![]() |
allungare linea ormeggio - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: allungare linea ormeggio (/showthread.php?tid=55767) |
allungare linea ormeggio - N/A - 25-03-2011 19:08 ciao a tutti, sul mio bavaria 45 vorrei allungare la linea di ormeggio. attualmente ho un'ancora trefoil di 20kg (in endita, vedi mercatino) che, se adeguata sulla carta alle dimensioni, vorrei comunque sostituire con una da 25kg, magari cambiando con una delta (anche se con questa non ho mai avuto probemi ma sul musone dei bavaria la delta sta meglio a mio avviso). Ed ho 50 metri di catena da 10mm. Sono indeciso se aggiungerne altri 20m di catena e poi cima oppure aggiungere direttamente 100 mt di cima da 16mm a tre legnoli (che è quella adatta al mio salpa ancora). Vorrei, prima di tutto, un parere su quale scelta fare tra le 2 soluzioni su indicate. Poi, vorrei capire cosa suggerite in merito alla giunzione cima-catena e quale cima consigliate (per quello spessore di 16 mm), perchè ho visto che ne esistono di diversi tipi (e resistenza). allungare linea ormeggio - edanade - 25-03-2011 19:40 A meno che tu non intenda ancorarti su 20m di fondo la lunghezza della cetena che hai e' sufficiente.... Io porterei l' ancora a 30kg, aggiungerei 30m di cima 14/16 impombata alla catena e mi organizzerei con un salmone da 10kg per quando rinforza il vento... BV Ps Il salmone non e' il grosso pesce del nord... PS2 L'ancoraggio e un' opppnione.... allungare linea ormeggio - bullo - 25-03-2011 20:05 Cima adatta al salpa-ancora? Cima da 16 mmm. di diametro, catena da 10? L'ancoraggio è un'oppppppinione. allungare linea ormeggio - N/A - 25-03-2011 20:26 io più che per il salmone preferisco optare per un appennellamento (avevo ensato ad una una danforth che così potrei usare anche come ancora di poppa e/o per i fondi sabbiosi), che vorrei acquistare di 15/20kg e collegare all'ancora principale, al'occorrenza, con una cima di 3/4 metri, come suggerisce malingri in moana. Il motivo della soluzione della cima di 3/4 metri secondo me non l'ha compresa mai nessuno, perchè malingri no l'ha mai spiegata. A mio avviso questa soluzione è stata concepita per riuscire a fuggire rapidamente senza problemi in caso di emergenza. Infatti, con questa soluzione si può salpare su l'ancora principale che, quindi, terrà appesa per il suo diamante, la seconda ancora per il tramite di tale cima. In caso di emergenza si potrà evitare di tirare su la secondaria e farlo successivamente dopo essersi allontanati dalla situazione di pericolo (la costa, per esempio). Infatti, l'ancora secondaria resterà in acqua pendendo per la cima, che per sua natura non farà danni allo scafo/carena (cosa che invece farebbe una catena); l'ancora resterà sott'acqua ad almeno 1/2 metri di distanza dalal carena e, quindi, anch'essa no potrà fare danni. Secondo voi è questo il motivo che sta alla base delel scelte di malingri? allungare linea ormeggio - lucianodb - 25-03-2011 21:10 sulla mia barca (34', circa 5500 kg di dislocamento in assetto 'da crociera') utilizzo: ancora tipo CQR da 16 kg. + 50 mt. catena da 8 [hide] e inoltre: - ancora ammiragliato da 15 kg. + 10 mt. catena da 8 (+ eventuale tessile) per appennellaggi e/o uso su posidonia, roccia - ancora in lega leggera per ancoraggi in poppa o volanti, da sabbia, peso 7 kg. , equivalente tenuta 20 kg. su sabbia [hide] ![]() saluti, Luciano allungare linea ormeggio - N/A - 25-03-2011 21:14 cosa intendi bullo? non ho caito la tua perplessità! Sul sito della quick mi dice che il mio salpa ancora può tirare una cima di tale dimensione. cosa dovrei fare? mi rendo conto che forse è poco 16 mm, ma ho anche visto che esistono cime di diversa resistenza, che di diametro 16 riescono a sopportare