![]() |
Strallo del rollafiocco da sostituire? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Strallo del rollafiocco da sostituire? (/showthread.php?tid=54299) Pagine: 1 2 |
Strallo del rollafiocco da sostituire? - Francopoggia - 19-02-2011 17:49 Ho messo la barca in secca per lavori alla carena e opera morta , ho disalberato e mi si è presentato così la parte alta del rollafiocco. Lo strallo che esce dalla canalina in alluminio si presenta così; nessun sfilacciamento del cavo in aciaio ma solo piegato e con i fili deformati. Secondo voi è meglio sostituirlo e sopratutto si può fare? Se si, bisogna acquistare un strallo originale Furlex o qualunque officina di cantiere nautico può montare un cavo in acciaio normale? [hide] [hide] Il rollafiocco è un Furlex 100 MKII ed ha 15 anni circa e penso che ha ancora lo strallo original. Questa la barca la possiedo da solo 2 anni ma è una barca del 1978. Confido in una risposta dagli illuminati del forum perciò un grazie in anticipo ad Albert , Sailor , Eintein e a tutti gli altri che mi aiutano. Strallo del rollafiocco da sostituire? - einstein - 19-02-2011 18:23 Francesco, dai un'occhiata qui, così capirai come può essere accaduto il fattaccio, e ti servirà per il futuro:http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=43513 Lo strallo, dopo tutti quegli anni andava comunque sostituito. ![]() ciao Strallo del rollafiocco da sostituire? - sailor13 - 19-02-2011 18:27 certamenta va cambiato, e non serve il suo originale. Strallo del rollafiocco da sostituire? - Francopoggia - 19-02-2011 18:56 Grazie delle risposte . X sailor: vorrei smontare per lubrificare bene i meccanismi sia della girella in alto che del tamburo in basso. é un lavoro delicato o alla portata di tutti? e quale lubrificante bisogna usare? grazie delle risposte. B.v. Franco Strallo del rollafiocco da sostituire? - sailor13 - 19-02-2011 18:59 Se girano bene, sciacqua bene e ingrassa. A meno che non hai voglia di giocare con le sfere... Strallo del rollafiocco da sostituire? - zankipal - 19-02-2011 20:00 lo srallo originale Furlex ha un manicotto in rame pressato nella parte superiore, questo serve a non far scorrere l'anima interna, se guesta si sposta verso l'alto si aprono contemporaneamente tutte le anime che sono giuntate a incastro, con una linghuetta o ferrettino a seconda dei modelli, e si inchioda tutto, in mancanza dello strallo originale si può allungare l'anima interna in plastica fino al terminale a occhio, in tuti i casi la distanza tra l'anima interna e il fermo o terminale del cavo non deve superare la metà dell'anima di giunzione, questa cosa non è da prendere alla leggera perchè può trasformare il Furlex dall'avvolgifiocco più affidabile al più pericoloso. Strallo del rollafiocco da sostituire? - Francopoggia - 19-02-2011 22:18 Grazie Zanki , in effetti temevo qualcosa del genere, perciò tu sconsigli di montare uno strallo standard oppure si può fare modificandolo come dici tu anche se non ho capito bene la questione dell'allungamento dell'anima in plastica e di tutta la modifica. e lo si può acquistare dove lo strallo originale del Furlex? Quanto costa per una lunghezza di 8,20 metri? Altra domanda quale lubrificante si può usare per i cuscinetti a sfere del rollafiocco e comunque dei cuscinetti a sfere che ci sono in barca? il grasso spray della arexons va bene o ci sono prodotti specifici per utilizzo marino? Il lubrificante MOLYCOTE al bisolfuro di molibdeno potrebbe andare bene? Scusate la raffica di domande. Grazie a tutti Franco Strallo del rollafiocco da sostituire? - Henri - 20-02-2011 00:18 Ciao il distributore in Italia dei prodotti Selden è Velamania.it ![]() ![]() Strallo del rollafiocco da sostituire? - zankipal - 20-02-2011 02:00 l'importatore è Velamania i dealer sono diversi, tra cui io per la mia zona, se guardi nel sito trovi tutti gli indirizzi. lo strallo originale costa un sacco, molto di più di uno strallo normale ![]() è un po complicato da spiegare a chi non sa esattamente come è fatto ma nella pratica è semplice. il grasso meno appiccicoso possibile, per me quello al litio va sempre bene. Strallo del rollafiocco da sostituire? - Francopoggia - 20-02-2011 18:19 Ok Zanki grz per le risposte , ma ieri sera ho studiato bene il manuale di istruzioni del Furlex originale , è scritto in tedesco in quanto la barca fino a 15 anni fà era in Germania poi l'hanno portata in Italia avendo montato là l'avvolgifiocco; il tipo esatto del modello è 'Type B MKII' e corrispobde in tutto e per tutto al Furlex 100 MKII, cambia solo il guida cima che è a braccetto sporgente mentre il moderno è con finestrella sul copritamburo , ma per il resto è identico . Ho scaricato da internet il manuale in italiano di questo ultimo modello e le procedure di montaggio e smontaggio sono identiche come sono identici i vari pezzi, e da questo mio leggere e osservare non si vede in nessuna pagina il famoso e famigerato manicotto in rame ; lo strallo e raffigurato integro da cima al fondo , ha solo il terminale a occhio, ma ciò che mi ha colpito è che il medesimo terminale quando il rollafiocco è montato deve sporgere poco dalla canaletta superiore, al massimo 3 cm e invece nel