![]() |
manutenzione pompa acqua (foto) - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: manutenzione pompa acqua (foto) (/showthread.php?tid=55255) Pagine: 1 2 |
manutenzione pompa acqua (foto) - cala reale - 13-03-2011 03:33 Approfittando della brutta giornata ho smontato e fatto manutenzione alla pompa acqua del mio MD2030, sostituendo oltre la girante anche i paraoli lato acqua e lato cuscinetto. [hide] ![]() Questa è la girante (dopo 400ore?) che mostra i segni dell’ormai prossimo cedimento. In genere sostituisco la girante ogni due anni, ma nel diario di bordo ho letto che l’ultima sostituzione risale a feb2008. Nella foto è evidente una crepa sulla paletta, ma piegandole si vedono screpolature in tutte sulla base. [hide] ![]() Con amara sorpresa ho trovato il coperchio della pompa rovinato, e purtroppo il ricambista non lo aveva disponibile. Per domani vorrei tutto a posto, quindi ho comprato una piastra di ottone che sagomerò con il “dremel“ , da utilizzare abbinata al coperchio o direttamente come tale, vedremo. [hide] ![]() B.V. manutenzione pompa acqua (foto) - kermit - 13-03-2011 04:05 Ciao, la girante nuova sarebbe da mettere meglio, verifica le palette rispetto al verso di rotazione, inoltre il coperchio se lo fai spianare qualche decimo si recupera manutenzione pompa acqua (foto) - cala reale - 13-03-2011 05:19 Si, in effetti dopo averla posizionata ho fatto fare un po di retromarcia alla girante ![]() Non ho pensato a fare spianare il coperchio, anche se l'idea di rifarlo in ottone mi sembra più affidabile; ..ma reggerà alle correnti galvaniche? B.V. manutenzione pompa acqua (foto) - umeghu - 13-03-2011 14:12 Citazione:cala reale ha scritto:Già che sei di DREMEL, perchè non ricavare una sede per un o-ring nel coperchio e così fare a meno della menosissima guarnizione di carta? Guarda sul sito della Speed- Seal inglese per fartene un'idea. manutenzione pompa acqua (foto) - mauro-37 - 13-03-2011 16:29 Citazione:kermit ha scritto: Si è vero, quelle alette alla 'Nureyev' ![]() ![]() ma non tornano da sole nel loro senso di marcia/rotazione come come la pompa inizia a girare? manutenzione pompa acqua (foto) - Elf - 13-03-2011 17:37 Citazione:mauro-37 ha scritto:Certamente, ma un po' brutalmente, vista la velocità con cui il motorino d'avviamento fa fare il primo giro. Sarebbe meglio far girare pianino il volano motore, basta un giro. Ma ancora meglio, piegarle nel verso giusto prima di chiudere il coperchio della pompa. manutenzione pompa acqua (foto) - cala reale - 13-03-2011 18:05 Aggiornamento: Dopo qualche ora a modellare la piastra mi accorgo che era troppo malleabile per sostituire il coperchio ma anche troppo spessa per fungere da battuta interna. Morale: ho spianato con carta abrasiva il coperchio che ha ripreso dignitosamente la sua funzione. Grazie per la dritta kernit, la vedevo talmente messa male che pensavo fosse irrecuperabile. ![]() ![]() Umegu, sarebbe ideale un coperchio con Oring, ma non credo di riuscire a farmelo usando il dremel, e poi lo spazio di battuta con il corpo pompa mi sembra veramente minimo perché qualche tornitore si prenda la briga di realizzartelo. Trovarlo già fatto? nei cataloghi di ricambi per la mia pompa non si trova. Già provato, ma leggerò meglio sul sito Speed- Seal.grazie. B.V. manutenzione pompa acqua (foto) - cala reale - 13-03-2011 18:21 Citazione:mauro-37 ha scritto: 'Nureyev' ...ahahah!!' ![]() ![]() ![]() Si, ruotando l’alberino anche involontariamente e con minimo sforzo, si orientano senza problemi ne 'traumi'. B.V. manutenzione pompa acqua (foto) - andros - 13-03-2011 18:27 il coperchio l'ho fatto nuovo con bronzo 2mm più spesso e