I Forum di Amici della Vela
attacco bozzello per gennaker - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: attacco bozzello per gennaker (/showthread.php?tid=55093)

Pagine: 1 2


attacco bozzello per gennaker - eloisa - 09-03-2011 15:13

Ciao ADV
mi e' capitata tra le mani questa piastra di acciaio
secondo voi potrebbe diventare l'attacco per il bozzello per il gennaker
(non voglio complicarmi la vita con il bompresso)

fissata
alla landa sotto l'avvolgifiocco
misure: lung. 15cm,altezza 4 cm , spessore 4mm
[hide][Immagine: 20113981235_Buttafuori 001.jpg][/hide]
che dite tiene
grazie
eloisa


attacco bozzello per gennaker - rober - 09-03-2011 18:19

murare il gennaker su una apposita staffa da fissare alla landa sotto l'avvolgifiocco non mi sembra una cattiva idea. però prima di attuarla fatti consigliare da un attrezzista perchè mi lascia un pò perplesso il fatto che la landa dovrebbe poi subire una trazione quasi orizzontale , non sò se mi sono spiegato. ( c'era una veleria americana che proponeva una fascia con relativo bozzello da applicare attorno al genoa appena sopra il tambuto dell'avvolgifiocco. non è come avere il bompresso però è un buon compromesso)
b.v.


attacco bozzello per gennaker - eloisa - 09-03-2011 18:26

grazie Rober

ma chi non ha il bompresso come arma il genn.
da discussioni passate ho letto che ci si attacca alla landa con uno stroppo.

eloisa


attacco bozzello per gennaker - rober - 09-03-2011 18:56

guarda questo sito - http://www.leesails.it/Atn.html#tacker - propongono il sistema che accennavo, che mi sembra un buon compromesso in sostituzione del bompresso.
b.v.


attacco bozzello per gennaker - eloisa - 09-03-2011 19:06

mooolto interessante

devo sempre installare un bozzello
la mia piastra potrebbe andare bene?

grazie rober


attacco bozzello per gennaker - dapnia - 09-03-2011 21:22

Nel sito indicato, l'attacco del bozzello è sul musone dell'ancora: le lande dell'avvolgifiocco (ma tutte le lande, le sartie, gli arridatoi et similia) sono fatte per lavorare alla trazione verticale, non al taglio, né alla trazione radiale, tanto è vero che si montano col doppio snodo (se sono montate in giusta maniera).
Infatti, è sconsigliato di agganciare anche le cinture di sicurezza alle sartie e/o agli arridatoi; qualcuno le aggancia alle draglie...contento lui, la sicurezza è un'altra cosa.
La fascia che tiene l'angolo di 'mura” (?) dello spy, perché di spy si tratta, allo strallo, non mi pare una buona idea, come non mi sembra bene agganciarci la fascia che tiene la tormentina: se la vela incomincia a tirare davvero, lo fa in maniera disuniforme e concentrata su di un piccolo tratto e questo non credo sia un bene per i cavi e gli attacchi, i quali, come già detto, sono pensati per lavorare solo in trazione.
Altro è una vela inferita, che lavora in maniera uniforme con carichi distribuiti su tutta l'inferitura.
Poi che per andarci a passeggio vada bene ci può stare, ma giù tutto se rinfresca.
L’attacco del bozzello di mura dell’ASI (questa è una mura), si può fare anche sul musone di prua, l’accorgimento è di lasciare uno stroppo con un po’ di lasco perché quando si vira in poppa per cambiare le mura, la vela abbia l’aggio di passare per fuori (battagliola, pulpiti, ancore e menate varie) senza incattivarsi = strapparsi.


attacco bozzello per gennaker - eloisa - 09-03-2011 21:43

ok grazie dapnia
e' un po' che sto seguendo discussioni sul bompresso e varie possibilita' di armare il genn.
sulla landa no perche non e' fatta per sopportare carichi orizzontali come diceva rober
il musone ho letto da qualche parte che e' fatto per sostenere cari verso il basso (ancora)
il genn lo lasci nel gavone:

mi chiedo il bompresso non e' ancorato alla landa?


eloisa


attacco bozzello per gennaker - N/A. - 09-03-2011 23:00

dipende dalla barca, beneteau prevede direttamente da progetto che il Genn venga murato ad apposito buco già praticato sul musone dell'ancora (serie Oceanis)


attacco bozzello per gennaker - rober - 09-03-2011 23:21

eloisa, effettivamente neanche il musone in molte barche è idoneo a sopportare il carico di un gennaker, in alcuni casi, io ne ho visto uno, il musone si è sollevato dalla coperta. il bompresso normalmente è fissato in coperta e sul dritto di prua dove è fissato lo strallo


attacco bozzello per gennaker - eloisa - 09-03-2011 23:53

montati cosi se ne vedono tanti



[hide][Immagine: 201139165249_image bompresso.jpg][/hide]


attacco bozzello per gennaker - Madinina II - 10-03-2011 00:21

Citazione:eloisa ha scritto:
montati cosi se ne vedono tanti

[hide][Immagine: 201139165249_image bompresso.jpg][/hide]

