![]() |
Ecoscandaglio con trasduttore da poppa - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Ecoscandaglio con trasduttore da poppa (/showthread.php?tid=54482) Pagine: 1 2 |
Ecoscandaglio con trasduttore da poppa - Sigke - 23-02-2011 18:13 Potreste cortesemente consigliarmi un ecoscandaglio efficiente ed economico con trasduttore da poppa da montare su natante a vela? Grazie in anticipo Cordialmente Sigke Ecoscandaglio con trasduttore da poppa - Alessandro22 - 23-02-2011 18:35 Ce ne sono di tutti i prezzi e di tutte le marche. Il prezzo dipende dal fatto che sia o meno a colori, (non essenziale), dalle frequenze di utilizzo (una o due),(E' importante che utilizzi due frequenze), dalla potenza di emissione. Più è potente e più legge a fondo. Considera che, un buon ecoscandaglio, in bianco e nero, di potenza sufficiente a legger fino a circa 150 metri di profondità, costa circa 150 Euro. Ecoscandaglio con trasduttore da poppa - Montecelio - 23-02-2011 19:14 Se per trasduttore di poppa intendi queli appesi allo specchio, sono adatti solo per barche a motore, in una barca a vela sbandata, esce fuori dall'acqua. Ecoscandaglio con trasduttore da poppa - rapone - 23-02-2011 21:39 Considera che il trasduttore puoi metterlo all'interno dello scafo (se pieno), in sentina, annegato in silicone o sikaflex quindi senza forare nulla. Ecoscandaglio con trasduttore da poppa - barcapolacca - 23-02-2011 22:18 Citazione:rapone ha scritto: eccolo montato, ST40 Raymarine [hide] Ecoscandaglio con trasduttore da poppa - Sigke - 23-02-2011 22:23 Grazie a tutti, l'ecoscandaglio lo utilizzero' esclusivamente per dare ancora. Giusto per calcolare i mt di fondale. Un aggeggio semplice ed economico che faccia il suo lavoro senza forare nulla qualcuno puo' indicarmelo per favore? Magari indicandomi dei link in cui li vendono. Il tipo ST40 della Raymarine ha necessariamente bisogno di trasduttore passante? Il mio scafo e' vergine e cosi' vorrei restasse! Grazie Cordialmente Sigke Ecoscandaglio con trasduttore da poppa - Sigke - 23-02-2011 22:24 Barcapolacca, come e' stato fissato il trasduttore del tuo ST40 ? Thanks Ecoscandaglio con trasduttore da poppa - Montecelio - 23-02-2011 22:43 Se lo scafo è in vetroresina, la maggior parte dei trasduttori si montano all'interno dello scafo senza forare nulla, il problema nasce con scafi in legno, sandwich, ma l'opera viva di una barca è difficile che non sia laminata in pieno anche con opera morta in sandwich, forse anche con scafo i acciaio o alluminio non si può montare all'interno. Il trasduttore di barcapolacca è un Airmar P79, un'azienda che produce quasi tutti i trasduttori in circolazione, con qualunque marchio venga venduto, e da solo costa quanto un ecoscandaglio economico, e comunque è montato all'interno. Ecoscandaglio con trasduttore da poppa - Salpi - 24-02-2011 05:14 Mi intrometto ... con una domanda per Barcapolacca. Ma il sensore P79 dell'Airmar ti funziona anche con il raymarine ST40 ? te lo chiedo perchè mi sembrava di aver letto dalle specifiche raymarine che il IN HULL TRASDUCER P79 è adatto solo con il ST60 e non il 40. Infatti mi chiedevo il motivo. SAluti Ecoscandaglio con trasduttore da poppa - Sigke - 24-02-2011 18:12 Interessante il quesito di Salpi. Attendo cortese risposta di Barcapolacca. Thanks Ecoscandaglio con trasduttore da poppa - pipposic - 25-02-2011 03:22 Citazione:rapone ha scritto: Sono perfettamente d'accordo. A poppa inoltre anche se vai a bassa velocità hai tutta una serie di cose che diminuiscono l'efficacia dell'eco (scarichi del motore, rifiuti del timone, funzionamento dell'elica, ecc.). Montalo all'interno