allungando le viti. domani si rigasse una 'pelatina' sul tornio e via. ![]() in più senza scritta si può anche girare previa foratura peraltro abbastanza semplice da fare. l'o-ring non ci stà. la guarnizione se non la trovi la puoi fare con banalissima carta di quotidiano (2 fogli)in 5 minuti e tiene perfettamente ![]() manutenzione pompa acqua (foto) - RMV2605D - 13-03-2011 19:45 Citazione:andros ha scritto: Mai messa la guarnizione! E' più semplice ed affidabile sporcarsi la punta di un dito col silicone rosso per alte temperature e spalmare la battuta sui due lati prima di chiudere. ![]() ![]() ![]() manutenzione pompa acqua (foto) - umeghu - 13-03-2011 20:29 Citazione:cala reale ha scritto: A suo tempo lo ordinai per il VP2002 prima serie (metà anni '80... Gli scrivi marca modello e anno del motore e loro ti dicono il preventivo. Non sono economicissima ma, IMHO, 'una mano santa' che ti evita di almanaccare con la uarnizione. manutenzione pompa acqua (foto) - Temasek - 14-03-2011 17:17 Ho da poco sostituito il coperchio della mia pompa, con uno con l'O-ring (Home making) Funziona benissimo,ricurgida persino molta più acqua di prima, ![]() lui come risposta, mi ha insinuato un'altro dubbio; --Bello!....Però, allora perchè gli fanno la guarnizione di carta? Non sarà che si scalda e l'O-ring si rovina?-- Personalmente non lo credo, anche perchè la girante comunque è costruita con una gomma simile. Però: Al Forum l'ardua sentenza. manutenzione pompa acqua (foto) - Gundam - 31-03-2011 01:29 perchè dovrebbe scaldarsi? la girante non si trova a monte del motore (cioè spinge l'acqua nel motore e non la tira)? l'unico motivo per il quale si dovrebbe scaldare è che si trova nel vano motore che si scalda... o sbaglio? manutenzione pompa acqua (foto) - birimbao - 31-03-2011 02:32 L'acqua di mare quando passa nella pompa è alla temperatura del mare...ad esagerare il calore dell'olio motore puo' trasmettersi attraverso alberino e corpo metallico e esagerando arriviamo a 50-60°C...quindi vai tranquillo. Cmq il coperchio rovinato si puo' capovolgere e montare al contrario dopo opportuna sverniciatura....vi assicuro che funziona..l'ho tenuto cosi' per anni su un vecchio Volvo. Citazione:Temasek ha scritto: manutenzione pompa acqua (foto) - mauro-37 - 31-03-2011 02:34 Citazione:Gundam ha scritto: Si scalda per attrito se gira senz'acqua (distruggendo la girante), altrimenti resta bella fresca ![]() ![]() manutenzione pompa acqua (foto) - stefano702 - 31-03-2011 03:16 Citazione:umeghu ha scritto: Ma come fai a fare una sede per o-ring con un Dremel?? ![]() manutenzione pompa acqua (foto) - JARIFE - 31-03-2011 03:17 Citazione:Temasek ha scritto:Si scalda quando spegni il motore ,ma anche se fosse cosa pensi che accada? Nei motori moderni sono sempre di meno le guarnizioni in carta e sempre di più quelle in gomma ![]() BV manutenzione pompa acqua (foto) - mckewoy - 31-03-2011 03:32 che bravi che siete!! anche questo inventarsi le soluzioni è andare a vela!! manutenzione pompa acqua (foto) - umeghu - 31-03-2011 04:37 Citazione:stefano702 ha scritto: Tracci un cerchio sul coperchio, che stia all'interno dei fori di fissaggio ed all'esterno del vano ddella pompa; ti accerti di riuscire a trovare in commercio un o-ring di pari lunghezza; scavi con il Dremel seguendo la traccia il solco dove metterai l'o-ring. :blush:In alternativa compri il coperchio già pronto ed anzi, ora ha anche una cava che ospita un disco di teflon per ridurre gli attriti della girante sul coperchio. ![]() [hide] ![]() manutenzione pompa acqua (foto) - stefano702 - 31-03-2011 05:40 Quello della foto, sembrerebbe fatto con il tornio...o sbaglio?? ![]() |