![]() |
cavi elettrici - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: cavi elettrici (/showthread.php?tid=55919) Pagine: 1 2 |
cavi elettrici - alx - 29-03-2011 19:32 sto rimettendo, molto lentameeeeeeente, mano all'impianto elettrico della mia barchina, e come cavi unipolari vorrei usare prestagnati o con guaina non in PVC per evitare noie dal salino...ho girato alcuni shipchandler e negozi di forniture elettriche della zona (toscana) ma alla mia richiesta mi guardano come se fossi un alieno... ![]() ![]() cavi elettrici - gedeone marco - 29-03-2011 20:06 Citazione:Messaggio di alxCiao Alx rispondo solo a questa parte, ho avuto lo stesso problema. Ho notato che se cerchi un grossista e gli parli di cavi nautici ti trovano un prodotto adatto e spesso non costa come nelle shipgioiellery. Io per il problema dei diametri avevo risolto chiedendo con largo anticipo e pian piano ti procurano sfridi e spezzoni alla bisogna; ma ricordo che avevo semplificato comunque (ovviamente al rialzo) i diametri per poterne utilizzare meno (diametri) Per i colori era stato un bel problema, risolto con due colori (rosso e nero) co guaine termo colorate, numeri adesivi (o a clip) Un indirizzo (che però essendo di Milano penso non ti serva granché) è: FIMELETTRICA Milano 0239310849 via brofferio 10 Prezzo (vecchio) annotato era 0,4 €/mt per il 4mmq cavi elettrici - AlfredoC - 29-03-2011 23:48 Ale (ciao ![]() ![]() cavi elettrici - magosebino - 29-03-2011 23:57 già ... potresti prendere dei cavi al silicone ... che hanno una flessibiità per lungo tempo ma costano un 'occhio ! quindi ... anche se quelli in PVC diventano un po' rigidi , mica li sposti di continuo ! l'unica precauzione io la terrei per le spine volanti che usi all'esterno il resto credo sia solo accademia cavi elettrici - RMV2605D - 30-03-2011 01:09 Quello che si trovqa facilmente dai grossisti è il cavo doppio isolamento (esterno PVC buono per l'usura e interno poliuretano impermeabile all'acqua e al salino). Costa poco perchè è molto usato per tutte le canaline interrate (anche l'illuminazione stradale). Ho rivisto recentemente i cavi utilizzati per l'installazione autopilota 7 anni fà (da 20 mm2 in corrugato con scatole stagne) e, anche se non stagnato, erano perfetti! ![]() ![]() ![]() cavi elettrici - alx - 30-03-2011 01:54 Probabilmente il grande Alfredo ha ragione, siamo nel campo dell'onanismo cerebrale ![]() ![]() ![]() cavi elettrici - magosebino - 30-03-2011 02:37 anche in presenza di un doppio isolamento , abbi particolare cura delle giunzioni e dove devi spelare i fili È li che inizia l'ossidazione ,e poi prosegue all'interno , spesso quando ho tagliato cavi che sembravano marci , lontano dalle giunte erano sani cavi elettrici - stefano702 - 30-03-2011 02:54 Prova qui, sono fornitissimi. [hide]http://it.rs-online.com/web/home.html[/hide] cavi elettrici - stefano.favi - 30-03-2011 15:41 Io ho trovato un buon assortimento da Paoletti elettronica in via Pratese a Peretola sono quelli che usano per i ponti radio adatti per ambienti classificati cavi elettrici - alx - 30-03-2011 18:02 ci sono stato da Paoletti (c'ho preso le batterie), mi disse che non aveva niente ![]() ![]() @stefano702: veramente forniti, purtroppo pare che i cavi li diano a matassa da 100mt ma per il resto c'e' un sacco di roba interessante ![]() cavi elettrici - Temasek - 30-03-2011 18:47 ...ma anche se prendi una matassa da 100 mt, i cavi li puoi sempre codificare con gli anellini numerati, o nò? cavi elettrici - stefano702 - 30-03-2011 19:31 @alx Si mi sono già servito, ma non per i cavi. La Ditta è seria, veloce e puntuale nelle spedizioni. ![]() cavi elettrici - alx - 30-03-2011 20:45 @Temasek fosse una matassa sola ok, ma avrei bisogno delle sezioni:1,5 mm2, 2,5 mm2, 4 mm2, e 6 mm2 per almeno due colori nero e rosso... al massimo posso dimensionare come consigliato da marco alla sezione superiore e prendere solo il 2,5 mm2 e il 6 mm2, ma sono sempre 4 matasse per un totale di 400 mt... gia' trovassi matasse da 10 o 25 mt sarebbe meglio ![]() ![]() cavi elettrici - cap finistere - 01-04-2011 04:22 scusa se mi permetto una banalità, ma non è che sono 100 ft (piedi) cioè circa 30 metri ? Lo dico perchè anch'io ho comprato diversi cavi poco tempo fa per refittare la mia barca e le matasse di filo stagnato erano tutte da 30 metri...per i colori ho risolto con del termoretraibile colorato. Se ti serve il contatto te lo invio privatamente onde evitare polemiche . P.S. fra l'altro mi è avanzato qualcosa e potrei volentieri rivendertelo per rientrare dal salasso economico ![]() cavi elettrici - alx - 01-04-2011 05:10 cap finistere, nessuna banalita' ci mancherebbe ![]() cavi elettrici - cap finistere - 01-04-2011 05:30 domani sono in barca e faccio una lista , il contatto te lo invio subito via mail. cavi elettrici - abuonocore - 03-04-2011 02:44 concordo anche io vai per deka ! cavi elettrici - sgiulio - 15-04-2013 20:28 Mi intrometto io per 1 domanda semplice da bravo ignorante. Da un calcolino dimensionamento cavo elettrico E' risultato che la sezione deve essere di 6,4 mm2. Ho cercato la misura subito + grande. Ovvero 8 mm2. Mi è stato detto che non è 1 misura commerciale. Ok. Allora ho cercato la 10 mm2. Io non ho trovato niente da 10 mm2. A me, me ne servono 10 metri lineari. C'è qualche anima pia che possa aiutarmi ? GRAZIE. Perchè la teoria è bella . Poi quando devi acquistare ... ! Allora, apriti cielo. Quindi, io sono da Trieste. Aiuto ! pleace ! Con riconoscenza. cavi elettrici - Fabino - 18-04-2013 19:55 E meno male che mentre mangiavi il cacciucco ed eri seduto vicino a me si parlo' vagamente del mio lavoro... cavi elettrici - alx - 18-04-2013 20:51 oh fabino, hanno riesumato un vecchio post del 2011! Da allora di cavi (e di cacciucchi) ne ho visti diversi ![]() ![]() |