Umberto, personalissimo parere, è questa la soluzione che dovresti adottare, facile da realizzare ed efficacie. Lo sforzo sulla landa di prua è comunque in principal modo verticale.
Osservavo proprio la tua landa quando dovevo montare il mio bompresso e cercavo una soluzione analoga, ma come sai poi ho messo l'anello di invito sul musone.


attacco bozzello per gennaker - Henri - 10-03-2011 01:21

Ciao quoto...lo sforzo lo sopporta il tubo che scarica appoggiandosi in coperta, sulla landa penso ci sia pochissimo carico,sicuramente cede prima il bompresso per carico a flessione.WinkBig Grin


attacco bozzello per gennaker - rober - 10-03-2011 01:28

Citazione:eloisa ha scritto:
montati cosi se ne vedono tanti



[hide][Immagine: 201139165249_image bompresso.jpg][/hide]

mi sembra una ottima soluzione...
buon vento


attacco bozzello per gennaker - kermit - 10-03-2011 03:11

Citazione:rober ha scritto:
Citazione:eloisa ha scritto:
montati cosi se ne vedono tanti



[hide][Immagine: 201139165249_image bompresso.jpg][/hide]

mi sembra una ottima soluzione...
buon vento
Io la landa non l'avrei toccata, un bompresso attaccato alla landa non è mai un ottima soluzione, provate ad immaginare un urto del bombresso, tipico scontro in regata, con il bompresso e la landa viene giù pure l'albero


attacco bozzello per gennaker - eloisa - 10-03-2011 03:28

ok, scusate ma la differenza di montare la mia piastra dove e' fissato l'anello

dove e'


attacco bozzello per gennaker - eloisa - 10-03-2011 03:31

oppure, se monto l'anello e all'anello aggancio il bozzello?


attacco bozzello per gennaker - dapnia - 10-03-2011 05:02

Citazione:kermit ha scritto:
Io la landa non l'avrei toccata, un bompresso attaccato alla landa non è mai un ottima soluzione, provate ad immaginare un urto del bombresso, tipico scontro in regata, con il bompresso e la landa viene giù pure l'albero

Giustamente, ma basta anche un pontile preso di mezza prua un po' allegramente (capita).

Ma perché cercarsi guai: molte barche nuove montano sul musone un anello su cui incocciare il bozzello di mura dell'asi.
Perché non cercare una soluzione sul musone?
Non è il massimo, ma come detto, basta solo farlo volare bene nelle virate.
Certo: per le regate o per un uso esoterico (Kermitt Cool )della barca c'è di meglio.


attacco bozzello per gennaker - rober - 10-03-2011 05:16

ok. niente attacco sulla landa... SadsmileySadsmileySadsmiley


attacco bozzello per gennaker - Madinina II - 10-03-2011 06:25

Quello che dice Kermit è vero, per chi fà regate o si muove al limite del rischio (es. manovre in porto a manetta con bompresso armato), ma si stà parlando di eventualità limite. Non credo che Eloisa faccia regate e non credo sia uno scriteriato delle manovre in spazi ristretti a manetta.
Dall'altro è anche e soprattutto vero che la landa dello strallo è il punto più solido di prua, soprattutto in trazione verticale.
L'alternativa sarebbe montare l'anello di invito direttamente sulla prua (no musone) e ben contropiastrato...in teoria l'ultima soluzione, come solidità, c'è il musone.


attacco bozzello per gennaker - kawua75 - 10-03-2011 16:32

Personalmente, sia prima su altre barche, che attualmente, ho sempre armato il gennaker con la mura sul musone. Sto meditando da tempo se vale la pena montare un bompresso ma per diverse seghe mentali mie, non l'ho ancora fatto perchè non sono convinto dei giovamenti poichè in crociera mi và benissimo sul musone, nel caso in regata ho anche lo spi.

Mio modestissimo parere, se il gennaker è un all-round e se la conformazione della prua ti permette di armare la mura sul musone io opterei per questa soluzione. Potresti avere qualche difficoltà in più nelle strambate, ma se le fai esterne, di problemi non c'è ne sono. Se poi il range di utilizzo della vela (come spesso accade in crociera) è in un contesto di max 15 nodi, problemi di tenuta non ne vedo.

Io faccio passare un grillo o del tessile nel buco del fermo dell'ancora un buco predisposto (poco più indietro della puleggia) su cui fisso un bozzello a testa girevole.