pesi di oltre 5000 kg. per questo volevo capire quale cima prendere. allungare linea ormeggio - N/A - 25-03-2011 21:34 su un altor post avevo etto di una persona che usava ancora ad ombrello da usare sia per appennellare o, chusa, come salmone. non è male come idea. però ho visto che arivano a massimo 12 kg...e mi sembrano pochi per appennellare (aanche se per l'appennellaggio forse no serve tutto questo peso). quindi, in pratica, invece della danfoth prendere una ad ombrello da 12kg. o prendere entrambe!? che ne dite? allungare linea ormeggio - GT - 25-03-2011 21:35 Penso dipenda molto dagli ancoraggi che pratichi. Io ho 75 mt di catena del 10 fissi e cime a volontà. dovendo cambiare non metterei più di 50mt di catena fissa e pronta ad essere allungata con una cima, riposta però all'asciutto. allungare linea ormeggio - N/A - 25-03-2011 21:52 già vero, all'asciutto è meglio...tenerla fissa nel gavone non è il massimo! come si può collegare la cima alla catena in modo rapido e che non crei problemi con il salpa ancora? allungare linea ormeggio - fomalhaut - 25-03-2011 22:42 Ciao, provo a dire anch'io la mia. Un particolare importante e che non è stato menzionato è il materiale della cima, che a mio avviso dovrebbe essere in poliammide (nylon) e non poliestere per via della maggiore elasticita. Il cavo a tre legnoli ha il problema che sotto torsione si apre e salta l'impiombatura, quindi io consiglierei quello a otto legnoli che non ha di questi problemi. L'intugliatura cavo catena è una roba seria, consiglierei di consultare un manuale per vedere di cosa si tratta e poi farla fare a chi lo sa fare. Spero di essere stato utile. allungare linea ormeggio - rob - 25-03-2011 22:46 Da come scrivi, hai già deciso che ti serve una linea d'ancoraggio più lunga. Decisione presa, se preferisci l'ancoraggio 'tutto catena' aggiungi catena, se invece preferisci l'ancoraggio misto cima catena (il vero misto, non lo stroppetto tessile lungo un metro su tutta catena) allora la catena basta e la allunghi con la cima, facile no ? ![]() peso ancora: nella mia (41 piedi) ho una 20kg che mi va benissimo, ho flirtato con una da 25kg ma alla fine per vari motivi meglio cosi con quella da 20; in un 45 piedi non esiterei per 25kg, forse anche 30: un'ancora ha la dimensione giusta quando guardandola si mettono tutti a ridere da quanto è grossa ![]() cima: personalmente, dopo aver provato la cima a 8 legnoli (octoplait, anchorplait ecc a seconda del produttore) non torno più indietro; anche io ho catena da 10, e a memoria con la octoplait da 18mm si riescono a far passare tutti e tre i legnoli negli anelli della catena, quindi impiombabile come sempre, opinioni strettamente personali bv allungare linea ormeggio - N/A - 25-03-2011 22:54 ok, grazie per consigli. per la cima ho i llimite imposto dal barbotin di 16 mm. quindi, potrei prendere quella ad 8 legnoli ma sempre da 16 (anche qui però ho visto che ne eisstono di tutti i costi e relativi carichi di rottura). per la giunzione cima catena, fata in modo da essere utilizzata solo all'occorrenza, ho trovato questo grillo: http://www.mattiaitalia.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=545&category_id=146&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=29 secondo voi va bene? chi ricorda quanto è larga una catena da 10 mm? questo grillo passerebbe nel barbotin senza problemi? allungare linea ormeggio - mckewoy - 25-03-2011 23:26 quel grillo è molto figo ma se pieghi la cima ad U riduci il carico del 50%. la cima va inpiombara alla catena ( un metro di inpiombatura ) e non a se stessa. con redancia o senza. allungare linea ormeggio - N/A - 25-03-2011 23:44 Citazione:mckewoy ha scritto:ah, ecco, giusto!! quindi, dovrei prendere