I Forum di Amici della Vela
Importante:pulizia dei parabordi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Importante:pulizia dei parabordi (/showthread.php?tid=54381)



Importante:pulizia dei parabordi - gianfranco malfatti - 21-02-2011 18:19

Non ci crederete, stamattina, forse ho fatto una scoperta utile: olio di oliva per pulire l 'opera morta, insozzata da roba appiccicaticcia dei parabordi;non veniva via con nessun tipo di detersivo, sgrassante, lucidante,le avevo provate tutte:PRA provo a pulire anche i parabordi e poi vi faccio sapere: Si, avete capito bene, ora, vado a 'faticare' e non sapete , con questo sole, come mi e' dolce faticar in questo mare


Importante:pulizia dei parabordi - vipera - 21-02-2011 18:44

Io ho provato con ovatta e pasta abrasiva


Importante:pulizia dei parabordi - fab666 - 21-02-2011 18:46

Citazione:vipera ha scritto:
Io ho provato con ovatta e pasta abrasiva

sicuramente efficace ma rischi di opacizzare la parte, usare con cautela


Importante:pulizia dei parabordi - palpao - 21-02-2011 18:49

Sgrassante liquido rosa per sentina.


Importante:pulizia dei parabordi - rasputino - 21-02-2011 19:19

Se non sono nuovissimi Fulcron e spugnetta abrasiva grana 600. Ho un Calafuria come vicino di barca ed il suo bottazzo non perdona. Santo


Importante:pulizia dei parabordi - mar.and - 21-02-2011 20:12

Citazione:Messaggio di gianfranco malfatti
Non ci crederete, stamattina, forse ho fatto una scoperta utile: olio di oliva per pulire l 'opera morta, insozzata da roba appiccicaticcia dei parabordi;non veniva via con nessun tipo di detersivo, sgrassante, lucidante,le avevo provate tutte:PRA provo a pulire anche i parabordi e poi vi faccio sapere: Si, avete capito bene, ora, vado a 'faticare' e non sapete , con questo sole, come mi e' dolce faticar in questo mare

Domenica provo pure io, speriamo funzioni!


Importante:pulizia dei parabordi - stevern - 21-02-2011 20:51

attenzione che il fulcron ti fa diventare molliccia il materiale di cui sono fatti i parabordi (come tutti gli smacchiatori) e poi ti rimangono appiccicaticci. Io proverei il CIF


Importante:pulizia dei parabordi - GT - 21-02-2011 20:57

Citazione:mar.and ha scritto:
Citazione:Messaggio di gianfranco malfatti
Non ci crederete, stamattina, forse ho fatto una scoperta utile: olio di oliva per pulire l 'opera morta, insozzata da roba appiccicaticcia dei parabordi;non veniva via con nessun tipo di detersivo, sgrassante, lucidante,le avevo provate tutte:PRA provo a pulire anche i parabordi e poi vi faccio sapere: Si, avete capito bene, ora, vado a 'faticare' e non sapete , con questo sole, come mi e' dolce faticar in questo mare

Domenica provo pure io, speriamo funzioni!
Funge, funge!


Importante:pulizia dei parabordi - caricabasso - 21-02-2011 22:24

Per pulire il 'grasso' dei parabordi vi consiglio il petrolio che è il miglior solvente non aggressivo.
Oppure essenza di trementina.
Non rovinano il gelcoat e sgiolgono bene ogni tipo di grasso.
Provare per credere.


Importante:pulizia dei parabordi - Markolone - 22-02-2011 01:29

Esiste un prodotto per pulire il bottazzo ed evitare che perda ancora il colore? sarebbe ancora in buono stato se non fosse che mi sporca di grigio tutti i parabordi.
Dite che se gli tolgo uno strato esterno di mezzo millimetro poi smette? al tatto non è per nulla appiccicoso e neanche si polverizza...


Importante:pulizia dei parabordi - gianfranco malfatti - 22-02-2011 01:36

Citazione:caricabasso ha scritto:
Per pulire il 'grasso' dei parabordi vi consiglio il petrolio che è il miglior solvente non aggressivo.
Oppure essenza di trementina.
Non rovinano il gelcoat e sgiolgono bene ogni tipo di grasso.
Provare per credere.
carica, i miei, erano impiastricciati non di grasso ma di uno strato spesso che sembrava caucciu', e li ho passati con olio di oliva , per ammorbidire l'impiastro, poi con la spatola e paglietta abrasiva a grana grossa, per ultimo ancora sgrassante,ma soprattutto tanto olio di gomiti;il gel delle fiancate, che era impiastricciato dello stesso caucciu', e' venuto via meglio:e' bastato un po' d'olio di oliva e paglietta, quindi risciacquo con semplice sgrassante: ho finito proprio ora e mici e' incastrato anche di lavare la coperta per bene;fra una pulizia e l'altra ,aiutato da un amico che e' salito in testa d'albero,abbiamo rimesso a posto la puleggia della drizza della randa;anche stasera dormo in barca e domani altri lavoretti:ho il taccuino pieno


Importante:pulizia dei parabordi - calajunco - 22-02-2011 03:43

il fulcron sgrassa anche le coscienze sporche.
L'importante è sciacquare non bene ma benissimo.


Importante:pulizia dei parabordi - crotalus - 22-02-2011 03:46

Ragazzi petrolio bianco o WD 40... Niente problemi per i materiali e risultato garantito...


Importante:pulizia dei parabordi - Rossano - 22-02-2011 03:48

Citazione:gianfranco malfatti ha scritto:
Citazione:caricabasso ha scritto:
Per pulire il 'grasso' dei parabordi vi consiglio il petrolio che è il miglior solvente non aggressivo.
Oppure essenza di trementina.
Non rovinano il gelcoat e sgiolgono bene ogni tipo di grasso.
Provare per credere.
carica, i miei, erano impiastricciati non di grasso ma di uno strato spesso che sembrava caucciu', e li ho passati con olio di oliva , per ammorbidire l'impiastro, poi con la spatola e paglietta abrasiva a grana grossa, per ultimo ancora sgrassante,ma soprattutto tanto olio di gomiti;il gel delle fiancate, che era impiastricciato dello stesso caucciu', e' venuto via meglio:e' bastato un po' d'olio di oliva e paglietta, quindi risciacquo con semplice sgrassante: ho finito proprio ora e mici e' incastrato anche di lavare la coperta per bene;fra una pulizia e l'altra ,aiutato da un amico che e' salito in testa d'albero,abbiamo rimesso a posto la puleggia della drizza della randa;anche stasera dormo in barca e domani altri lavoretti:ho il taccuino pieno
domani paso a dare una zampa se vuoi, nella tarda mattinata