usando la tecnica che vedi qui: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=13728 Così non dovrai fare alcun foro e potrai utilizzare l'eco sempre. Ecoscandaglio con trasduttore da poppa - Frappettini - 25-02-2011 03:27 ho recentemente acquistato e montato questo ecoscandaglio: http://www.pontemagra.com/product/1886/Eagle-Cuda-300.html poca spesa, buona resa. seguendo questo link trovi anche come è stato installato senza forare niente. http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=53055 Ecoscandaglio con trasduttore da poppa - Salpi - 25-02-2011 15:42 Mi informerò con un rivenditore raymarine per la questione Trasduttore P79 se si può collegare con il ST40 ... Ecoscandaglio con trasduttore da poppa - Sigke - 01-03-2011 01:07 Grande Frappettini, penso che adottero' lo stesso sistema e strumento. Il trasduttore in sentina dov'e' stato collocato esattamente ? Poppa , prua o centro? In ogni caso attendo anche informazioni da Salpi per ST40 + P79 . Thanks Sigke Ecoscandaglio con trasduttore da poppa - Frappettini - 01-03-2011 02:06 inizialmente avevo posto il trasduttore a prua (vedi foto) poi, per facilitarmi la vita nel portare il cavo dal trasdutore allo strumento, ho piazzato il trasduttore verso poppa, proprio sulla verticale del display; stà andando tutto bene, forse perdo potenza e non riesco a battere bersagli a profondità abissali ma...chissenefrega. Ecoscandaglio con trasduttore da poppa - barcapolacca - 01-03-2011 06:34 Non si quale traduttore abbia, ma ho montato 2 ST40 uno quello nella foto e uno con il traduttore classico costruendo una tazza riempita poi d'acqua. Entrambi funzionano benissimo rispetto a quello passante perdono il segnale a 'soli' 100 metri Ecoscandaglio con trasduttore da poppa - Montecelio - 01-03-2011 06:52 Citazione:barcapolacca ha scritto: Se hai questo, è un Airmar P79, costo da 120 a 150 euro, da quello che ho visto non hanno una spina standard, per cui va preso quello giusto per il proprio Eco. [hide] ![]() Ecoscandaglio con trasduttore da poppa - barcapolacca - 01-03-2011 17:06 Si Montecelio è quello. 5 anni fa sono entrato in un negozio ho chiesto un ecoscandaglio e fatto vedere come avevo montato il precedente, il negoziante mi ha detto che esisteva un sensore fatto apposta Il precedente era un sensore standard. Ho creato un contenitore resinando un pezzo di cartone allo scafo e ricoprendolo poi di vetroresina. Appoggiando dentro il sensore e riempiendo d'acqua funzionava benissimo [hide] ![]() P.S. sul manuale del sensore consigliano di utilizzare olio di vaselina io ho sempre usato acqua da rabboccare quando serve e funziona benissimo. Un'alternativa meno 'untuosa' è il gel per ecografie che come l'olio non evapora, il dubbio è se a lungo andare possa seccarsi. Ecoscandaglio con trasduttore da poppa - nico40 - 02-03-2011 02:12 Mi sintonizzo con voi per chiedere a chi sa,con certezza,se posso montare l'ecoscandaglio in tema sulla mia chiglia di acciaio da mm.6 senza forare.Inoltre se necessario forare avrei bisogno di almeno mt.9 di cavo dal foro al lettore in pozzetto;chi vende l'ecoscandaglio me lo fornirebbe con tanto cavo? Ringrazio per l'attenzione ed auguro vento fresco al giardinetto. nico 40 Ecoscandaglio con trasduttore da poppa - Montecelio - 02-03-2011 02:41 Citazione:barcapolacca ha scritto: Il gel per ecografie può essere sostituito con un gel della Durex, quella dei preservativi, è un lubbificante intimo per donne in menopausa, che hanno una ridotta lubrificazione vaginale, è all'acqua, perciò non sporca e non unge. Però per il P79 ne servono 72 cc, ed essendo le confezioni da 50 cc, ne servono due. |