I Forum di Amici della Vela
SCAFO IN CARBONIO - OSMOSI SI o OSMOSI NO?! help - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: SCAFO IN CARBONIO - OSMOSI SI o OSMOSI NO?! help (/showthread.php?tid=54878)

Pagine: 1 2


SCAFO IN CARBONIO - OSMOSI SI o OSMOSI NO?! help - vl4cio - 04-03-2011 02:46

come sempre lungo le banchine se ne sentono di tutti i colori...
tutti sembrano sapere la verità e, sicuramente in buona fede, danno dei consigli che ritengono ovviamente corretti...allora si va in cerca su internet e, anche qui, se ne trovano di tutti i colori... ma io non ho ancora capito una cosa e spero voi possiate aiutarmi.

ho un vecchio scafo IOR (half tonner) del 1984 in kevlar/carbonio, fino ad ora ogni anno, ho tirato la barca a secco, l'ho grattata e poi l'ho rimessa in acqua con un paio di mani di antivegetativa (la Cutter della brignola- jotun).

DOMANDA: questo genere di scafo potrebbe rischiare di essere soggetto ad osmosi oppure no, non trattandosi di vetroresina? Io la barca l'ho acquistata solo 2 anni fa e non ho idea di cosa avessero fatto i precedenti armatori. Oggi, dopo aver acquistato € e € di materiale per l'osmosi 'impaurito' dalle voci di banchina, mi chiedo se tutto ciò sia necessario...

Qualcuno potrebbe aiutarmi??GRAZIE!


SCAFO IN CARBONIO - OSMOSI SI o OSMOSI NO?! help - ZK - 04-03-2011 03:02

Citazione:Messaggio di vl4cio
come sempre lungo le banchine se ne sentono di tutti i colori...
tutti sembrano sapere la verità e, sicuramente in buona fede, danno dei consigli che ritengono ovviamente corretti...allora si va in cerca su internet e, anche qui, se ne trovano di tutti i colori... ma io non ho ancora capito una cosa e spero voi possiate aiutarmi.

ho un vecchio scafo IOR (half tonner) del 1984 in kevlar/carbonio, fino ad ora ogni anno, ho tirato la barca a secco, l'ho grattata e poi l'ho rimessa in acqua con un paio di mani di antivegetativa (la Cutter della brignola- jotun).

DOMANDA: questo genere di scafo potrebbe rischiare di essere soggetto ad osmosi oppure no, non trattandosi di vetroresina? Io la barca l'ho acquistata solo 2 anni fa e non ho idea di cosa avessero fatto i precedenti armatori. Oggi, dopo aver acquistato € e € di materiale per l'osmosi 'impaurito' dalle voci di banchina, mi chiedo se tutto ciò sia necessario...

Qualcuno potrebbe aiutarmi??GRAZIE!

nell' 84 il carbonio costava un botto!
in genere col carbonio si usa la resina epossidica, se e' in epossidica dargli tre mani di epossidica antiosmosi ha poco senso, non ritrovi qualche dato?


SCAFO IN CARBONIO - OSMOSI SI o OSMOSI NO?! help - Leonardo696 - 04-03-2011 03:04

Se nella stratificazione sono rimasti componenti chimici non legati, l'acqua che penetra attraverso il gelcoat reagisce con questi e genera comunque una bolla osmotica


SCAFO IN CARBONIO - OSMOSI SI o OSMOSI NO?! help - Leonardo696 - 04-03-2011 03:10

Il carbonio poi, è soggetto ad effetto di auto pumping, per cui tra la padella e la brace non so cosa sia meglio


SCAFO IN CARBONIO - OSMOSI SI o OSMOSI NO?! help - Giorgio - 04-03-2011 03:26

Dunque.....numble....non e' in vetro resina.....diciamo che non e' in PRFV.detto cio'per capire una foto o anche due o tre....se hanno usato epoxi per la costruzione come penso non mi preoccuperei piu' di tanto.ma ha dei problemi o tutto ok???Che su dell'epoxi ci sia del gelcoat anche qui qualche dubbio....vuol dire che il primo strato e' in vinilestere....mbho pochi dati.Foto.


