io uso questa tecnica: innanzitutto uso un imbragatura da roccia, che mi sempra un pò più sicura del banzigo (mi dà l' idea che se mi dovessi ribaltare scivolo fuori), uso la drizza di randa come cima principale e la drizza di spi come cima di sicurezza (da far passare dall' altro lato dell' albero) lego entrambe all' imbragatura con due nodi a otto ripassato (molto semplice da eseguire e estremamente sicuro, meglio della gassa). Al winch della drizza di randa metto la persona di cui mi fido di più che avrà il compito vero di issarmi e calarmi mentre l' altra è sufficiente che accompagna salita e discesa. prima di salire, mi assicuro che conoscano bene il meccanismo del winch, eventuale safe tailing e spinlock e mi raccomando di ascoltare solo quello che dico io e nessun altro (sembra una banalità ma spesso in barca c' è sempre quello che ti vuole aiutare e in realtà ti incasina, e poi hanno le mie p...e nelle loro mani). Come dice Vince_VR il vero pericolo stà nella discesa, quando gli spinlock sono aperti e loro devono far filare le drizze senza MAI lasciare la presa. D'accordo anche col fatto di farti aiutare da qualcuno che l' ha già fatto. Dove hai la barca? a Bari? se eri in zona il lavoro te lo facevo io, in cambio di una focaccia e una birra [:5][:129] luce di via in testa albero - smattaman - 28-01-2011 22:44 dimenticavo una cosa importante, se hai l' armamento frazionato la drizza di spi non arriva in testa d'albero, quindi dovrai dire a chi la controlla che a un certo punto dovrà darti imbando per permetterti di arrivare fino a su. ciao luce di via in testa albero - ws770 - 29-01-2011 01:03 Forse sbaglio, ma io non mi fiderei di mettere i miei 80kg sulla drizza spi/gennaker della mia 770. La drizza è interamente esterna. Usare quella del genoa? L'amantiglio è fisso, di acciaio. luce di via in testa albero - Capthoook - 29-01-2011 01:18 Se volete vedere come si sale in testa d'albero andate 63mt su per vedere queste immagini http://www.youtube.com/user/capthoook?feature=mhum#p/a/u/0/xo4l0Jln2RI luce di via in testa albero - wake - 29-01-2011 02:06 Citazione:Vince_VR ha scritto: io uso il gri-gri da arrampicata come autobloccante, ma si può anche fare un nodo (tipo prusik o machard). luce di via in testa albero - sailor13 - 29-01-2011 02:30 Citazione:Capthoook ha scritto:sicuro che è il modo corretto di salire? luce di via in testa albero - styb2004 - 29-01-2011 03:13 x smattaman io avevo pensato di usare una maniglia per la salita e il discensore per venire giù. cosa ne pensi? luce di via in testa albero - bradipo - 29-01-2011 04:21 OK per la drizza della randa Ma se non ho la drizza spi? Uso quella del fiocco? E se quella del fiocco è in acciaio? Come faccio il nodo? Potrei usare l'amantiglio? luce di via in testa albero - smattaman - 29-01-2011 21:21 Citazione:ws770 ha scritto:hai ragione, quella del genoa può essere una soluzione, io uso quella dello spi ma salgo sui 32 piedi e mi è comoda perchè esce dall' albero sopra allo strallo. poi a seconda della barca e dell' armamento si possono utilizzare tecniche differenti. luce di via in testa albero - smattaman - 29-01-2011 21:31 per maniglia intendi questa? [hide][img] http://shop.df-sportspecialist.it/ec_prodotto.ctr?cod=98142894&pc=0[/img][/hide] se intendi questa dico che può essere un idea, ho visto che hai esperienza di lavoro in quota quindi suppongo che il funzionamento lo conosci bene e sai valutare i rischi. non farlo da solo però, usa comunque una seconda drizza di sicurezza con qualcuno al winch. luce di via in testa albero - smattaman - 29-01-2011 21:33 azz... devo imparare a inserire le immagini ti allego il link della foto va: http://shop.df-sportspecialist.it/ec_prodotto.ctr?cod=98142894&pc=0 luce di via in testa albero - mckewoy - 29-01-2011 21:48 Citazione:smattaman ha scritto: ottimo nodo. lo abbiamo fatto recentemente al porto di ostia per un ADV che saliva in TA |