uno spezzone di catena, fare l'impiombatura e poi collegare gli estremi degli anelli (catena cui impiombata la cima e catena principale) ....ma con cosa li collego? Va bene allora un grillo con asse a brugola da 10mm tipo questo? http://www.oltrevela.com/grillo-speciale-in-acciaio-inox-10-mm-con-perno-incassato-per-ancore-sciolto-p-28403.html va bene questo da 10 mm (che è lo stesso spessore della mia catena) o dovrei prenderlo da 12 o altra misura? con questo sistema riuscirei con il salpa ancora a tirar su tutto senza problemi? allungare linea ormeggio - rob - 26-03-2011 00:35 Citazione:TestaCuore ha scritto: Wichard ha indicato varie volte come nessuno dei suoi prodotti inox, in particolre quelli HR, sia adatto per utilizzo sott'acqua ![]() altri produttori di inox non so, ma vai a sapere chi produce i grilli inox a 4 euro.. allungare linea ormeggio - mckewoy - 26-03-2011 03:25 ancora zincata, catena zincata e grilli zincati una misura maggiori della catena. l'inox è bello ma è fragile e non ti avvisa. si spacca a tradimento. allungare linea ormeggio - N/A - 26-03-2011 05:50 quindi grillo da 12. ma poi passa tranquilla nel barbotin? allungare linea ormeggio - Nap - 26-03-2011 06:24 50 m di catena del 10 vanno più che bene, il peso della catena, oltre 2,2 kg al metro, è tale che non servono marchingegni per tenerla giù. La Delta di 25 kg per me va bene non andrei oltre, valuta anche la Rocna forse è quella più performante. La cima la metterei del 20, calcola che nella pratica non la recuperi con il verricello. La piomba perfetta su catena del 10 la fai con la cima del 20, non pensare di armare al momento la cima, metti a riscio la sicurezza dell'ancoraggio. Se ai l'ombrinale di drenaggio fatto bene, la cima in fondo al pozzo non soffre assolutamente. allungare linea ormeggio - rob - 26-03-2011 06:28 Citazione:TestaCuore ha scritto: poi uno mette quel che vuole o segue i vari 'stai tranquilloooo cosi' va bene', pero' non ho mai trovato grilli da 12 con lo stesso carico di lavoro della catena da 10; per un minimo di equivalenza bisogna andare sui grilli da 14 HR il cui perno pero' non passa più attraverso l'anello della catena da 10; oppure ci sono i connettori C-link da 12 che entrano nella catena da 10, resistenza simile, pero' sono decisamente fuori misura nel senso il barbotin non rischia di prenderli per altri anelli di catena ![]() 'passa tranquilla nel barbotin' mi sa che nessun grillo passi tranquillo nel barbotin, se poi c'è una redancia prima... ma è poi necessario ? se stai recuperando l'inizio della linea, un po' alla volta in avanti quando la cima finisce tiricchi un po' a mano e innesti la catena sul barbotin e via cosi', specialmente se hai 50 o 70m di catena, no ? allungare linea ormeggio - N/A - 26-03-2011 15:20 perchè nella pratica la cima non si recupera con il verricello? qualcuno ha esperienze simili? se quick consiglia una cima da 16 a 3 legnoli, mettendo una da 20, magari ad 8 legnoli, cosa succede? Dalle vostre considerazioni, direi che metterò 50 m di cima fissa (una volta capita la misura giusta) ed altri 50, collegati a 10 metri di catena (basteranno 60 m?), la terrò per una seconda linea da usare all'occorrenza (magari per ormeggio di poppa), con l'attuale trefoil/bruce di 20kg che terrei come ancora secondaria (rimpiazzandola con una delta da 25). quella ad ombrello da 12 kg, collegata ad una cimetta per fare 'il salmone' la prendo comunque, perchè magari potrei usarla per la linea d'ormeggio secondaria con cima); la potrei usare anche per altri scopi (ancoraggio laterale, ecc.) poi prenderei altri 8 metri di cima della stessa topologia di quella dell'ormeggio per unirla a doppino per appennellare la bruce alla principale! vhene dite? |