![]() |
Lande interne o a murata? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Lande interne o a murata? (/showthread.php?tid=53337) |
Lande interne o a murata? - einstein - 30-01-2011 16:54 Ultimamente si è notata una sempre maggior tendenza progettuale, anche su barche destinate prevalentemente alla crociera, di armamenti con vele di prua non sovrapposte o al 105/107%. Se doveste cambiar barca, con orientamento crocieristico, dove vi orientereste? a) armamento classico con genoa a sormonto (130/140%) b) ' con Jib o autovirante? ciao Lande interne o a murata? - aleufo - 30-01-2011 17:18 Sartie a murata, fiocco al 108° L'albero è meno sollecitato, il fiocco lo usi da 0 ....quando regge, senza avvolgerlo, le virate si fanno anche senza winch, se si è a tempo, la randa si gestisce meglio anche se più grande, perchè ha più possibilità di regolazione di un genova grande. Lande interne o a murata? - gianfranco malfatti - 30-01-2011 17:21 [quote]aleufo ha scritto: Sartie a murata, fiocco al 108° L'albero è meno sollecitato, il fiocco lo usi da 0 ....quando regge, senza avvolgerlo, le virate si fanno anche senza winch, se si è a tempo, la randa si gestisce meglio anche se più grande, perchè ha più possibilità di regolazione di un genova grande. [/quote che vuol dire:'lo usi a 0'? [:253] Lande interne o a murata? - LorenzoL - 30-01-2011 17:46 Fiocco 110% e sartie a murata. Per le andature di poppa sto facendo fare un code5. Lande interne o a murata? - aleufo - 30-01-2011 17:49 Che lo usi da 0nodi (vento leggero....) a quando lo devi chiudere, in pratica, per troppo vento. Non esistono posizioni intermedie, come succede con un genova. Tutti sappiamo che un genova avvolto anche di pochi giri, diventa semplicemente un sacco che diminuisce tantissimo l'efficienza, ma pochissimo lo sbandamento. Lande interne o a murata? - einstein - 30-01-2011 17:49 Citazione:LorenzoL ha scritto: A meno di crocette quartieratissime, non credo tu possa arrivare ad un 110%. ciao Lande interne o a murata? - JARIFE - 30-01-2011 17:49 Le lande a murata,a mio avviso,conferiscono robustezza all'armo a 'costo zero',nel senso che attaccandosi alle murate dello scafo 'il buono' c'è di suo ![]() Io,sarà perchè mi piace la vela sovrapposta,preferirei le lande interne in modo da poter avere la possibilità sia del fiocco che del genoa. ![]() Vediamo anche cosa ne pensano i rigger ![]() BV Lande interne o a murata? - kitegorico - 30-01-2011 17:52 Citazione:fabiseb ha scritto: Premetto che non ho molta esperienza di navigazione. Io ho un genoa a sovrapposizione al 140%. Sicuramente l'autovirante sarà comodissimo. Tuttavia in crociera (almeno io) non è che mi metto a fare bordi corti. Normamente tra una virata e un'altra tempo per rilassarsi ce ne passa e poi anche se non faccio la virata da equipaggio di Coppa America non è che mi cambia molto...... ![]() ![]() ![]() In compenso nei brevi tragitti, se mi sento pigro e sono solo, posso navigare decentemente anche col solo genoa. Lande interne o a murata? - einstein - 30-01-2011 18:02 Kite, tieni presente che anche con sartie a murata, ci sta sempre un Code0, che, se non usato di bolina stretta (fino a 5/6nodi di vento reale) puoi tenerlo a riva anche con venti più sostenuti. ciao Lande interne o a murata? - mckewoy - 30-01-2011 19:02 io vado con la marea ed il vento a favore. ho le lande a murata. ho un genoa 140. mi sta bene così se debbo risalire di bolina stretta significa che il meteo era sbagliato. Lande interne o a murata? - mantonel - 30-01-2011 19:05 certo che non si inventa nulla di nuovo.... Ho avuto due barche in legno degli anni 50 e 60. Entrambi con le lande a murata e con l'albero con un solo gioco di crocette. Come le voleva Sciarrelli. Adesso, tre coppie di crocette acquartierate e lande interne. Sono sempre fuori 'moda'... Che dire...un po'di praticita':a barca ferma le sartie che arrivano alla falchetta lasciano un bel camminamento, ma paradossalmente (e qui dipende dalla forma della tuga e dai vari impicci) a barca sbandata preferisco passare a prua con le lande poste all'interno. Sono contento di leggere i risultati del Politecnico sul fiocco piccolo, i genoa (e qualcuno ne ho avuto) non mi hanno mai dato grandi soddisfazioni se troppo grandi. Meglio un code zero, all'uso ovviamente. Lande interne o a murata? - gianni diavolone - 30-01-2011 19:17 Citazione:Vince_VR ha scritto: queste so9no le mie conoscenze ... pero' credo vadano bene per le andature di bolina abbastanza stretta per le andature piu' poggiate ...? se la randa non e' enorme..? ciao Lande interne o a murata? - caricabasso - 30-01-2011 19:18 Altro non trascurabile argomento è la maggior robustezza del punto di ancoraggio che può essere realizzato al momento della reallizzazione del guscio,in adesione chimica e non meccanica. Insomma punto di ancoraggio eterno e duraturo quanto la struttura dello scafo. Lande interne o a murata? - stebor - 30-01-2011 19:28 scusate l'ignoranza ma...che s'intende per lande a murata? ![]() ![]() ![]() Lande interne o a murata? - pippu2007 - 30-01-2011 19:31 b Lande interne o a murata? - AlfredoC - 30-01-2011 19:44 Citazione:Vince_VR ha scritto: Vincenzo mi spieghi meglio il concetto perchè forse non ho capito: con un fiocco al 108% la barca (di bolina) è più veloce che con uno al 140%? (dove posso trovare qualche scritto?? -che vado a picchiare un po' di gente?- Ritornando alla domanda io sono affezionato alle lande interne anche perchè rompono in maniera colossale chi sta seduto in quadrato (di solito) però sono diventato un fun del fiocco al 110% (da ora al 108%)per tantissimi motivi, per quanto riguarda il Czero con nomi diversi lo si è sempre usato. PS [color=limegreen].... e con l'albero con un solo gioco di crocette. Come le voleva Sciarrelli. Adesso, tre coppie di crocette acquartierate e lande interne....[color='limegreen] ...il numero di crocette che ha un albero longitudinalmente si chiamano ordini ![]() ![]() ![]() ![]() Lande interne o a murata? - mantonel - 30-01-2011 19:59 Citazione:AlfredoC ha scritto: Hai ragione Alfredo, ordine...stamttina non mi vengono (coppie, giochi, etc.... Comunque non hai provato il 106% ![]() ![]() Lande interne o a murata? - easy221 - 30-01-2011 20:09 Ste ecco le lande a murata [hide] ![]() Lande interne o a murata? - AlfredoC - 30-01-2011 20:12 ...ho riflettuto se fare o non fare l'osservazione sulle crocette, soprattutto a te Michele che sei sempre preciso, ma qui ci sono molti 'uditori' che imparano dai nostri discorsi, quindi mi è sembrato corretto dire il termine appropriato. ...il 106% mai ma ho un 102% che ultimamente mi sta dando moolte soddisfazioni grazie anche alla regolazione laterale (short sheeds) ![]() ![]() Lande interne o a murata? - mantonel - 30-01-2011 20:17 Citazione:AlfredoC ha scritto: no problem. stamattina proprio con l'italiano non ci azzecco. figurati con il marinaresco. grazie della precisazione. |