![]() |
consiglio impianto la gitana - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: consiglio impianto la gitana (/showthread.php?tid=53361) |
consiglio impianto la gitana - mckewoy - 31-01-2011 02:49 2007 luglio acquistata batteria da 62ah collegata a fuoribordo per generatore 80w in e motorino di avviamento out. quando lascio la barca scollego sia positivo che negativo staccando i cavi dalla batteria questa batteria è ancora buona adesso voglio istallare: autopilota e VHF fisso. penso ad un circuito addizionale e separato composto da: una nuova batteria con un caricabatteria collegato a rete oppure a un motogeneratore. consigli per la componentistica marca e dimensioni?? grazie, Mc consiglio impianto la gitana - abuonocore - 31-01-2011 03:51 L'autopilota ha bisogno di spunto, es. L'Autohelm 1000 prescrive almento 2,5mmq entro i 4 mt di lunghezza dei cavi, quindi io andrei su AWG12. Tieni conto che nelle perdite sui cavi devi sommare sempre sia il cavo positivo che il negativo, quindi di fatto la lunghezza del cavo dal punto di vista delle perdite è il doppio della distanza reale. Su batterie e caricabatterie io ho una mia idea, magari ci scambiamo in privato, visto che si tratta di fare nomi e cognomi e non vorrei essere censurato ![]() ciao consiglio impianto la gitana - mckewoy - 31-01-2011 04:53 non fare il difficile. qui risponde uno 'tera tera'. autopilota nautech autohelm 2000 [hide] centralina>presa quasi 2 metri di cavo diametro c.a 2mm [hide] centralina>attuatore quasi 3 metri di cavo diametro non lo so ma credo ancora 2mm vorrei accorciarli a un metro ma non ho il coraggio. non so quanto ciucci ma, visto il piccolo diametro forse poco. da batteria a presa esterna cavi da 5mm [hide] così come da batteria a VHF cobra mr f55 eu con 200mA stand by 300mA receive 1A @ low transmit 5A @ high transmit altre info on demand consiglio impianto la gitana - abuonocore - 05-02-2011 02:07 Il 2 mm di diametro del cavo sarà circa 2,5mmq, che equivale circa ad AWG14; il 5mm è un 16mmq quindi penso adeguato. Il 2,5mmq fino a 4mt di distanza dovrebbe essere adeguato, Autohelm prescrive per il suo 1000 oltre i 4mt di passare al diametro successivo. cmq ti allego una tabella che può essere utile per dimensionare i cavi in funzione del carico e della % di caduta di tensione che sei disposto ad accettare. Per es. le pompe di sentina che risentono molto come portata anche per piccole variazioni della tnesione si cerca di tenerle con cadute di tensione inferiori al 3%, mentre per le luci in dinette puoi accettare anche un 10% consiglio impianto la gitana - kermit - 05-02-2011 02:19 E' la prima volta che vedo misurare una sezione del cavo elettrico con la fettuccia metrica ![]() ![]() ![]() Ma se devi accorciare il cavo che problema c'è la caduta di tensione non può che diminuire consiglio impianto la gitana - abuonocore - 06-02-2011 02:01 la tabella che non era passata http://bluesea.com/files/resources/reference/20010_Rev002.pdf ciao ! consiglio impianto la gitana - mckewoy - 12-02-2011 03:16 Citazione:kermit ha scritto: salve, ho perso il calibro da qualche parte. con l'occhiometro si hanno circa gli stessi risultati. per accorciare il cavo dalla parte della spina nessun problema ma...tra centralina ed attuatore.....mica sono bravo a fare le saldature calde!! consiglio impianto la gitana - miomare - 17-02-2011 06:19 Citazione:....mica sono bravo a fare le saldature calde!! Ciao Carlo, fatte vede' ad altamarea, le sardature ssi servono le famo assieme... consiglio impianto la gitana - mckewoy - 17-02-2011 06:31 grazie Marco, ci conto. mi sto curando un raffreddore preso nelle marche. come sai, se il raffreddore lo prendi subito ti dura una settimana. io invece l'ho trascurato e mi durerà anche sette giorni. aspetto che si rimetta anche il tempo e poi ci sentiamo. ciao, Carlo consiglio impianto la gitana - mckewoy - 13-03-2011 05:02 vado avanti come un treno. Garmim GPS 72. alimentazione a batterie: due stilo ( 3 V c.c. ) alimentazione esterna : ' il cavo alimentazione/dati collega il GPS72 a una fonte di energia 8-35 V c.c. e permette di interfacciare strumenti esterni' che vò dì 8-35 c.c.? che è de bocca buona e qualunque cosa da 8 a 35 V gli va bene?? consiglio impianto la gitana - miomare - 13-03-2011 05:22 Citazione:mckewoy ha scritto:Proprio così, è de bocca buona.... Ciao Carlo consiglio impianto la gitana - mckewoy - 13-03-2011 06:15 grazie Marco. dall'altra parte dello spinotto ho una spina tipo accendisigari. vado di 12 V c.c. così mi 'risparambio' le batterie da 1,5 V. proverbio: quando il risparambio non è sicuro, la remissione è certa. |