SCAFO IN CARBONIO - OSMOSI SI o OSMOSI NO?! help - vl4cio - 04-03-2011 04:11

L'opera viva non presenta alcun 'sintomo' di osmosi ne niente altro...è perfetta...
Questa è solo una mia 'preoccupazione' sulla quale mi sono impuntato ora sentendo di barche che 'soffrono' di questa malattia.
Essendo stata costruita così tanto tempo fa, non ho dati che mi permettano di capire di che materiale si tratti. Tempo fa ho fatto un foro 'fuori per fuori' sull'opera viva per mettere una presa a mare e (appena lo trovo posto una foto) sembrava composto da uno strato di carbonio + uno strato grigio di non ho idea che materiale + nido d'ape (airex).

Oggi ho acquistato antivegetativa Cutter della Brignola , Primer e Antipest (Primer epossidico bicomponente a lunga esposizione, per cicli epossidici, poliuretanici e per la prevenzione dell’osmosi)....solo che non sono tanto sicuro di dover/voler usare quest'ultimo...

VOI METTERESTE UN SIMILE PRODOTTO A PREVENZIONE DELL'OSMOSI SU UNA BARCA COSI? Premesso che non presenta alcun segno?!


SCAFO IN CARBONIO - OSMOSI SI o OSMOSI NO?! help - vl4cio - 04-03-2011 04:12

Citazione:Leonardo696 ha scritto:
Il carbonio poi, è soggetto ad effetto di auto pumping, per cui tra la padella e la brace non so cosa sia meglio
Cioè? tu cosa consiglieresti? ha senso mettere un prodotto simile?


SCAFO IN CARBONIO - OSMOSI SI o OSMOSI NO?! help - Leonardo696 - 04-03-2011 16:51

Per prima cosa, farei un bel controllo igrometrico, in modo da capire se lo stratificato ha o meno assorbito acqua

Dopo di che hai una base sicura da cui partire per ogni eventuale trattamento


SCAFO IN CARBONIO - OSMOSI SI o OSMOSI NO?! help - Leonardo696 - 04-03-2011 16:53

Dimenticavo, un buon controllo igrometrico, secondo il mio punto di vista deve prevedere 4 punti a mq


SCAFO IN CARBONIO - OSMOSI SI o OSMOSI NO?! help - umeghu - 04-03-2011 18:22

Citazione:vl4cio ha scritto:
VOI METTERESTE UN SIMILE PRODOTTO A PREVENZIONE DELL'OSMOSI SU UNA BARCA COSI? Premesso che non presenta alcun segno?!

Segui quello che ti dice Giorgio, sulla produzione e la manutenzione degli scafi SA di cosa parla, avendo per anni 'fatto'.

Personalmente, se un scafo del 1984 in quasi 30 anni non ha presentato bolle, restituirei tutti i prodotti al negozio e quei soldi li spenderei in altro.....
B.V.


SCAFO IN CARBONIO - OSMOSI SI o OSMOSI NO?! help - kawua75 - 04-03-2011 18:38

Citazione:Leonardo696 ha scritto:
Il carbonio poi, è soggetto ad effetto di auto pumping
Cioè?


SCAFO IN CARBONIO - OSMOSI SI o OSMOSI NO?! help - quadrantef - 04-03-2011 18:54

Citazione:umeghu ha scritto:
Citazione:vl4cio ha scritto:
VOI METTERESTE UN SIMILE PRODOTTO A PREVENZIONE DELL'OSMOSI SU UNA BARCA COSI? Premesso che non presenta alcun segno?!

Segui quello che ti dice Giorgio, sulla produzione e la manutenzione degli scafi SA di cosa parla, avendo per anni 'fatto'.

Personalmente, se un scafo del 1984 in quasi 30 anni non ha presentato bolle, restituirei tutti i prodotti al negozio e quei soldi li spenderei in altro.....
B.V.

Quoto


SCAFO IN CARBONIO - OSMOSI SI o OSMOSI NO?! help - Leonardo696 - 04-03-2011 20:28

I materiali filiformi vetro incluso, tendono a dilatarsi in senso longitudinale più di quanto non ha appurato la teoria, che purtroppo resta sempre tale e poi è la pratica a darci le giuste indicazioni.

Questa dilatazione longitudinale, genera problemi di collegamento strutturale tra i fili del tessuto e la matrice, purtroppo, nel caso del carbonio il fenomeno è amplificato al massimo, tanto che le variazioni di temperatura, portano ad un vero effetto pompa del materiale; cosa accade in pratica?

