![]() |
ecoscandaglio pigro - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: ecoscandaglio pigro (/showthread.php?tid=55231) |
ecoscandaglio pigro - giampaolo - 12-03-2011 17:26 da anni non riesco a venire a capo di un problema...l'eco (silva nx2, oggi nexus) legge quando gli pare! e molte volte oltre i 6 mt fatica...capace ti spari un 130mt quando magari col gps verifico che la batimetrica è...esatta sulla centralina mentre tutti i led relativi alla stazione del vento lampeggiano come schegge e con luce intensa, quello dell'eco è spesso morticcio, più o meno fisso ma con luce flebile... è arrivata la centralina? per carità ormai sono tornato all'antica, a chiedere al primo che vedo in rada che profondità c'è, ma insomma comincia a essere un po' scomodo grazie in anticipo a tutti bv g ecoscandaglio pigro - acarloz - 13-03-2011 00:01 hai controllato che la tensione che arriva alla centralina sia quella giusta? come e dove è montato il trasduttore? è passante o interno? si sente il ticchettio quando è acceso? ecoscandaglio pigro - giampaolo - 13-03-2011 01:38 il trasduttore è passante e chiaramente in piano fondo scafo, nessun ticchettio...non ricordo di aver controllato la tensione ma la centralina è unica per gli altri trasduttori (intendo log e stazione vento), e questi funzionano bv g ecoscandaglio pigro - bullo - 13-03-2011 19:25 Un bel scandaglio a mano, basta un peso, anche una pietra, un sagolino, poi conti le braccia, la larghezza delle braccia corrispomnde alla tua altezzza. Dai noi i pescatori le chiamano 'passa'. Pescare in 10 passa corrisponde, circa, in 17 m.. Lo scandaglio a mano non sbaglia mai. Essere marinaio è un'opppppppinione. ecoscandaglio pigro - rinaldo.mo - 14-03-2011 00:13 perchè uno scandaglio a mano? se chiedi alle barche vicine fai ancora meno fatica e spendi ancora meno.......tanto la vela è un'opppppinione!!! ecoscandaglio pigro - acarloz - 14-03-2011 00:22 Non ho capito bene: entro i sei metri funziona o no? Se il problema è a profondità crescenti, potrebbere dipendere da una perdita di potenza del segnale. Se invece funziona a intermittenza potrebbe dipendere dai cavi, o dalla centralina arrivata, come dici tu... ecoscandaglio pigro - giampaolo - 14-03-2011 06:20 diciamo che sui 6 metri 'tende' a funzionare, ma comunque non ho una lettura costante ogni secondo e ogni metro che fai in avanti...va un po' a sua buona volontà...mentre su fondali profondi (e mi serve più spesso) tipo 15-30 mt difficilmente segna Ora, fosse la centralina sarei fottuto economicamente ![]() bv g ecoscandaglio pigro - Misterbigia - 15-03-2011 03:14 Ciao Giampaolo, il sensore ha cavo grigio uscente e da lì va ad una scatola nera rettangolare da cui esce un cavo nero che va al server? Com'è installato a passascafo o appoggiato in sentina con resina o silicone? Se ha il passascafo dimmi il diametro. Ciao Claudio ecoscandaglio pigro - mikael - 15-03-2011 05:08 il trasduttore ha una vita propria? magari è ora di dargli degna sepoltura! se la tensione è giusta,il trasduttore pulito,i cavi in buono stato,magari 'ha dato'quel che poteva...ricambio! ![]() ecoscandaglio pigro - giampaolo - 16-03-2011 03:06 allora...premetto che non posso averlo sotto gli occhi perchè attualmente mooolto distante da dove sono ![]() provo comunque a rispondere: il diametro credo sia intorno ai 25-30 mm; sta con apposito passascafo, passante; il filo grigio, dovrebbe essere il classico multipoli (quello tipo degli allarmi per intenderci) che poi va 'direttamente' al server...dal quale poi partono ovviamente i collegamenti ai monitor di lettura dati Pensando al trasduttore andato, l'altr'anno ne comprai uno d'occasione così tanto per avere un doppione, ma non ho avuto modo di provarlo a dovere dato che l'unico test l'ho effettuato con barca in secco solo per verificare che funzionasse So che puo' sembrare poco seria questa mia richiesta di opinioni al momento che non riesco a prendere riscontri diretti, però comunque è utile ricevere più pareri possibili per poi metterli in opera...fra un mese ![]() quindi continuate please bv g ecoscandaglio pigro - Misterbigia - 18-03-2011 04:57 MI dici il codice o modello del sensore che hai trovato d'occasione,perchè se sei sicuro di non avere il box amplificatore cambiando il sensore risolvi sicuramente mentre se hai il box amplificatore potrebbe essere proprio lì il problema ciao Buona Prova ecoscandaglio pigro - giampaolo - 21-03-2011 19:00 ciao, guarda finchè non rientro in barca non posso dirti nulla...ma il trasduttore dovrebbe essere sempre silva/nexus credo comunque sono praticamente sicuro non ci sia il box amplificatore grazie per la speranza ![]() bv g ecoscandaglio pigro - Misterbigia - 22-03-2011 03:57 Fai la prova del nove a strumenti accesi affianca l'orecchio al sensore depht possibilmente estratto, devi sentire un tichettio regolare se lo senti il sensore è ok |