I Forum di Amici della Vela
Angolo d'uso del Gennaker da Speed Guide ORC - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Angolo d'uso del Gennaker da Speed Guide ORC (/showthread.php?tid=54625)



Angolo d'uso del Gennaker da Speed Guide ORC - skybet - 27-02-2011 01:02

Cari colleghi ADV,
mi è caduto l'occhio su un tracciato Guide Speed ORC e ho visto che rispetto all'apparente, per velocità del vento da Mediterraneo estivo, indicano l'uso del Jennaker a partire da poco oltre 45 gradi e fino a 110-120.

Chiedo a chi lo ha a bordo: si usa davvero in tutto quel range?

Nella speed guide il Genoa classico non trova posto, significa che non è MAI la vela più performante (perde contro tutte le specifiche ai vari angoli: Jb, Code 0, Gennaker?)

E' una nozione importante perchè avendo il fiocco e dovendo pensare ad una seconda vela o a sostituire il fiocco mi punge vaghezza di armare un Gennaker su frullone e usarlo ogni volta che faccio dalla bolina larga in poi e dimenticarmi dell'esistenza del Genoa....


Angolo d'uso del Gennaker da Speed Guide ORC - einstein - 27-02-2011 04:15

Citazione:Messaggio di skybet
Cari colleghi ADV,
mi è caduto l'occhio su un tracciato Guide Speed ORC e ho visto che rispetto all'apparente, per velocità del vento da Mediterraneo estivo, indicano l'uso del Jennaker a partire da poco oltre 45 gradi e fino a 110-120.

Chiedo a chi lo ha a bordo: si usa davvero in tutto quel range?

Nella speed guide il Genoa classico non trova posto, significa che non è MAI la vela più performante (perde contro tutte le specifiche ai vari angoli: Jb, Code 0, Gennaker?)

E' una nozione importante perchè avendo il fiocco e dovendo pensare ad una seconda vela o a sostituire il fiocco mi punge vaghezza di armare un Gennaker su frullone e usarlo ogni volta che faccio dalla bolina larga in poi e dimenticarmi dell'esistenza del Genoa....

Si,naturalmente una buona resa, alle due estremità della gamma, dipenderà dall'intensità del vento: con poca aria angoli più stretti e poi man mano sempre più larghi.
Comunque la vedo dura frullare un gen vero e proprio, a meno che non si ricorra ad un Rollgen e similari. Credo che tu stia pensando più ad un reacher o ad un code0 più grasso, l'importante che la vela abbia una ghinda rettilinea, con cavi, per poter essere avvolta; sul modo ed i limiti d'uso, dipenderà molto dal materiale con cui verrà costruita.
ciao


Angolo d'uso del Gennaker da Speed Guide ORC - skybet - 27-02-2011 04:32

Allora resa confermata ... evviva...

Beh veramente pensavo proprio ad un rollgen....

Sembra proprio la vela per l'uso che serve a me..

E in navigazione solitaria forzata (figlie piccole e moglie in obbligato babysitting..) la possibilità di avere la vela già inferita e rollata non ha prezzo per sopravvivere alle ariette estive del mediterraneo...


Angolo d'uso del Gennaker da Speed Guide ORC - einstein - 27-02-2011 15:42

La vela, comunque, sarà un compromesso: più magra per andature più strette e viceversa; anche in caso di vela allround, dovrai sacrificare un po' d'angolo al vento.
ciao


Angolo d'uso del Gennaker da Speed Guide ORC - gedeone marco - 28-02-2011 14:08

Citazione:Messaggio di skybet
...Nella speed guide il Genoa classico non trova posto, significa che non è MAI la vela più performante (perde contro tutte le specifiche ai vari angoli: Jb, Code 0, Gennaker?)
...
Cos'è un Jb?
Non l'ho mai sentito nominare, qualcuno me lo spiega come è fatto e che caratteristiche ha?
Grazie
Marco


Angolo d'uso del Gennaker da Speed Guide ORC - einstein - 28-02-2011 14:52

Citazione:gedeone marco ha scritto:
Citazione:Messaggio di skybet
...Nella speed guide il Genoa classico non trova posto, significa che non è MAI la vela più performante (perde contro tutte le specifiche ai vari angoli: Jb, Code 0, Gennaker?)
...
Cos'è un Jb?
Non l'ho mai sentito nominare, qualcuno me lo spiega come è fatto e che caratteristiche ha?
Grazie
Marco

Il Jib è il genoa a lieve sormonto (105/107%) che si usa di solito negli armamenti con lande a murata, e che può essere steccato per recuperare più superficie possibile.
ciao