I Forum di Amici della Vela
Coperta che scricchiola - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Coperta che scricchiola (/showthread.php?tid=53751)



Coperta che scricchiola - fab666 - 07-02-2011 18:24

secondo voi se camminando sul piano di coperta, all'altezza delle sartie sento degli scricchiolii inquietanti ... è grave?


Coperta che scricchiola - fab666 - 07-02-2011 18:25

scusate, doveva essre una discussione e non un evento Blush


Coperta che scricchiola - GT - 07-02-2011 18:26

Ahhhhia!


Coperta che scricchiola - lacamomilla - 07-02-2011 18:41

dipende da tante cose serve qualche info in più come crepe avvallamenti sopra e sotto coperta ecc.ecc.


Coperta che scricchiola - Blu - 07-02-2011 18:43

Calma, per agitarsi c'è tempo.
Falla vedere a un perito o a un tecnico.


Coperta che scricchiola - aleufo - 07-02-2011 18:46

Normalmente denota una delaminazione, poi per valutare la gravità c'è da considerare le lande dove sono attacate sotto anche. Se la zona interessata non è molta, può bastare delle punture di resina, altrimenti un intervento più radicale, ma ci vuole un buon esperto a questo punto.


Coperta che scricchiola - dapnia - 07-02-2011 19:33

Citazione:fab666 ha scritto:
scusate, doveva essre una discussione e non un evento Blush

Dipende dallo scricchiolio: potrebbe anche diventare un 'evento'.
Big Grin


''' secondo voi se camminando sul piano di coperta, all'altezza delle sartie sento degli scricchiolii inquietanti ... è grave?
'''

Detto così, è azzardato dare un'opinione, comunque difficile da dare senza camminarci sopra a questi scricchiolii.
Potrebbero essere anche normali.
Più significativo sarebbe sapere, tra le altre cose, se la struttura flette, dove e di quanto.
Ma senza vedere e toccare è come farti l'oroscopo.
Cool


Coperta che scricchiola - fab666 - 07-02-2011 20:03

grazie a tutti, per i commenti allarmistici e non Smile
non ci sono crepe, neanche i ragni, no avvallamenti, scricchiola da tutte e due i lati sempre all'altezza delle sartie ... certo è difficile descrivere uno scricchiolio ma è abbastanza evidente, voglio dire che si sente bene, è chiaro.


Coperta che scricchiola - lacamomilla - 07-02-2011 21:48

riesci a controllare se ci sono avvallamenti sul cielo in quadrato ?


Coperta che scricchiola - Gayle Force - 07-02-2011 21:54

Anche io ho lo stesso problema, non vicino le sartie ma in alcuni punti sul calpestio laterale. Mi hanno detto di fare delle punturate di resina. Sapreste dirmi come farle? Dimensione del foro da effettuare, siringa da utilizzare.....Grazie


Coperta che scricchiola - dapnia - 07-02-2011 23:33

Citazione:Gayle Force ha scritto:
Anche io ho lo stesso problema, non vicino le sartie ma in alcuni punti sul calpestio laterale. Mi hanno detto di fare delle punturate di resina. Sapreste dirmi come farle? Dimensione del foro da effettuare, siringa da utilizzare.....Grazie

Rispondigli di perarsi lui, ma forse l'ha già fatto.
[:246]

'Punturare' a caso, senza sapere bene cosa, come e dove farlo, può essere il classico 'tacon pezo del buso'.
Iniettare resina qui e là, nella migliore delle ipotesi serve a niente.
Ma il concetto base è dove, quanto, quando e perché scricchiola.
Saputo ciò si ragionare.
Big Grin


Coperta che scricchiola - Maro - 08-02-2011 00:27

Citazione:fab666 ha scritto:
grazie a tutti, per i commenti allarmistici e non Smile
non ci sono crepe, neanche i ragni, no avvallamenti, scricchiola da tutte e due i lati sempre all'altezza delle sartie ... certo è difficile descrivere uno scricchiolio ma è abbastanza evidente, voglio dire che si sente bene, è chiaro.

Innanzitutto con un nikname come il tuo mi aspetterei di sentire anche gemiti, rumor di catene, voci oltretombali!WinkSmileSleepy
Se all'altezza delle sartie vuol dire sopra la paratia maestra, è possibile che sia semplicemente la coperta che, anche se con una piccolissima escursione, si muove sull'imposta creata per accogliere la paratia. Su tante barche, compresa la mia, le paratie non sono fazzolettate ma incastrate ( con al massimo un po' di silicone di contorno ) su apposite sagomature.
Il più piccolo movimento si traduce in un leggero scricchiolio col far degli anni.
Niente di cui preoccuparsi ( in questo caso).


Coperta che scricchiola - lapo - 08-02-2011 03:00

Ahhhh pensavo fosse una nuova diavoleria da comprare per la casa.... Avevo aperto per curiosita' ... Vabbe' me ne vado....