mio caso il mio sporge di 15 centimetri oltre il terminale della canaletta ,perciò penso che sia stato montato male in origine o che si sia allungato e ciò abbia causato il danno essendo, molto probabilmente, che la drizza del genoa si sia arrotolata sopra , lui era troppo sporgente ed è successo il problema. Ma torno a ribadire che non ho trovato cenno del famoso manicotto in rame,lì scrivono di assemblare la canaletta , mettere il terminale , poi infilare lo strallo fino in fondo con il terminale a occhio dello strallo fin contro la canaletta, poi dalla parte del tamburo dove fuoriesc tagliarlo a 5 cm , montare l'ogiva e il cono stringere il manicotto con occhio di mura secondo una procedura precisa e poi è fatta , a quel punto lui esce per circa 3/5 cm dalla parte superiore e la canaletta è libera di girare. Ho sbagliato qualcosa ? forse non ho capito bene e il terminale c'è ma non ne parlano oppure esso è presente nei modelli più grandi ? in fondo la ia barca è di soli 7 metri e monta il modello piccolo ...forse? A questo punto sarebbe sufficiente un strallo normale o l'originale Furlex (di cui ho chiesto via mail a Velamania il prezzo) Aspetto informazioni dai guru del forum e grazie di tutto Strallo del rollafiocco da sostituire? - zankipal - 21-02-2011 03:47 si se è il tipo A non c'è il manicotto, è sostituito dall'ultima anima intermesdai di plastica più dura. puoi montare uno strallo anche non originale, non credo si sia allungato lo strallo, più facilmente hanno tagliato il profilo di alluminio un po più corto. Anche con il terminale montato le anime interne possono scorrere dentro il profilo fino ad uscire dall'alto, il discorso che ti ho fatto prima è sempre valido, ti allego un disegno per capire meglio. [hide] ![]() la distanza che ti ho segnato il blu non deve superare la metà della lunghezza di un anima di alluminio. Strallo del rollafiocco da sostituire? - zankipal - 21-02-2011 04:00 ho verificato in effetti il manicotto è presente sui modelli nuovi dal 200S in su. [hide] ![]() Strallo del rollafiocco da sostituire? - Frank58 - 21-02-2011 04:05 Lubrificanti.: un tecnico harken mi disse chiaramente di non usare mai grasso per le sfere avvolgifiocco... al massimo lubrificsnti a secco, in bassa quantità, altrimenti si rischia la formazione di sporco che accelera l'usura. e poi ... tanta acqua. saluti Strallo del rollafiocco da sostituire? - sailor13 - 21-02-2011 06:53 Citazione:Frank58 ha scritto:Non creare confusione. Il 'tecnico' Harken ti ha detto così perchè gli Harken, avendo sfere sintetiche non hanno bisogno di lubrificanti, al limite un lubrificante secco. Quelli con le sfere in acciaio invece devono essere ingrassati. Entrambi i tipi vanno sciacquati spesso per eliminari depositi di sale e sporco. Citazione:zankipal ha scritto: ![]() ![]() ![]() Strallo del rollafiocco da sostituire? - Francopoggia - 21-02-2011 15:42 Citazione:sailor13 ha scritto:Non creare confusione. Il 'tecnico' Harken ti ha detto così perchè gli Harken, avendo sfere sintetiche non hanno bisogno di lubrificanti, al limite un lubrificante secco. Quelli con le sfere in acciaio invece devono essere ingrassati. Entrambi i tipi vanno sciacquati spesso per eliminari depositi di sale e sporco. Citazione:zankipal ha scritto: ![]() ![]() Scusa sailor non capisco le faccine ; sono per dire che lo strallo non originale và bene lo stesso o invece il contrario? Ci twerrei a un tuo parere chiaro. Grazie Franco Strallo del rollafiocco da sostituire? - sailor13 - 21-02-2011 18:20 il 19/02/11 alle 11.27 Citazione:sailor13 ha scritto: Strallo del rollafiocco da sostituire? - Francopoggia - 21-02-2011 22:14 Grassie sailor. E ritieni che è un lavoro che si può fare da soli avendo officina e una buona esperienza in lavorazioni meccaniche o è un lavoro sconsigliabile ai fini della successiva sicurezza di navigazione ; in sostanza sono necessari malizie e segreti che solo un cantiere nautico possiede oppure un buon meccanico che segue ciò che indica scrupolosamente il manuale di montaggio (che ho) ,e' in grado di farcela. B.v. Franco Strallo del rollafiocco da sostituire? - sailor13 - 21-02-2011 22:45 Secondo me è sufficiente saper leggere e non avere due mani sinistre. Però un pò di esperienza non guasta. Strallo del rollafiocco da sostituire? - albert - 21-02-2011 23:38 Vorrei solo aggiungere alcune cosette: * verifica che il diametro dello strallo che acquisti sia perfettamente identico a quello originale * procurati i ricambi adatti del Norseman (cono e basetta) * prima di schiantare un'altro strallo, verifica che l'uscita della drizza sia sufficientemente disassata rispetto allo strallo, altrimenti monta un guidadrizza. * verifica che la vela sia lunga il giusto, ovvero che la girella arrivi quasi al fine corsa del profilo o al guidadrizza(5/10 cm max), altrimenti la drizza si avvolgerà intorno allo strallo che rifarà la stessa fine di questo. * se issi una vela più corta di ghinda, metti una prolunga in tessile tra vela e girella in modo da rispettare quanto scritto al punto precedente. Ciao Strallo del rollafiocco da sostituire? - sailor13 - 22-02-2011 00:49 Attento Albert che il Furlex non monta Norseman bensi Stalok. |