A caldo i fili si allungano, per cui lasciano spazi all’umidità nel momento in cui ritornano allo stato di quiete, riaccorciandosi, pompano acqua negli strati più esterni e questo è realmente un ciclo senza fine, che termina solo quando la parte in carbonio non ha un cedimento; perché i costruttori di aerei prevedono prove e test severissimi per controllare questo fenomeno di estrema pericolosità?


SCAFO IN CARBONIO - OSMOSI SI o OSMOSI NO?! help - shelver - 04-03-2011 21:20

... per nn parlare del kevlar marcio...


SCAFO IN CARBONIO - OSMOSI SI o OSMOSI NO?! help - Giorgio - 04-03-2011 21:30

Si ci sta tutto ma non mandiamolo sulla luna che la barca non ha problemi...ossia per favore non facciamo del terrorismo.Se vuoi mettere su la roba che hai ormai comperato mettila male non gli fai......e magari psicologicamente ti metti tranquillo che senno' di notte hai gli incubiBig GrinBig Grine ti sogni le fibre di carbonio e kevlar che si muovono come serpenti mentre dormi in cuccia.Big GrinBig Grin


SCAFO IN CARBONIO - OSMOSI SI o OSMOSI NO?! help - umeghu - 04-03-2011 21:49

Citazione:Giorgio ha scritto:
Si ci sta tutto ma non mandiamolo sulla luna che la barca non ha problemi...ossia per favore non facciamo del terrorismo.Se vuoi mettere su la roba che hai ormai comperato mettila male non gli fai......e magari psicologicamente ti metti tranquillo che senno' di notte hai gli incubiBig GrinBig Grine ti sogni le fibre di carbonio e kevlar che si muovono come serpenti mentre dormi in cuccia.Big GrinBig Grin

...e lentamente si insinuano entro il sacco a pelo, si stringono attorno al collo e ti STROZZANO!!!!!












SmileBig GrinWinkCoolSmileBig GrinWinkCoolBig GrinSmileWinkCool


SCAFO IN CARBONIO - OSMOSI SI o OSMOSI NO?! help - ZK - 05-03-2011 00:20

Citazione:Leonardo696 ha scritto:
I materiali filiformi vetro incluso, tendono a dilatarsi in senso longitudinale più di quanto non ha appurato la teoria, che purtroppo resta sempre tale e poi è la pratica a darci le giuste indicazioni.

Questa dilatazione longitudinale, genera problemi di collegamento strutturale tra i fili del tessuto e la matrice, purtroppo, nel caso del carbonio il fenomeno è amplificato al massimo, tanto che le variazioni di temperatura, portano ad un vero effetto pompa del materiale; cosa accade in pratica?

A caldo i fili si allungano, per cui lasciano spazi all’umidità nel momento in cui ritornano allo stato di quiete, riaccorciandosi, pompano acqua negli strati più esterni e questo è realmente un ciclo senza fine, che termina solo quando la parte in carbonio non ha un cedimento; perché i costruttori di aerei prevedono prove e test severissimi per controllare questo fenomeno di estrema pericolosità?

ma sei sicuro?
dove l' hai letto?
allora ... mannaggia m'hanno raccontato un sacco di balle!SadSad


SCAFO IN CARBONIO - OSMOSI SI o OSMOSI NO?! help - Leonardo696 - 05-03-2011 00:50

Sono studi che ho fatto anni addietro, durante corsi d'aggiornamento tecnico, ma è sufficiente che tu faccia un giretto in internet e trovi ampia documentazione


SCAFO IN CARBONIO - OSMOSI SI o OSMOSI NO?! help - ZK - 05-03-2011 01:01

Citazione:Leonardo696 ha scritto:
Sono studi che ho fatto anni addietro, durante corsi d'aggiornamento tecnico, ma è sufficiente che tu faccia un giretto in internet e trovi ampia documentazione

fatto il giretto,in due dicono il contrario!
magari ho trovato due strulli che sbagliano, hai qualche link


SCAFO IN CARBONIO - OSMOSI SI o OSMOSI NO?! help - pulce75 - 05-03-2011 02:04

Hai misurato l'umidità con lo skinder?